logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2020/2021
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - BV (479) Management Engineering - Ingegneria Gestionale
Piano di Studio preventivamente approvato EEM - ENERGY AND ENVIRONMENTAL MANAGEMENT
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 089165
Denominazione Insegnamento COMPUTER SECURITY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico I sistemi informatici moderni gestiscono quotidianamente informazioni di alto valore, come dati finanziari, transazioni economiche, e varie forme di proprietà intellettuale di alto valore. In aggiunta, i sistemi informatici stanno diventando pervasivi e sempre più interconnessi. Garantire la sicurezza delle informazioni in questo scenario è estremamente complesso. Disegnare e costruire sistemi informatici sicuri è un problema complesso ed interdisciplinare, che mescola elementi di crittografia, ingegneria del software, protocolli di rete, ma anche aspetti politici e sociali. Questo corso è un'estensiva introduzione alle sfide della "security engineering" e ai metodi usati per costruire, validare e superare (eticamente) i sistemi di sicurezza, con lo scopo di apprendere come realizzarli correttamente. Nelle lezioni, analizzeremo i vari blocchi costitutivi di un sistema informatico, e i loro sottosistemi di sicurezza. Analizzeremo costruttivamente le loro vulnerabilità, vedremo come possano essere sfruttate, ed impareremo deduttivamente cosa non abbia funzionato, al fine di evitare di ripetere errori del passato. Il corso ha una filosofia "hands-on", verranno condotti esercizi pratici per molti argomenti, e verrà reso disponibile un laboratorio virtuale per condurre esercizi di hacking.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-INF/05
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZZanero Stefano
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
18/01/2025