Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dastu | 2 | edificio 12 | Giovedì | Dalle 11:30 Alle 13:30 | 02-2399.5503 | -- | Valido per il 1° semestre a.a. 2009/10 |
| E-mail | arturo.lanzani@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropolises and inner areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kercuku, A.; Curci, F.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
REGION (ISSN: 2409-5370) |
Volume |
10(1) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
89 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232495 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lanzani, Arturo |
Titolo del libro |
CONTRO I BORGHI - Il Belpaese che dimentica i paesi (ISBN: 9788855223560) |
Autore/i del libro |
Filippo Barbera, Domenico Cersosimo, Antonio De Rossi |
Editore |
Donzelli editore |
Pagine |
27 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232584 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lanzani, Arturo |
Titolo del libro |
La città senza valore. Dall’urbanistica dell’espansione all’urbanistica della demolizione (ISBN: 8835121736) |
Autore/i del libro |
S. Rusci |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
9 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208317 |
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, Arturo |
Titolo del libro |
Metromontagna. Un progetto per riabitare l’Italia (ISBN: 9788855221948) |
Autore/i del libro |
Filippo Barbera e Antonio De Rossi |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
63 - 100 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208314 |
|
Negli ambiti fluviali: limitazione del rischio idraulico e riequilibrio ambientale e insediativo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Becciu, G.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
83 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171545 |
|
Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A.; De Leo, D.; Mattioli, C.; Morello, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
107 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170705 |
|
Nuovi parchi agro-sociali: infrastrutture di cittadinanza nei territori periurbani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Longo, A.; Lanzani, A.; Caravaggi, L. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 9788815368157) |
Autore/i del libro |
Coppola A., Del Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
271 - 282 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209753 |
|
Strade, parcheggi e spazi di risulta: ridisegno del suolo e benessere ambientale nelle aree urbane fragili (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A.; Longo, A.; Renzoni, C.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
283 - 291 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171551 |
|
Tra eredità, riscoperte e un futuro diverso: ripensare le politiche urbanistiche e territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
13 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171543 |
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, Arturo |
Titolo del libro |
Geografia come immaginazione. Tra piaceri della scoperta e ricerca di futuri possibili (ISBN: 9788855221634) |
Autore/i del libro |
G. Dematteis |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
136 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208315 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Coppola, Alessandro; DEL FABBRO, Matteo; Lanzani, ARTURO SERGIO; Pessina, Gloria; Zanfi, Federico |
Codice ISBN |
9788815292285 |
Editore |
Società editrice il Mulino spa |
Numero di pagine |
392 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170239 |
|
Articoli su riviste |
Le geografie emergenti della contrazione insediativa in Italia. Analisi interpretative e segnali per le politiche (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lanzani, A.; Curci, F.; Kercuku, A. |
Titolo della rivista |
CRIOS (ISSN: 2279-8986) |
Volume |
19-20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
8 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158079 |
|
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Lanzani, ARTURO SERGIO; Pessina, Gloria |
Titolo della rivista |
L'ESPRESSO (ISSN: 0423-4243) |
Volume |
n. 33 anno LXVII |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183557 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Lanzani, A. |
Titolo del libro |
Mutamenti nei distretti. Produzione, imprese e territorio, a partire da Sassuolo |
Editore |
FrancoAngeli |
Numero di pagine |
7 |
Pagine |
247 - 253 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158076 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Come riordinare un territorio, come ristabilire un equilibrio ecologico, come ripensare una traiettoria di sviluppo? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A. |
Titolo del libro |
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta (ISBN: 978886242411-0) |
Autore/i del libro |
C. Nifosì, M. Secchi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
150 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158077 |
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A. |
Titolo del libro |
Manifesto per riabitare l’Italia (ISBN: 9788855221092) |
Autore/i del libro |
D. Cersosimo, C. Donzelli |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
121 - 128 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158074 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Lanzani, A.; Zanfi, F.; Coppola, A. |
Titolo della rivista |
L'ESPRESSO (ISSN: 0423-4243) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
22 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158073 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Setti, G.; Lanzani, A.; Mattioli, C. |
Titolo del libro |
Territorio e Produzione (ISBN: 9788822903532) |
Autore/i del libro |
Bianchetti C. |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
48 - 57 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124849 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|