logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteMareggi Marco
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/21 - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (327.16Kb - 04/09/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-4978-9546

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailmarco.mareggi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Recensione "8 racconti di Milano. Verso un nuovo progetto di città" (Mostra >>)
Traduzione in Rivista
Urbanistica nel Brasile del XXI secolo. Tra nazionale e locale, dalla regolazione alla liberalizzazione? (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Abbandono (Mostra >>)
The Community Health Centers: A Territorial Service in the Post-pandemic City (Mostra >>)
Articoli su riviste
A continuous debate on urban times (with or without conscious public policies) (Mostra >>)
Apprendere camminando in paesaggi in contrazione tra Biella e Ivrea (Mostra >>)
Azioni urbanistiche per ambiente e servizi in un centro abitato minore (Mostra >>)
Cities reacting to health outbreaks: a challenge for urban planning, from the modern age to the global pandemic (Mostra >>)
Continuità e mutazioni degli strumenti urbanistici per le città brasiliane (Mostra >>)
Il ridisegno dello spazio pubblico aperto in una metropoli tropicale per il rilancio residenziale del centro storico (Mostra >>)
Taranto in transizione /Taranto in transition (Mostra >>)
Una città pianificata. Piani storici e recenti per San Paolo del Brasile (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Spazi pubblici nelle agende civiche e delle pubbliche amministrazioni / Public spaces in civic and public administration agendas (Mostra >>)
Traduzione in Rivista
L’attuazione del Piano urbanistico strategico 2014 della città di San Paolo: avanzamenti e battute d’arresto (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Experiential Walks for Challenging Planning Education: The Case of Laboratorio del Cammino (Mostra >>)
I piani del cibo in Italia: in bilico tra sperimentazione e omologazione (Mostra >>)
Local Actions to Tackle Physical, Relational and Socio-cultural Isolation of an Internal Area in the Metropolitan City of Reggio Calabria in Italy (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Contrazione consapevole. Una proposta dall’area greco-calabra per la città metropolitana (Mostra >>)
Health, an enduring theme for urban planning (Mostra >>)
Articoli su riviste
Appennino marginale: diversi interventi, quali cambiamenti? / Marginal Apennines: many different actions, what changes? (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in Rivista
Il Programma di edilizia residenziale sociale Mia casa mia vita in Brasile 2009-2016. Un’analisi critica (Mostra >>)
Breve introduzione
Introduzione. Una raccolta di esempi diversi, per avvicinarsi al progetto urbanistico ... entrando dagli spazi aperti (Mostra >>)
Traduzione in volume
Cambiamenti climatici e conflitto tra infrastrutture per la mobilità urbana e acque nel Piano direttore strategico 2014 di San Paolo in Brasile (Mostra >>)
Le strategie progettuali di Topotek1 per gli spazi (aperti) contemporanei (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Camminare come strumento per esplorare e conoscere territori: tradizioni disciplinari e sconfinamenti (Mostra >>)
Milano metropoli europea operosa che innova e si rigenera (Mostra >>)
Perché mettere (ancora) lo spazio aperto al centro del progetto urbanistico per il territorio contemporaneo (Mostra >>)
The role of food plans in the transition towards sustainable food systems in Italy (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Spazi aperti. Ragioni, progetti e piani urbanistici (Mostra >>)
Articoli su riviste
A framework for time studies in urban planning: Assessment of comprehensive planning in the case of Tehran (Mostra >>)
Città metropolitana di Reggio Calabria: un Piano Strategico in fieri (Mostra >>)
Servizi urbani e spazi aperti a tempo con i cambiamenti (Mostra >>)
Urbanistica e cammino: nuovi orizzonti e riscoperta dello sguardo a bassa quota (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Condizioni di possibilità per abitare gli spazi collettivi aperti (Mostra >>)
Esperienze di rigenerazione di shrinking cities nella Germania orientale / Urban regeneration experiences in shrinking cities of eastern Germany (Mostra >>)
Rigenerare città in contrazione. Indicazioni dai territori tedeschi dell’est / Regenerating shrinking cities. Suggestions from East German territories (Mostra >>)
Shrinkage condizione urbana ricorrente / Shrinkage as a recurrent urban condition (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
31/05/2023