Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | Edificio 29, piano 2 | Laboratorio di Simulazione Urbana Fausto Curti | Giovedì | Dalle 11:00 Alle 12:00 | --- | --- | Si prega di prendere appuntamento via e-mail. |
| E-mail | luca.lazzarini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.laboratoriodelcammino.com |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Poster |
Dis-integrated Urban Biodiversity: An Analysis of Urban Policies, Plans and Projects in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Lapenna, A.; Lazzarini, L.; Mahmoud, I.; Zanotto, F. |
Titolo del libro |
Forum Nazionale della Biodiversità |
Nome progetto |
National Biodiversity Future Center |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266902 |
|
Spatial planning for urban biodiversity: barriers, challenges and (counter)narratives from the case of Rijeka (Croatia) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Runko Luttenberger, L.; Firouzi, E. |
Titolo del libro |
1st RethinkBlue Conference |
Nome progetto |
H43C22000530001 |
Titolo del convegno |
RethinkBlue: rethinking the blue economy: socio-ecological impacts and opportunities |
Luogo del convegno |
Zadar |
Periodo del convegno |
23-25 aprile 2024 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267202 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lazzarini, Luca |
Titolo del libro |
Networks, Markets & People. NMP 2024 (ISBN: 9783031747038; 9783031747045) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Madureira, F.C. Morabito, M.J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
62 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278214 |
|
Intelligenze aptiche. Una riflessione sui nessi tra camminare e progetto urbanistico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, L. |
Titolo del libro |
WalKras: Narrazioni e sfide del cambiamento climatico nei territori del Carso e della costa istriana (ISBN: 979-12-5953-014-1) |
Autore/i del libro |
M. Granceri Bradaschia, L. Lazzarini, S. Marchionni |
Editore |
Anteferma |
Pagine |
21 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281171 |
|
Contributo in Atti di convegno |
A survey on urban biodiversity in the territorial plans of three metropolitan cities in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Mahmoud, I. |
Titolo del convegno |
XXV Conferenza Nazionale SIU "Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio" |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
15-16 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
205 - 212 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267203 |
|
Dis-integrated urban biodiversity: an analysis of urban policies and plans in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lapenna, A.; Lazzarini, L.; Mahmoud, I.; Pastore, M. C. |
Titolo del convegno |
AESOP Congress 2024 "Game Changer? Planning for just and sustainable urban regions" |
Luogo del convegno |
Paris |
Periodo del convegno |
July 8-12, 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3163 - 3172 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277763 |
|
The Walking Body. A reflection on the walking–design relationship based on the experience of Laboratorio del Cammino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Mareggi, M.; Lisi, G. |
Titolo del convegno |
11th INTERNATIONAL CONFERENCE IN-PRESENCE / THE BODY AND THE SPACE The role of corporeity in the era of virtualization |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19-22 JUNE 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
314 - 319 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274964 |
|
Curatela di volumi scientifici |
WalKras: Narrazioni e sfide del cambiamento climatico nei territori del Carso e della costa istriana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Granceri Bradaschia, M.; Lazzarini, L.; Marchionni, S. |
Codice ISBN |
9791259530141 |
Editore |
Anteferma Edizioni Srl |
Numero di pagine |
260 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281170 |
|
Articoli su riviste |
Dare to imagine. Explorative scenarios for re-shaping human-nature relationships in an inner periphery in the Italian Apennines (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Networks Cultivating Values: Insights from Five Culture-based Regeneration Projects in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Ostanel, E.; Micelli, E. |
Titolo della rivista |
ATHENS JOURNAL OF ARCHITECTURE (ISSN: 2407-9472) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
239 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267403 |
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Lazzarini, L. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 2239-4222) |
Volume |
313 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
67 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263463 |
|
