Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU _ Edificio CARTA, stanza 28 | 1° | 28 | Venerdì | Dalle 09:00 Alle 10:00 | 02-2399-5680 | --- | Solo su appuntamento |
| E-mail | sara.protasoni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Atene Archeologica. Il grande Teatro Topografico. Archaeological Athens. The great Topographic Theatre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa; Leveratto, Jacopo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Pallini, Cristina; Protasoni, Sara; Tolve, Valerio; Magli, Giulio; Slavazzi, Fabrizio |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene (ISBN: 9788899013158) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari; Greta Allegretti |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
236 - 251 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276061 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Protasoni, S |
Titolo del libro |
Habitat, Territorio. Ecologia - La nascita di una cultura del paesaggio in Italia tra difesa e progetto (ISBN: 9788862428484) |
Autore/i del libro |
A Capuano, M Sorrentino |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
220 - 230 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263657 |
|
I territori della pianura irrigua del Po Un paesaggio conteso tra siccità ed esondazioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Arido. Proogetti e azioni per paesaggi lungimiranti (ISBN: 9788865485088) |
Autore/i del libro |
L. Marinaro, S. Morelli, M.L. Olivetti |
Editore |
DeriveApprodi |
Pagine |
62 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263653 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
The Lanscape as Union between Art and Science The Legacy of Alexander von Humboldt and Ernst Haeckel (ISBN: 978-88-229-2046-1) |
Autore/i del libro |
A. Capuano |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
66 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234906 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Transitional Landscapes (ISBN: 9788822908094) |
Autore/i del libro |
M. Russo, A. Attademo, E. Formato, F. Garzilli |
Editore |
Qudlibet |
Pagine |
311 - 315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263655 |
|
Progetti |
Teatro Topografico. Designing the Acropolis of Athens. Piranesi Prix de Roma et d'Athènes 2022-2023 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa; Magli, Giulio; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Protasoni, Sara; Pallini, Cristina; Leveratto, Jacopo; Tolve, Valerio; Slavazzi, Fabrizio |
Ente promotore del concorso |
Piranes Prix de Rome |
Concorso |
Concorso |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261733 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Tra foreste e arcipelaghi: nuove figure territoriali degli insediamenti umani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Erbario: una guida del selvatico a Milano (ISBN: 9788857596112) |
Autore/i del libro |
A. Rocca, J. Leveratto |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
32 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234687 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Oldani, A.; Protasoni, S.; Strode, H. I. |
Titolo del libro |
Milano. The future of peripheries. Re-shaping the metropolitan city (ISBN: 9788891927705) |
Autore/i del libro |
F. Orsini, L. Pogliani |
Editore |
Pearson |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
216 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208570 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Roda, M.; Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Book of abstracts. Contradictions Shaping Urban Futures. EURA Conference 2021 (ISBN: 978-82-8309-339-1) |
Autore/i del libro |
Silje Hvilsom Kvanvik |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219251 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Morphology as a Tool for the Articulation of the New Metropolitan Landscapes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Metropolitan Landscapes. Towards a Shared Construction of the Resilient City of the Future (ISBN: 978-3-030-74424-3) |
Autore/i del libro |
Contin, Antonella |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
91 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208210 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Protasoni, Sara |
Titolo della rivista |
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA (ISSN: 0392-8608) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
163 |
Pagine |
47 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208227 |
|
|
|
|