logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePogliani Laura
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/B - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (355.0Kb - 11/02/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0048-102X

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Stanza DAStU pzza Leonardo da Vinci 26piano rialzato---GiovedìDalle 11:00
Alle 13:00
02-23995480---previa conferma via mail
E-maillaura.pogliani@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Addressing Decisions About Courthouse’s Siting: A Multidimensional Approach (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
An ecosystem-service based approach for Spatial planning: Strategies for the city of Varese (Mostra >>)
Articoli su riviste
Integrating ecosystem services performance into urban planning tools: the case of Varese city (Italy) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Exploring the use of Augmented and Virtual Reality in architectural and urban simulation laboratories (Mostra >>)
Exploring the use of Augmented and Virtual Reality in architectural and urban simulation laboratories: a study of Top 100 universities in QS Ranking (Mostra >>)
Articoli su riviste
Regeneration in an ecological perspective. Urban and territorial equalisation for the provision of ecosystem services in the Metropolitan City of Milan (Mostra >>)
Strategie alle diverse scale. Il caso lombardo (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Academic research in the arenas of practice (Mostra >>)
Densificare la città per creare spazi pubblici: occasioni e intenzioni nel riuso degli scali ferroviari a Milano (Mostra >>)
La politica della casa e l'INU (Mostra >>)
Premesse per il riscatto dalla marginalità. Residenza pubblica e politiche metropolitane milanesi (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Transformations and the resilient city.Lessons from the Reinventing Cities competitions in Milano (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Curando fragilità- L’azione dell’INU per incidere per 90 anni nei problemi del Paese (Mostra >>)
Articoli su riviste
Aspettative e sperimentazioni sul tema dell'abitabilità (Mostra >>)
Milano un laboratorio di politiche per la casa sociale? (Mostra >>)
Milano. Progetti a sostenibilità limitata (Mostra >>)
Sustainability Challenges in Redevelopments. Insights from the re-use of seven rail yards in Milan (Mostra >>)
Verso un piano performance-based per la sostenibilità territoriale: il PTM della Città Metropolitana di Milano (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Benessere e abitare: al centro l'equità (Mostra >>)
Caratteri, dimensioni e tipologie della dismissione e dell’abbandono nei paesaggi lombardi. Prospettive di rigenerazione (Mostra >>)
Milano Peripheries and the public space design (Mostra >>)
Rendita urbana e pianificazione anti-fragile (Mostra >>)
The New Urban Plan of Rescaldina Municipality. An Experience for Improving Ecosystem Services Provision (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Milano. The future of Peripheries. Re-shaping the metropolitan city (Mostra >>)
Articoli su riviste
La casa equa (Mostra >>)
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
24/01/2025