logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Tipo Insegnamento (Tipo)
ICorso Integrato
MMonodisciplinare
TTirocinio
VProva Finale
Sequenze
Insegnamenti in Sequenza
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
/Insegnamento offerto in lingua italiana e inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Cerca/Visualizza Manifesto
Anno AccademicoSede
Scuola
Corso di Studi
Anno CorsoPiano di Studio preventivamente approvatoM1A - Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
Sede: Milano Leonardo
Lingua Offerta: Italiano
Informazioni generali 
Scuola Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale http://www.ingcat.polimi.it
Preside Alberto Taliercio
Livello Laurea Di Primo Livello - Ordinamento 270/04
Corso di Studio Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (346) Sede del corso Milano Leonardo
Anni di Corso Attivi 1,2,3 Durata nominale del Corso 3
Classe di Laurea L-7 - Ingegneria civile e ambientale
Coordinatore CCS Manuela Antonelli
Lingua/e ufficiali Italiano

1oAnno
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFUCFU Gruppo
059155CHIM/07FONDAMENTI CHIMICI PER L'INGEGNERIA AMBIENTALEMIM110.010.0
097254ING-INF/05INFORMATICAMIM18.08.0
059156MAT/03
MAT/05
ANALISI MATEMATICA 1 E GEOMETRIAMIM110.010.0
059157MAT/05ANALISI MATEMATICA 2MIM26.06.0
059158FIS/01FISICA IMIM210.0
[2.0Didattica innovativa]
10.0
082355GEO/05GEOLOGIA AMBIENTALEMIM28.08.0
052522ING-IND/35ECONOMIA AMBIENTALEMIM25.05.0


2oAnno
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFUCFU Gruppo
052400MAT/05EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIEMIM16.0
[1.0Didattica innovativa]
6.0
055469FIS/01FISICA IIMIM18.08.0
097290ICAR/08SCIENZA DELLE COSTRUZIONI IMIM18.08.0
097280ICAR/06TRATTAMENTO DELLE OSSERVAZIONIMII18.08.0
054181ING-INF/04MODELLISTICA E SIMULAZIONEMIM28.0
[1.0Didattica innovativa]
8.0
054180BIO/07ECOLOGIAMIM28.0
[1.0Didattica innovativa]
8.0
082358ICAR/01IDRAULICAMIM28.08.0
085639ICAR/03INGEGNERIA SANITARIA AMBIENTALEMIM28.08.0


3oAnno
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFUCFU Gruppo
052518ICAR/02IDROLOGIAMIM17.08.0
052519--PROVA FINALE (IAT-ICAR/02)MIV11.0
059159ICAR/07GEOTECNICAMIM17.08.0
052563--PROVA FINALE (IAT-ICAR/07)MIV11.0
052566ICAR/20PIANIFICAZIONE TERRITORIALEMII17.08.0
052567--PROVA FINALE (IAT-ICAR/20)MIV11.0
-------Insegnamenti a scelta dal Gruppo GRUPPO 1
Consigliato a chi intenda proseguire con la Laurea Magistrale di continuità - PSPA M2A "Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali"
-----------18.0
-------Insegnamenti a scelta dal Gruppo GRUPPO 2
Consigliato a chi intenda proseguire con la Laurea Magistrale di continuità - PSPA M2B "Pianificazione gestione delle risorse naturali"
-----------
-------Insegnamenti a scelta dal Gruppo GRUPPO 3
Consigliato a chi intenda proseguire con la Laurea Magistrale di continuità - PSPA M2C "Tecnologie di Risanamento"
-----------
-------Insegnamenti a scelta dal Gruppo TABELLA A-----------16.0
055472M-FIL/02STRATEGIE PER LE SFIDE AMBIENTALI [C]
Per poter inserire a piano l'insegnamento, lo studente deve: (1) aver superato almeno un esame caratterizzante offerto al secondo semestre del secondo anno (Modellistica e simulazione oppure Ecologia oppure Idraulica oppure Ingegneria sanitaria ambientale) e (2) aver inserito nel piano di studi, quindi plausibilmente frequentato, almeno 2 dei 3 insegnamenti obbligatori del primo semestre del terzo anno (Idrologia, Geotecnica oppure Pianificazione territoriale)
--MII23.0
[3.0Didattica innovativa]
3.0


Insegnamenti del Gruppo GRUPPO 1
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFU
088676--TIROCINIO (IAT)----T18.0
088676--TIROCINIO (IAT)----T28.0
090889ICAR/06SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIMIM28.0
050523ICAR/02PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.]MII210.0

Insegnamenti del Gruppo GRUPPO 2
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFU
088676--TIROCINIO (IAT)----T18.0
088676--TIROCINIO (IAT)----T28.0
085709ING-INF/04ANALISI E GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALIMIM210.0
085722BIO/07ECOLOGIA E SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI PRODUTTIVIMIM28.0

Insegnamenti del Gruppo GRUPPO 3
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFU
088676--TIROCINIO (IAT)----T18.0
088676--TIROCINIO (IAT)----T28.0
091880ICAR/03FONDAMENTI DI TECNOLOGIE AMBIENTALIMIM28.0
085721ICAR/03TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI APPROVVIGIONAMENTOMIM210.0

Insegnamenti del Gruppo TABELLA A
CodiceSSDOrario: aggiungi e rimuoviDenominazione InsegnamentoNum SezLinguaSede d'erogazioneTipoSemCFU
088673MAT/08CALCOLO NUMERICOMIM18.0
088715ING-INF/05INFORMATICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIOMIM18.0
088722ICAR/02SERVIZI IDRICI A RETEMIM18.0
088721ING-IND/31ELETTROTECNICAMIM28.0
095937ING-IND/09FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIAMIM28.0
088675GEO/11PROSPEZIONI GEOFISICHEMIM28.0
090889ICAR/06SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALIMIM28.0
088674ICAR/09TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB)MIM28.0
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
21/01/2025