logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (486) Engineering Physics - Ingegneria Fisica
Piano di Studio preventivamente approvato F2B - Nanophysics and Nanotechnology
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052771
Denominazione Insegnamento PERSONALITÀ, TEAM BUILDING, LEADERSHIP
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 3.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il Corso "Personalità Teambuilding e Leadership" introduce lo studente alla conoscenza delle strutture di personalità che orientano l'immagine di Sé, l'atteggiarsi, l'agire, il pensare, l'interagire, il comunicare e il cooperare: per lo studio, il lavoro e le relazioni interpersonali e con particolare riferimento allo sviluppo di competenze per il teambuilding e la leadership. Porta lo studente: - a valorizzare le proprie risorse e migliorare il proprio rendimento nell'acquisizione di nuove abilità e competenze; - a conoscere e ad affrontare meglio situazioni difficili a livello personale o di gruppo; - a prepararsi alla cooperazione e alla leadership; - ad affrontare al meglio le prime esperienze di inserimento lavorativo. Il corso offre laboratori esperienziali per lo sviluppo di soft skill nelle aree trattate, presenta i principi e modelli (di area costruttivista e relazionale) che guidano le esperienze di laboratorio e che possono essere adottati nella futura vita professionale e personale.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
3.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  3.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Soft Skills

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZSbattella Licia
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
25/01/2025