Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Tassinari Virginia | | Qualifica | Ricercatore legge 240/2010 - t.det. (non attivo) | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-4679-6142 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Embracing an “Idiotic” Approach to Design for a “complex we”. The Case of the Nolo Situated Vocabulary (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tassinari, V.; Vergani, F. |
Titolo del libro |
Design meets alterity : case studies, project experiences, communication criticism (ISBN: 9788835164180) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
145 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270151 |
|
Articoli su riviste |
Nolo's Situated Vocabulary: embracing diverse 'worldings' through Participatory Design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Vergani, F.; Borin, A. |
Titolo della rivista |
STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL (ISSN: 1984-2988) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
21 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270149 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Vocabolari situati per una progettazione partecipata ecosistemica: la sperimentazione di Nolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tassinari, Virginia; Vergani, Francesco |
Titolo del libro |
Design per l'innovazione responsabile (ISBN: 9788835144700) |
Autore/i del libro |
Elena Formia, Valentina Gianfrate, Laura Succini |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
105 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242717 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Co-designing neighbourhood identities. How to share memories and experiences towards a common sense of belonging (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Vergani, F.; Ferreri, V. |
Titolo del convegno |
Cumulus conference: Connectivity and Creativity in times of Conflict. |
Luogo del convegno |
Antwerp |
Periodo del convegno |
12/04/2023-15/04/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
538 - 543 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259509 |
|
Radical interdependence on a neighborhood scale. Raising awareness among children about human and more-than-human entanglements (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Vergani, F.; Tassinari, V.; Ferreri, V. |
Titolo del convegno |
Design for Adaptation Cumulus Conference |
Luogo del convegno |
Detroit |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
521 - 537 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245418 |
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Vergani, F.; Borin, A. |
Titolo del convegno |
ServDes.2023. Entanglements and Flows. Service Encounters and Meanings |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro |
Periodo del convegno |
11-14/07/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
819 - 832 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259507 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Quinz, E.; Tassinari, V.; Manzini, E. |
Titolo della rivista |
MULTITUDES (ISSN: 1777-5841) |
Volume |
89 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
193 - 199 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221109 |
|
Designing Down to Earth. Lessons Learnt from Transformative Social Innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manzini, E.; Tassinari, V. |
Titolo della rivista |
DESIGN AND CULTURE (ISSN: 1754-7083) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221132 |
|
Designing Situated Vocabularies to Counter Social Polarizations: A Case Study of Nolo Neighbourhood, Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, Virginia; Vergani, Francesco |
Titolo della rivista |
URBAN PLANNING (ISSN: 2183-7635) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
322 - 334 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242718 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Huybrechts, Liesbeth; Devisch, Oswald; Tassinari, Virginia; Goyens, Hannelore |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
160 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242105 |
|
Case 6. Relational design practices in Belgium: Disarticulating power dynamics through fictional Offices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tassinari, Virginia |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
126 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242102 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, Liesbeth; Devisch, Oswald; Tassinari, Virginia |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
208 - 215 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242107 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
202 - 207 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242106 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
4 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242097 |
|
Autore/i del contributo |
Coppola, Luigi; Huybrechts, Liesbeth; Tassinari, Virginia; Devisch, Oswald |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
153 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242104 |
|
Autore/i del contributo |
Vervloesem, Els; Huybrechts, Liesbeth; Tassinari, Virginia; Devisch, Oswald |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
19 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242098 |
|
Autore/i del contributo |
Coppola, Luigi; Huybrechts, Liesbeth; Tassinari, Virginia; Devisch, Oswald |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
71 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242101 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
142 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242103 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, Liesbeth; Devisch, Oswald; Tassinari, Virginia |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
216 - 221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242108 |
|
Autore/i del contributo |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Titolo del libro |
Re-Framing the Politics of Design (ISBN: 9789491789304) |
Autore/i del libro |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Editore |
Public Space Publishing |
Pagine |
56 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242099 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Reworlding: participatory design capabilities to tackle socio-environmental challenges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Zuljevic, M.; Bidwell, N.; Teli, M.; Seravalli, A.; Light, A.; Antoniadis, P.; De Blust, S.; Bassetti, C.; Tassinari, V.; Storni, C.; Marshall, M. T.; Avram, G.; Majetic, F.; Declerck, J. |
Titolo del convegno |
Participatory Design Conference 2022 |
Luogo del convegno |
Newcastle, UK |
Periodo del convegno |
19/08/2022-1/10/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
173 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221052 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Codice ISBN |
9789491789304 |
Editore |
Public Space Publishing |
Numero di pagine |
232 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221046 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Tassinari, V.; Staszowski, E. |
Titolo della rivista |
DER ARCHITEKT (ISSN: 0003-875X) |
Volume |
4/22 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
58 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221050 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
DESIS Philosophy Talk #7.3. Designing down to earth: introducing re-worlding. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Huybrechts, L.; Devish, O.; De Rosa, A. |
Titolo del convegno |
NorDes 2021: Matters of scale |
Luogo del convegno |
Kolding, Denmark |
Periodo del convegno |
15-18 August 2021 |
Titolo della rivista |
NORDIC DESIGN RESEARCH CONFERENCE (ISSN: 1604-9705)
|
Pagine |
473 - 477 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189398 |
|
The Politics of Nature. Introducing re-worlding. DESIS Philosophy Talk# 7.5 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Huybrechts, L.; Sudic, M.; de Rosa, A.; Devisch, O. |
Titolo del convegno |
NORDES 2021 Matters of scale |
Luogo del convegno |
Kolding |
Periodo del convegno |
15/08/2021-18/08/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
473 - 477 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221134 |
|
Articoli su riviste |
Beyond polarisation: reimagining communities through the imperfect act of ontologising (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Huybrechts, L.; Devisch, O.; Tassinari, V. |
Titolo della rivista |
CODESIGN (ISSN: 1571-0882) |
Volume |
18 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
63 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221045 |
|
Envisioning in participatory design processes for civic sense-making. A collective articulation of a counter-narrative through provotyping fictional worlds (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Rosa, Annalinda; Tassinari, Virginia; Vergani, Francesco |
Titolo della rivista |
CONVERGÊNCIAS (ISSN: 1646-9054) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
28 |
Pagine |
13 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191121 |
|
|
|