Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Fratesi Ugo | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ECON-04/A - Economia Applicata | Curriculum Vitae | Scarica il CV (52.75Kb - 06/07/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0755-460X |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC | --- | edificio 5 | Martedì | Dalle : Alle : | 3966 | --- | Si prega di prendere appuntamento via e-mail. Studio in piazza Leonardo da Vinci 32 - Milano |
| E-mail | ugo.fratesi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | https://www.fratesi.net |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Administrative capacity and the territorial effects of EU support to firms: a two-step analysis (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bachtrogler-Unger, J.; Fratesi, U.; Perucca, G. |
Titolo della rivista |
REGIONAL STUDIES (ISSN: 0034-3404) |
Volume |
58 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
719 - 732 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224243 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Firm Competitiveness, Specialisation, and Employment Growth: Territorial Level Relationships (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fantechi, Federico; Fratesi, Ugo |
Titolo del libro |
EU Cohesion Policy Implementation - Evaluation Challenges and Opportunities (ISBN: 978-3-031-18160-3; 978-3-031-18161-0) |
Autore/i del libro |
Carla Henriques, Clara Viseu |
Editore |
Springer |
Pagine |
91 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231616 |
|
Articoli su riviste |
Border Effects on firm's productivity: The role of peripherality and territorial capital (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fantechi, F; Fratesi, U |
Titolo della rivista |
PAPERS IN REGIONAL SCIENCE (ISSN: 1056-8190) |
Volume |
102 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
483 - 506 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241679 |
|
Economic resilience and regionally differentiated cycles: Evidence from a turning point approach in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Duran, He; Fratesi, U |
Titolo della rivista |
PAPERS IN REGIONAL SCIENCE (ISSN: 1056-8190) |
Volume |
102 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
219 - 252 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241678 |
|
Spatial patterns of territorial competitiveness: The role of peripherality, urbanization and physical geography (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fantechi, Federico; Fratesi, Ugo |
Titolo della rivista |
SOCIO-ECONOMIC PLANNING SCIENCES (ISSN: 0038-0121) |
Volume |
91 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256706 |
|
The role of Cohesion Policy for sustaining the resilience of European regional labour markets during different crises (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caro, P. D.; Fratesi, U. |
Titolo della rivista |
REGIONAL STUDIES (ISSN: 0034-3404) |
Volume |
57 |
Fascicolo |
12 |
Pagine |
2426 - 2442 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224244 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
L’impatto territoriale delle politiche d’investimento regionale: un’analisi input-output territorializzata del piano Lombardia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fratesi, Ugo |
Titolo del libro |
La finanza territoriale: rapporto 2022 (ISBN: 9788849874808) |
Autore/i del libro |
IRES Piemonte, IRPET, PoliS Lombardia, IPRES, Liguria Ricerche, Agenzia Umbra Ricerche |
Editore |
Rubbettino |
Pagine |
179 - 200 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231619 |
|
Autore/i del contributo |
Fratesi, Ugo |
Titolo del libro |
L'altra faccia della luna: Comuni ai margini tra quotidianità e futuro (ISBN: 9788849872309) |
Autore/i del libro |
Monaco Francesco, Tortorella Walter |
Editore |
Rubbettino |
Pagine |
45 - 57 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231617 |
|
Articoli su riviste |
Measuring competitiveness differentials inside the same region: a propensity-score matching approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fantechi, F.; Fratesi, U. |
Titolo della rivista |
SOCIAL INDICATORS RESEARCH (ISSN: 0303-8300) |
Volume |
forthcoming |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206491 |
|
One policy, different effects: Estimating the region-specific impacts of EU cohesion policy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Di Caro, P.; Fratesi, U. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF REGIONAL SCIENCE (ISSN: 0022-4146) |
Volume |
62 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
307 - 330 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206489 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Az intelligens szakosodási stratégia támogatása rendszerdinamikai modell segítségével (Supporting a smart specialization strategy using a system dynamics model) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Polónyi-Andor, K.; Fratesi, U.; Varga, A. |
Titolo del libro |
Regionális innováció, vállalkozás és gazdasági növekedés” (Regional innovation, entrepreneurship and economic growth) (ISBN: 978-963-429-629-4) |
Autore/i del libro |
A. Varga |
Editore |
Pécsi Tudományegyetem Közgazdaságtudományi Kara |
Pagine |
338 - 351 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206515 |
|
Politiche regionali per la competitività e l’innovazione: ruolo, evoluzione e sfide (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fratesi, Ugo |
Titolo del libro |
Politiche per la competitività regionale e specializzazione intelligente nelle regioni sviluppate: concetti, esperienze e lezioni (ISBN: 9788823847293) |
Autore/i del libro |
u. fratesi |
Editore |
Egea |
Pagine |
3 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206494 |
|
Regional Policy Out of the Trade-off: Justifications and Current Challenges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fratesi, Ugo |
Titolo del libro |
Regions between challenges and unexpected opportunities (ISBN: 9788835125860) |
Autore/i del libro |
Cristina Bernini, Silvia Emili |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
201 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206493 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Fratesi, U.; Gianelle, C.; Guzzo, F. |
Codice ISBN |
978-92-76-40034-9 |
Editore |
Publications Office of the European Union |
Numero di pagine |
50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206514 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Politiche per la competitività regionale e specializzazione intelligente nelle regioni sviluppate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
L’identificazione delle priorità nelle politiche di competitività regionale: un’analisi per la Lombardia con il Regional Competitiveness Index (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|