Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | leonardo.boni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
How B Corps are Hybrid? Investigating hybrid Condition Within a Specific Social Enterprise Setting (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Boni, Leonardo; Fini, Riccardo; Toschi, Laura |
Titolo del libro |
Academy of Management Proceedings |
Volume |
2022 |
Fascicolo |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232306 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Boni, L.; Calderini, M. |
Titolo del libro |
Sostenibilità e PMI (ISBN: 9788823838802) |
Autore/i del libro |
Perrini, Francesco |
Editore |
Egea spa |
Pagine |
247 - 266 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232307 |
|
Articoli su riviste |
EU financial regulations and social impact measurement practices: A comprehensive framework on finance for sustainable development (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bengo, I.; Boni, L.; Sancino, A. |
Titolo della rivista |
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY & ENVIRONMENTAL MANAGEMENT (ISSN: 1535-3958) |
Volume |
- |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209529 |
|
Is the European Union (EU) Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) effective in shaping sustainability objectives? An analysis of investment funds' behaviour (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cremasco, C; Boni, L |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF SUSTAINABLE FINANCE & INVESTMENT (ISSN: 2043-0795) |
Volume |
- |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232305 |
|
Mission, governance, and accountability of benefit corporations: Toward a commitment device for achieving commercial and social goals (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bandini, F; Boni, L; Fia, M; Toschi, L |
Titolo della rivista |
EUROPEAN MANAGEMENT REVIEW (ISSN: 1740-4754) |
Volume |
- |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232304 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Legitimacy of Social Hybrids: Navigating the Ambiguity in Prosocial Category of B Corps (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Boni, Leonardo; Fini, Riccardo; Toschi, Laura; Sharma, Garima |
Titolo del libro |
Academy of Management Proceedings |
Numero di pagine |
4411 |
Titolo del convegno |
Academy of Management Conference |
Luogo del convegno |
Philadelphia |
Volume |
1 |
Pagine |
2151 - 6561 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209522 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Le Società Benefit in Italia. Scelte motivazionali e assetti di governance: una prima analisi empirica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bandini, Federica; Fia, Magalì; Boni, Leonardo; Toschi, Laura |
Titolo del libro |
Società benefit PROFILI GIURIDICI ED ECONOMICO-AZIENDALI (ISBN: 978-88-238-4664-7) |
Autore/i del libro |
Carlo Bellavite Pellegrini e Raul Caruso |
Editore |
EGEA |
Pagine |
21 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209517 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Boni, L.; Toschi, L.; Fini, R. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
9 |
Pagine |
5293 - 5312 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232303 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Intentionality in Sustainable Entrepreneurship and Finance: A Portfolio Measure for Social Impact (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2019 |
|
|