Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DESIGN | Terzo | 3.31 | -- | Dalle : Alle : | +39.02.23995929 | -- | su appuntamento - rossana.gaddi@polimi.it |
| E-mail | rossana.gaddi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Design through the layers: Smart textiles for contemporary design solutions and sustainable consumption processes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conti, G. M.; Gaddi, R. |
Titolo del libro |
Intelligent Human Systems Integration (IHSI 2022): Integrating People and Intelligent Systems (ISBN: 978-1-7923-8988-7) |
Autore/i del libro |
T. Ahram, W. Karwowski, P. Di Bucchianico, R. Taiar, L. Casarotto and P. Costa |
Editore |
books published by AHFE |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1211579 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gaddi, R. |
Titolo del libro |
Textile, Identity and Innovation (ISBN: 978-0-367-25244-1; 978-0-429-28687-2) |
Autore/i del libro |
G. Montagna, C. Carvalho |
Editore |
Taylor & Francis |
Pagine |
88 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139759 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
Fashion product innovation between lining and tailoring. The In & Out Project. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Design |
|
Mostra |
Maglia, Punto. Quarant'anni di tesori nascosti nella storia dell'archivio MF1 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Fashion, identity and culture in the Chinese fashion system. China, inspiration for Chinese fashion designers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gaddi, R. |
Titolo del libro |
Reverse Design A current scientific vision from the international fashion and design congress (ISBN: 9781138370111; 9780429428210) |
Autore/i del libro |
Ana Cristina Broega, Joana Cunha, Helder Carvalho, Manuel Blanco, Guillermo García-Badell, Diana Lucía Goméz-Chacó |
Editore |
CRC Press - Taylor & Francis Group |
Pagine |
161 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1068123 |
|
La moda esposta. Il progetto di comunicazione della mostra / Fashion on show. The communication project of the exhibition (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gaddi, R. |
Titolo del libro |
Maglia, Punto. Quarant'anni di tesori nascosti dell'archivio MF1 (ISBN: 9788836639762) |
Autore/i del libro |
G.M. Conti |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
74 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1053284 |
|
La moda è una bandiera! Le ragioni di un'eccellenza culturale e territoriale / Fashion is a flag! The reasons for a cultural and territorial excellence (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gaddi, R. |
Titolo del libro |
Maglia, Punto. Quarant'anni di tesori nascosti dell'archivio MF1 (ISBN: 9788836639762) |
Autore/i del libro |
G.M. Conti |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
50 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1053283 |
|
Autore/i del contributo |
Gaddi, R. |
Titolo del libro |
D4T DESIGN PER I TERRITORI. APPROCCI METODI ESPERIENZE (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
Marina Parente, Carla Sedini |
Editore |
LISt Lab |
Pagine |
75 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1074276 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Closing the loop Project
A research project by the designer Francesca Pievani about the upgrade of waste material
for sustainable innovation in the fashion sector. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gaddi, R. |
Titolo del convegno |
3rd International Conference on Design |
Luogo del convegno |
New Delhi |
Periodo del convegno |
16/02/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
157 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051866 |
|
FASHION, IDENTITY AND CULTURE IN THE CHINESE FASHION SYSTEM CHINA, INSPIRATION FOR CHINESE FASHION DESIGNERS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gaddi, R. |
Titolo del convegno |
CIMODE 2018 - 4th International Congress of Fashion and Design |
Luogo del convegno |
Centro Superior de Diseño de Moda de Madrid (CSDMM) da Universidad Politécnica de Madrid |
Periodo del convegno |
21-23 Maggio 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
333 - 335 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1058966 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
|