Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | veronica.chiodo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2024 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
The centrality of social-tech entrepreneurship in an inclusive growth agenda (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Calderini, Mario; Chiodo, Veronica; Gerli, Francesco; Pasi, Giulio |
Titolo del libro |
Social Economy Science - (ISBN: 9780192868343) |
Autore/i del libro |
G. Krlev, D. Wruk, G. Pasi, M. Bernhard |
Editore |
Oxford University Press |
Pagine |
284 - 308 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256060 |
|
Articoli su riviste |
Do prosocial-certified companies walk the talk? An analysis of B Corps' contributions to Sustainable Development Goals (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Boni, Leonardo; Gerli, Francesco; Chiodo, Veronica; Toschi, Laura |
Titolo della rivista |
BUSINESS STRATEGY AND THE ENVIRONMENT (ISSN: 1099-0836) |
Volume |
Latest Articles |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256057 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
An ecosystemic model for the technological development of social entrepreneurship: exploring clusters of social innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gerli, Francesco; Calderini, Mario; Chiodo, Veronica |
Titolo della rivista |
EUROPEAN PLANNING STUDIES (ISSN: 0965-4313) |
Volume |
30 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
1962 - 1984 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189424 |
|
Based on outcomes? Challenges and (missed) opportunities of measuring social outcomes in outcome-based contracting (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DE PIERI, Benedetta; Chiodo, Veronica; Gerli, Francesco |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL PUBLIC MANAGEMENT JOURNAL (ISSN: 1096-7494) |
Volume |
26, 2023 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
437 - 462 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1252118 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Measuring a Blended Performance: Managerial Insights from the Field of Impact Entrepreneurship (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bengo, Irene; Chiodo, Veronica; Tosi, Valentina |
Titolo del libro |
Entrepreneurship (ISBN: 978-1-83881-003-0) |
Autore/i del libro |
Mladen Turuk |
Editore |
IntechOpen |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158778 |
|
Articoli su riviste |
Preserving the integrity of social impact investing: Towards a distinctive implementation strategy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bengo, I.; Borrello, A.; Chiodo, V. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166821 |
|
|
|