Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Dulio, P.; Frosini, A. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF MATHEMATICAL IMAGING AND VISION (ISSN: 0924-9907) |
Volume |
64 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
771 - 785 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220341 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Dulio, P.; Frosini, A. |
Titolo del libro |
Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics) (ISBN: 978-3-030-76656-6; 978-3-030-76657-3) |
Autore/i del libro |
J. Lindblad, F. Malmberg, N. Sladoje |
Editore |
Springer Science and Business Media Deutschland GmbH |
Pagine |
299 - 311 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193923 |
|
Articoli su riviste |
A Graphlet-Based Topological Characterization of the Resting-State Network in Healthy People (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Finotelli, P; Piccardi, C; Miglio, E; Dulio, P |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN NEUROSCIENCE (ISSN: 1662-4548) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
665544-1 - 665544-13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1173739 |
|
Further steps on the reconstruction of convex polyominoes from orthogonal projections (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dulio, P.; Frosini, A.; Rinaldi, S.; Tarsissi, L.; Vuillon, L. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF COMBINATORIAL OPTIMIZATION (ISSN: 1382-6905) |
Volume |
Open Access |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198307 |
|
Generalization of Heron’s and Brahmagupta’s equalities to any cyclic polygon (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dulio, P.; Laeng, E. |
Titolo della rivista |
AEQUATIONES MATHEMATICAE (ISSN: 0001-9054) |
Volume |
95 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
941 - 952 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193922 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Brunetti, Sara; Dulio, Paolo; Frosini, Andrea; Rozenberg, Grzegorz |
Titolo del libro |
Special Issue on Tomography and Neuroscience |
Autore/i del libro |
Brunetti, Sara |
Volume |
172 |
Pagine |
i - xi |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137748 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Dulio, Paolo; Frosini, Andrea; Pagani, Silvia M. C.; Rinaldi, Simone |
Titolo della rivista |
DISCRETE MATHEMATICS (ISSN: 0012-365X) |
Volume |
343 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
111998 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137740 |
|
Autore/i |
Brunetti, Sara; Dulio, Paolo; Peri, Carla |
Titolo della rivista |
FUNDAMENTA INFORMATICAE (ISSN: 0169-2968) |
Volume |
172 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
221 - 238 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137754 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Dulio, P.; Pagani, S. M. C. |
Titolo della rivista |
DISCRETE APPLIED MATHEMATICS (ISSN: 0166-218X) |
Volume |
268 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
54 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1106081 |
|
Comparison between a pure functional connectivity and a mixed functional-topological model in functional connectivity. An application on parahippocampal gyrus-anterior division data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Finotelli, P.; Cabinio, M.; Dipasquale, O.; Cercignani, M.; Francesca, B.; Dulio, P. |
Titolo della rivista |
BIOMEDICAL SIGNAL PROCESSING AND CONTROL (ISSN: 1746-8094) |
Volume |
54 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1106074 |
|
New Graph-Theoretical-Multimodal Approach Using Temporal and Structural Correlations Reveals Disruption in the Thalamo-Cortical Network in Patients with Schizophrenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Finotelli, Paolo; Forlim, C. G.; Klock, L.; Pini, A.; Bachle, J.; Stoll, L.; Giemsa, P.; Fuchs, M.; Schoofs, N.; Montag, C.; Dulio, P.; Gallinat, J.; Kuhn, S. |
Titolo della rivista |
BRAIN CONNECTIVITY (ISSN: 2158-0014) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
760 - 769 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127428 |
|
|
|