Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993) |
Volume |
II/2022 |
Fascicolo |
Supplement n. 45 |
Pagine |
39 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222985 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Community-Driven Initiatives for Heritage Acknowledgement, Preservation and Enhancement in European Marginal Area. The case of Rosia Montana (Romania) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Vigotti, F. |
Titolo del convegno |
New Metropolitan Perspectives Post COVID Dynamics: Green and Digital Transition, between Metropolitan and Return to Villages Perspectives |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria |
Periodo del convegno |
25/05/2022 - 27/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
37 - 46 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221355 |
|
Articoli su riviste |
The Shift in Paradigm of the (Post)Mining Landscapes, Between Risks and Recognitions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Vigotti, F. |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 2465-2377) |
Volume |
Special Issue "World Heritage in Transition. About management, protection and sustainability" - Vol. 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
106 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225436 |
|
Ștei / Dr. Petru Groza.Pledoarie pentru patrimoniu construit în micul oraș secret marcat de istoria războiului rece (Ro) / Ștei / Dr. Petru Groza. Arguments for the Preservation of Built Heritagein a Small Secret Town Marked by Cold War History (En) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Iuga, L. |
Titolo della rivista |
BULETINUL COMISIEI MONUMENTELOR ISTORICE (ISSN: 1842-5720) |
Volume |
1/2018-2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
14 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205771 |
|
“The Big (Ugly) Steel Giant” Între acceptarea și recunoașterea moștenirii industriale siderurgice a trecutului recent. Reșiţa, Hunedoara și Galaţi (Ro) / „The Big (Ugly) Steel Giant” Towards the acceptance and acknowledgement of the steel industrial legacy dating the recent past: Reșiţa, Hunedoara and Galaţi (En) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
BULETINUL COMISIEI MONUMENTELOR ISTORICE (ISSN: 1842-5720) |
Volume |
1/2018-2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205773 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Tiganea, O. C. |
Titolo del convegno |
New Metropolitan Perspectives 2020 |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria Mediterranea University (online) |
Periodo del convegno |
26 - 28.05.2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1806 - 1818 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169458 |
|
Articoli su riviste |
Urban extent of the epidemics: reflections on towns and plagues in Europe in the 19th century / La dimensione urbana delle epidemie: riflessioni su citt e malattie in Europa nel XIX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oteri, A. M.; Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
I TERRITORI FRAGILI DELLA PANDEMIA: INTERPRETAZIONI, LUOGHI, PROGETTI, POLITICHE |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200724 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Reviews Daniela Maria Puia, Arhitectura urbană în Transilvania în perioada interbelică (București: Pro Cultura, 2020), 296 p. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, OANA CRISTINA |
Numero di pagine |
5 |
Titolo della rivista |
ANNALES UNIVERSITATIS APULENSIS. SERIES HISTORICA (ISSN: 1453-9306) |
Volume |
24/I |
Fascicolo |
The Cities of Central and Eastern Europe in the Last Century: Urban Projects and Developments After 1918 |
Pagine |
289 - 293 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192940 |
|
Articoli su riviste |
'Bring Anina to the Surface'. The Intangible Aspects of the Industrial Heritage in Anina between Experiment and Reality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pascu, G.; Tiganea, O. C. |
Titolo della rivista |
TRANSSYLVANIA NOSTRA (ISSN: 1842-5631) |
Volume |
03 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
36 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169449 |
|
La Comunità e il patrimonio industriale di Anina (Romania). Un processo bottom-up per il dialogo tra passato e futuro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tiganea, O. C.; Coletto, M. |
Titolo della rivista |
ANANKE (ISSN: 1129-8219) |
Volume |
91 |
Fascicolo |
settembre 2020 |
Pagine |
95 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169438 |
|
The Conservation of the Industrial Heritage: Theoretical Approaches and Territorial Experimentations in the Case of Anina (Romania) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Anina from Mining for Coal to Mining for Ideas. A Possible Path for Regeneration / Anina, de la Mina de carbuni la Mina de idei. O posibilă renastere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tiganea, OANA CRISTINA; Zarnescu, Simona |
Titolo del libro |
Shrinking Cities in Romania: Responses and Interventions (Vol. 2) (ISBN: 978-3-86922-372-8) |
Autore/i del libro |
Ilinca Paun Constantinescu |
Editore |
DOM Publisher, MNAC |
Pagine |
265 - 271 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120289 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Vizita in comunitate: manifestari ale patrimoniului industrial intangibil din Anina (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Tiganea, OANA CRISTINA; Pascu, Gabriela |
Codice ISBN |
978-973-0-28944-2 |
Editore |
Asociatia PACT |
Numero di pagine |
82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1121532 |
|
|
|