logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2019/2020
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (491) Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei Materiali e delle Nanotecnologie
Piano di Studio preventivamente approvato U2C - Nanomaterials and Nanotechnology
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 081300
Denominazione Insegnamento PLASTIC DEFORMATION OF METALS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Slidings and rotations within the different monocrystalline lattice system and extension of these concepts to the policrystal systems (cubic lattices and compact hexagonal lattice). The Asaro's theory and the evaluation of the formability: Ericksen and Nakazima tests. Measurements of the textures: X-ray diffraction and EBDS, interpretation of the polar diagram. The thermodynamic aspect of the cold deformation. The formability at high temperature according to the dynamic material model: relation between the mechanical behaviour and the thermodynamic fundamentals, the energy dissipation, the deformation maps, oxide formation, heat transmiussion between tool and the workpiece. The warm forming. Technological and structural aspects of the plant: slab method and FEM techniques to dimension the component of the plants (tools and engines). Presentation and critical discussion of the main technologies for the plastic deformation of the metals: rolling, extrusion, wiredrawing and forging.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/21
METALLURGIA
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZCastrodeza Enrique Mariano
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
22/01/2025