Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | alice.buoli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Border research from design cultures. Cyprus Pavilions at the Venice Architecture Biennale as transformative proposals for Nicosia's borderscapes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, A. |
Titolo del libro |
Liminality, Transgression and Space Across the World. Being, Living and Becoming(s) Against, Across and with Borders and Boundaries (ISBN: 9781003354772) |
Autore/i del libro |
Basak Tanulku, Simone Pekelsma |
Editore |
Routledge |
Pagine |
166 - 182 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260795 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Investigating the Urban Response to Border Closure in a Transnational Metropolitan System. The case of the Gibraltar/Algeciras Bay (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buoli, Alice; Frigerio, Alessandro; Montedoro, Laura; Traeger, Isabella |
Titolo del convegno |
International Planning History Society |
Luogo del convegno |
Hong Kong |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
229 - 244 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268636 |
|
Articoli su riviste |
Storytelling as a multidimensional pedagogical tool in practice-based doctoral training for design disciplines (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ottaviani, Dorotea; De Marinis, Cecilia; Buoli, Alice |
Titolo della rivista |
ARCHNET-IJAR (ISSN: 2631-6862) |
Volume |
18 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
206 - 222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224429 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Fragile Tangible and Intangible Constellations in a Divided City. Urban Planning and Architectural Preservation Perspectives in Nicosia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
37 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251383 |
|
Introduction: Crossing Borders/Building Bridges. An Interdisciplinary and Research-By-Design Approach to Nicosia’s Territorial Fragilities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli; Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251381 |
|
The Experience of the Nicosia Masterplan. A Conversation with Ali Güralp and Agni Petridou (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Güralp, Ali; Petridou, Agni; Buoli, Alice; Tiganea, Oana Cristina |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina Tiganea |
Editore |
Springer |
Pagine |
23 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251382 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Buoli, Alice; Tiganea, OANA CRISTINA |
Codice ISBN |
978-3-031-36075-6; 978-3-031-36076-3 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
206 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251380 |
|
Articoli su riviste |
Thinking design, otherwise: Due guide sul campo per un progetto decoloniale (dentro e fuori l'accademia) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Introducing the Maputo Province. A Tentative Assemblage of Planning Tools and Visions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Frigerio, A.; Buoli, A. |
Titolo del libro |
Territorial Development and Water-Energy-Food Nexus in the Global South. A Study for the Maputo Province, Mozambique (ISBN: 978-3-030-96537-2; 978-3-030-96538-9) |
Autore/i del libro |
L. Montedoro, A. Buoli, A. Frigerio |
Editore |
Springer |
Pagine |
83 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225792 |
|
Introduction: a polytechnic approach to urban Africa. Methodological and cultural challenges of a transdisciplinary research cooperation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Montedoro, L.; Buoli, A.; Frigerio, A. |
Titolo del libro |
Territorial development and water-energy-food nexus in the Global South. A study for the Maputo Province, Mozambique. (ISBN: 978-3-030-96538-9) |
Autore/i del libro |
L. Montedoro, A. Buoli, A. Frigerio |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
5 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217525 |
|
Unpacking Territorial Development in the Namaacha, Boane and Moamba Regions. A Cartographic Narrative (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buoli, A. |
Titolo del libro |
Territorial Development and Water-Energy-Food Nexus in the Global South. A Study for the Maputo Province, Mozambique (ISBN: 978-3-030-96537-2; 978-3-030-96538-9) |
Autore/i del libro |
L. Montedoro, A. Buoli, A. Frigerio |
Editore |
Springer |
Pagine |
105 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222430 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Regenerating Namaacha. History, resiliency, and sustainable urban development of a secondary town in the Maputo Province, Mozambique. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Frigerio, A.; Buoli, A.; Montedoro, L. |
Titolo del convegno |
International Planning History Society Proceedings, 19th IPHS Conference |
Luogo del convegno |
Delft |
Periodo del convegno |
05/07/2022 - 06/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
145 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218629 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Territorial development and water-energy-food nexus in the global South. A study for the Maputo Province, Mozambique (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Boa_ma_nhã, Maputo! Exploring the water-energy-food nexus in the Maputo metropolitan region and province (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Montedoro, L.; Pastore, M. C.; Frigerio, A.; Buoli, A.; Chiarelli, D. |
Titolo della rivista |
JUNCO (ISSN: 2531-8772) |
Volume |
2/2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
64 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196093 |
|
|
|