They like to do it in public: A Quantitative Analysis of Culture-Led Regeneration Projects in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Micelli, E.; Campagnari, F.; Lazzarini, L.; Ostanel, E.; Pedri Stocco, N. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262110 |
|
Urban planning for biodiversity. An assessment of green plans in Northern Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, Luca; Mahmoud, Israa H.; Pastore, MARIA CHIARA |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
45 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261627 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Le Case della Comunità costruttrici di relazioni urbane: ricerca e progetto applicati alla città di Piacenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Mareggi, M.; Lazzarini, L.; Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
Dare valore ai valori in urbanistica |
Luogo del convegno |
Brescia |
Periodo del convegno |
23-24 giugno 2022 |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993)
|
Pagine |
138 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241659 |
|
Articoli su riviste |
Il progetto del verde nei centri minori in abbandono. Strategie e dispositivi per l’azione urbanistica a partire dalla natura in un caso studio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The who, the what, and the how of social innovation in inner peripheries: A systematic literature review (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Micelli, E.; Ostanel, E.; Lazzarini, L. |
Titolo della rivista |
CITIES (ISSN: 0264-2751) |
Volume |
140 |
Fascicolo |
C |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242357 |
|
Towards new geographies of cohesion in a context of growing inequalities: insights from two social innovation projects in Milan metropolitan area (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Pacchi, C. |
Titolo della rivista |
URBAN RESEARCH & PRACTICE (ISSN: 1753-5077) |
Volume |
[Online 2023] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256410 |
|
“Wanna Be Provoked”: Inner Peripheries Generators of Social Innovation in the Italian Apennine (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Micelli, E.; Ostanel, E.; Lazzarini, L. |
Titolo della rivista |
LAND (ISSN: 2073-445X) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234988 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Health Service Ecosystem perspective in Primary Care: Barriers in the co-creation with informal careers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DE LUCA, Federico; Gheduzzi, Eleonora; Lazzarini, Luca; Costa, Giuliana; Masella, Cristina |
Titolo del libro |
European Health Management Association Annual Conference |
Titolo del convegno |
European Health Management Association 2022 Annual Conference |
Luogo del convegno |
Bruxelles, Brussels, Belgium |
Periodo del convegno |
15-17 June 2022 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224893 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lazzarini, L. |
Titolo del libro |
Walking the Shrinkage. 21 parole chiave e 5 temi per descrivere la contrazione in cammino (ISBN: 978-88-85745-85-8) |
Autore/i del libro |
L. Lazzarini, S. Marchionni, C. Rossignolo |
Editore |
Politecnico di Torino |
Pagine |
38 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217941 |
|
Investigating the Health-Planning Nexus in Italy: A Survey on Local and Metropolitan Plans (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, Luca |
Titolo del libro |
New Metropolitan Perspectives Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives (ISBN: 978-3-031-06824-9; 978-3-031-06825-6) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Della Spina, M. J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
531 - 540 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220779 |
|
Le relazioni città-campagna: dall'interfaccia al caleidoscopio urbano/rurale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, L.; Pettenati, G. |
Titolo del libro |
Pianificare la "città in contrazione". Pratiche di ricerca e traiettorie progettuali (ISBN: 978-88-99237-40-0) |
Autore/i del libro |
O. Caldarice, G. Cotella, L. Lazzarini, I. Vassallo |
Editore |
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti |
Pagine |
163 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217931 |
|
The Roots of the City–Countryside Relationship: A Lesson from Post-war Town Planning in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, Luca |
Titolo del libro |
Re-Imagining Resilient Productive Landscapes. Perspectives from Planning History (ISBN: 978-3-030-90444-9; 978-3-030-90445-6) |
Autore/i del libro |
Carla Brisotto, Fabiano Lemes de Oliveira |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204198 |
|
The broken bond: unveiling the contribution of farmers in planning the transition spaces (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, L.; Greco, M. |
Titolo del libro |
Building the Urban Bioregion. Governance scenarios for urban and territorial planning (ISBN: 978-88-945059-6-2) |
