Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | -- | -- | Ricevimento previo appuntamento via mail |
| E-mail | sonia.pistidda@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Svanezia (Georgia): Paesaggi di pietra. Criticità e prospettive per la conservazione delle torri svane (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, M.; Bersani, E.; Pistidda, S. |
Titolo della rivista |
ANANKE (ISSN: 1129-8219) |
Volume |
n. 88, settembre 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
141 - 146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1107486 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Giambruno, M. C.; Pistidda, S. |
Titolo della rivista |
ANANKE (ISSN: 1129-8219) |
Volume |
85 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
122 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1067092 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Cultural Heritage for urban regeneration. Developing methodology through a knowledge exchange program (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M.; Pistidda, S. |
Titolo del libro |
Sustainable Urban Development and Globalization. New strategies for new challenges - with a focus on the Global South (ISBN: 978-3-319-61987-3) |
Autore/i del libro |
A. Petrillo, P. Bellaviti (editors) |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
251 - 262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050034 |
|
Autore/i del contributo |
Pistidda, S. |
Titolo del libro |
Patrimonio Culturale e Paesi emergenti. Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio (ISBN: 978-88-94869-38-5) |
Autore/i del libro |
M. Giambruno, R. Gabaglio, S. Pistidda |
Editore |
Altralinea Edizioni |
Pagine |
49 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051152 |
|
Formare competenze nel campo della conservazione del Patrimonio culturale. Alcune considerazioni intorno alle possibili strategie di Capacity Building (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M.; Pistidda, S. |
Titolo del libro |
Patrimonio Culturale e Paesi emergenti. Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio (ISBN: 978-88-94869-38-5) |
Autore/i del libro |
M. Giambruno, R. Gabaglio, S. Pistidda |
Editore |
Altralinea Edizioni |
Pagine |
77 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051158 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Patrimonio Culturale e Paesi emergenti. Riflessioni per la conservazione a partire da alcuni casi studio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, M.; Gabaglio, R.; Pistidda, S. |
Codice ISBN |
978-88-94869-38-5 |
Editore |
Altralinea Edizioni |
Numero di pagine |
-- |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051202 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Designing for the Built Heritage: the Art as a trigger of urban regeneration process. From the inside to the outside (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borsotti, M.; Pistidda, S. |
Titolo del convegno |
Heritage 2018 - 6th International Conference on Heritage and Sustainable Development |
Luogo del convegno |
Granada |
Periodo del convegno |
12-15 Giugno 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
161 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1056613 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Built territories innovative regeneration processes for a participatory and sustainable design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Borsotti, Marco; Pistidda, Sonia; Fassinio, G. |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
Volume 20, 2017-Issue sup1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
2873 - 2882 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031970 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Small historic centers: from abandonment to new ways of living. Tools for the preservation of ancient "marginal" villages (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, M.; Pistidda, S. |
Titolo del convegno |
3rd International Conference on Preservation, Maintenance and Rehabilitation of Historical Buildings and Structures |
Luogo del convegno |
Braga, Portugal |
Periodo del convegno |
14/06/2017 - 16/06/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
583 - 593 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033616 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2016 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
BORSOTTI, MARCO; PISTIDDA, SONIA |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
Design for territories |
Pagine |
76 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1008825 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2015 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Planning for the historic built in developing countries: challenges and opportunities through the case study of Multan (Pakistan) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bersani, Eleonora; Giambruno, Maria Cristina; Pistidda, Sonia |
Titolo del libro |
Built heritage: monitoring, Conservation, management (ISBN: 978-3-319-08532-6) |
Autore/i del libro |
Lucia Toniolo, Maurizio Boriani, Gabriele Guidi |
Editore |
Springer |
Pagine |
33 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/982947 |
|
Alcune riflessioni sul restauro in Albania attraverso il caso studio dell'hamam di Delvina (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA; PISTIDDA, SONIA |
Titolo del libro |
Ca' Foscari, Venezia e i Balcani (ISBN: 978-88-6969-050-1) |
Autore/i del libro |
Giampiero Bellingeri, Giuseppina Turano |
Editore |
Edizioni Ca' Foscari |
Pagine |
61 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/983235 |
|
"Albania domani". Cronaca di un progetto o delle difficoltà della cooperazione internazionale per la valorizzazione dei Beni Culturali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA; PISTIDDA, SONIA |
Titolo del libro |
Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese (ISBN: 978-88-98743-51-3) |
Autore/i del libro |
Maurizio Boriani, Maria Cristina Giambruno |
Editore |
altralinea |
Pagine |
29 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/983239 |
|
Autore/i del contributo |
PISTIDDA, SONIA |
Titolo del libro |
Studi per la conservazione del patrimonio culturale albanese. Ricerche e progetti in ricordo di Gianclaudio Macchiarella (ISBN: 9788898743513) |
Autore/i del libro |
M. Boriani, M. Giambruno |
Editore |
Altralinea Edizioni |
Pagine |
21 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/986034 |
|
Autore/i del contributo |
M. Giambruno; S. Pistidda |
Titolo del libro |
Lombardia Liberty. Casa, industria e loisir (ISBN: 978-88-98743-39-1) |
Autore/i del libro |
M. Giambruno, S. Pistidda |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
1 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050052 |
|
Autore/i del contributo |
S. Pistidda |
Titolo del libro |
Lombardia Liberty. Casa, industria e loisir (ISBN: 978-88-98743-39-1) |
Autore/i del libro |
M. Giambruno, S. Pistidda |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
1 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050271 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
GIAMBRUNO, MARIA CRISTINA; PISTIDDA, SONIA |
Codice ISBN |
978-88-98743-39-1 |
Editore |
altralinea |
Numero di pagine |
-- |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/983236 |
|
TERRITORI RESILIENTI. IL PATRIMONIO CULTURALE COME OPPORTUNITÀ PER I PAESI DEL SUD-EST EUROPEO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|