logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato DMI - DESIGN MANAGEMENT, INNOVATION AND ENTREPRENEURSHIP
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 098498
Denominazione Insegnamento DESIGN STRATEGY AND ECONOMICS OF INNOVATION
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Le imprese stanno riconoscendo sempre più che nell'economia moderna la rilevanza di design e innovazione come driver fondamentali nella competizione; la capacità di progettare nuovi scenari e padroneggiare i processi di innovazione sono competenze fondamentali richiesti ai manager moderni. Strategic thinking, generazione e gestione dell'innovazione in ambienti altamente incerti, integrazione di reti di risorse interne ed esterne, teamwork e creatività sono le competenze di base dei top manager di domani. Il corso permette di acquisire le capacità per sviluppare e gestire un business creativo o unità organizzative dedicate all'innovazione. Il corso è organizzato in due blocchi principali: - Modulo Strategie di Design mira ad arricchire le capacità di progettare e gestire team e processi di innovazione; - Modulo Economia dell'Innovazione mira a comprendere i fattori che favoriscono l'innovazione dei prodotti, dei processi e dell'organizzazioni e ne determinano il successo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ING-IND/35
INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ098497ECONOMICS OF INNOVATIONRossi Cristina5.01
098496DESIGN STRATEGYDell'Era Claudio5.01
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
23/01/2025