Autore/i del libro |
A. M. Colavitti, S. Serra |
Editore |
SdT Edizioni |
Pagine |
179 - 200 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225500 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Pianificare la "città in contrazione". Pratiche di ricerca e traiettorie progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Caldarice, O.; Cotella, G.; Lazzarini, L.; Vassallo, I. |
Codice ISBN |
978-88-99237-40-0 |
Editore |
Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti |
Numero di pagine |
195 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217930 |
|
Walking the shrinkage. 21 parole chiave e 5 temi per descrivere la contrazione in cammino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Lazzarini, L.; Marchionni, S.; Rossignolo, C. |
Codice ISBN |
9788885745858 |
Editore |
Politecnico di Torino |
Numero di pagine |
322 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217368 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Lazzarini, L.; Pettenati, G. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
306 s.i. |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
793 - 796 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226271 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Experiential Walks for Challenging Planning Education: The Case of Laboratorio del Cammino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, Luca; Mareggi, Marco |
Titolo del libro |
Experiential Walks for Urban Design (ISBN: 978-3-030-76693-1; 978-3-030-76694-8) |
Autore/i del libro |
B.E.A. Piga, D. Siret, JP. Thibaud |
Editore |
Springer |
Pagine |
303 - 321 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183746 |
|
Autore/i del contributo |
Lazzarini, L.; Mareggi, M. |
Titolo del libro |
Atlante del cibo: Monsampolo e la Valle del Tronto (ISBN: 979-12-80178-40-4; 979-12-80178-42-8) |
Autore/i del libro |
D. Cinciripini, L. Lazzarini, S. Marchionni, M. Sargolini, F. Stimilli |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
35 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192704 |
|
Autore/i del contributo |
Cordini, M.; Lazzarini, L.; Pacchi, C.; Parma, A.; Ranci Ortigosa, C. |
Titolo del libro |
Cohesion on the ground. Perspectives and experiences (ISBN: 978-87-563-1987-4) |
Autore/i del libro |
Maja Neergaard & Rikke Skovgaard Nielsen |
Editore |
Department of the Built Environment, Aalborg University |
Pagine |
86 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178569 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Fare urbanistica in cammino: l’esperienza di Sardinia Reloaded del Laboratorio del Cammino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Colavitti, A. M.; Lazzarini, L.; Marchionni, S.; Rossignolo, C. |
Titolo del convegno |
Conferenza nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17-18 giugno 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
331 - 339 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172288 |
|
Forme e rappresentazioni del periurbano nella Città Metropolitana di Torino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giaimo, C.; Lazzarini, L. |
Titolo del convegno |
Conferenza nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17-18 giugno 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
149 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171974 |
|
Autore/i |
Mareggi, M.; Lazzarini, L. |
Titolo del convegno |
Planning Unlocked: New Times, Better Places, Stronger Communities |
Luogo del convegno |
Doha (Qatar) |
Periodo del convegno |
28 Ottobre - 11 Novembre 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
803 - 812 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191897 |
|
Monografie o trattati scientifici |
The Contested Countryside. Spatial Planning and Governance across the Urban/Rural Interface in Italy and England (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Cinciripini, D.; Lazzarini, L.; Marchionni, S.; Sargolini, M.; Stimilli, F. |
Codice ISBN |
979-12-80178-40-4 |
Editore |
Altralinea Edizioni |
Numero di pagine |
174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183766 |
|
Articoli su riviste |
A scuola di spazio pubblico. Trent'anni di educazione responsabile a Torino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lazzarini, L.; Giaimo, C.; Turi, P. G. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
296 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
52 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184125 |
|
|
Paradigmi ecosistemici per il nuovo welfare urbano. Il caso dell'area Basse di Stura a Torino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giaimo, Carolina; Lazzarini, Luca; Pantaloni, Giulio |
Titolo della rivista |
URBANISTICA DOSSIER (ISSN: 2240-0133) |
Volume |
022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
118 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194614 |
|
|
|