Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Parente Marina | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (387.7Kb - 11/05/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-6790-6657 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Parente, M.; Jandoli, A. |
Titolo del libro |
Napoli. Design Impermanente (ISBN: 978-88-6866-679-8) |
Autore/i del libro |
C. Gambardella |
Editore |
Guida Editori srl |
Pagine |
209 - 224 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156013 |
|
Contributo in Atti di convegno |
E-LEARNING METHODS FOR UNDERGRADUATE AND POSTGRADUATE COURSES IN DESIGN DURING THE COVID-19 EMERGENCY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M. |
Titolo del convegno |
EDULEARN20 – 12th International Conference on Education and New Learning Technologies. |
Luogo del convegno |
virtually |
Periodo del convegno |
6-7 luglio 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8250 - 8257 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150019 |
|
EDUCATE TO INNOVATE ORGANIZATIONS TOWARDS SOCIAL, ENVIRONMENTAL AND ECONOMIC RESPONSIBILITY: A NEW POST-GRADUATE TRAINING PROPOSAL (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M. |
Titolo del convegno |
EDULEARN20: 12th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
virtually |
Periodo del convegno |
6th-7th July, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8228 - 8235 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150068 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Parente, M. |
Titolo del libro |
TDW 2019 Tianjin International Design Week. Creativity for city, City of creativity |
Autore/i del libro |
TDW organising committee |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
50 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1134645 |
|
Mostra |
Civic design for Milan: creativity and social innovation. TDW 2019 - Tianjin International Design Week VI edition (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Zurlo, F. |
Titolo del libro |
TDW 2019 - Tianjin International Design. Creativity for city / City of creativity - 10-15 May 2019 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130314 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
D4T - Design per i Territori. Approcci, Metodi, Esperienze. Premio ADI Design Index 2019 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Parente, M.; Sedini, C. |
Titolo del libro |
ADI DESIGN INDEX 2019 (ISBN: 978-88-943723-5-9) |
Autore/i del libro |
ADI Associazione per il Disegno Industriale |
Editore |
ADIper S.r.l. |
Pagine |
433 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130308 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Parente, M.; Sedini, C. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
8 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078449 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
(In)visibile. Strategie di design per la valorizzazione dei territori urbani. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Pagine |
108 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078456 |
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
Design su Misura. Atti dell'Assemblea annuale della Società Italiana di Design (ISBN: 978-88-943380-8-9) |
Autore/i del libro |
L. Chimenz, R. Fagnoni, M. B. Spadolini |
Editore |
Società Italiana di Design |
Pagine |
73 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1049883 |
|
Didattica e esperienze professionalizzanti: il caso del Concorso FSC DESIGN AWARD 2015 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
Microstorie di didattica del progetto. (ISBN: 978-88-943380-8-9) |
Autore/i del libro |
S. Ferraris, A. Vallicelli |
Editore |
Società Italiana di Design |
Pagine |
503 - 513 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1049909 |
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Pagine |
14 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078450 |
|
Il rapporto tra teoria e pratica nelle esperienze didattiche di design per il territorio. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Pagine |
85 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078454 |
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Pagine |
96 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078455 |
|
Autore/i del contributo |
Parente, M. |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
List Lab |
Pagine |
204 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078462 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Design as Mediator Between Local Resources and Global Visions. Experiences of Design for Territories. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Sedini, C. |
Titolo del convegno |
ICDHS 10th + 1 Barcelona 2018. Back to the Future / The Future in the Past. |
Luogo del convegno |
Barcellona |
Periodo del convegno |
29-31 October 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
125 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078441 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Design Approaches and Methodologies for the Valorization of Places. Experiences from the Western Mediterranean Area. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Lupo, E.; Sedini, C. |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
61 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078422 |
|
Progettare e promuovere l’identità dei territori. Il caso della mostra “Lombardies” in Expo Milano 2015 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Simonelli, G. |
Titolo della rivista |
MD JOURNAL (ISSN: 2531-9477) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
164 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078436 |
|
Valorizzare il capitale territoriale con un approccio design oriented: il caso di Biella, fabbrica culturale creativa. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Sedini, C. |
Titolo della rivista |
SCIENZE DEL TERRITORIO (ISSN: 2284-242X) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
212 - 222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078445 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Parente, M.; Sedini, C. |
Titolo del convegno |
Design for Next |
Luogo del convegno |
Roma, Università La Sapienza |
Periodo del convegno |
12/04/2017 - 14/04/2017 |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1756-3062)
|
Pagine |
S3047 - S3058 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041775 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Parente, M.; Lupo, E.; Sedini, C. |
Codice ISBN |
978-88-942591-1-7 |
Editore |
D4T Design for Territories - Dipartimento di Design, Politecnico di Milano |
Numero di pagine |
36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050387 |
|
Curatore/i |
Parente, Marina; Lupo, Eleonora; Sedini, Carla |
Codice ISBN |
978-88-942591-0-0 |
Editore |
D4T Design for Territories - Dipartimento di Design, Politecnico di Milano |
Numero di pagine |
32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1029705 |
|
|
|