Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Riva Raffaella | | Qualifica | Ricercatore universitario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (191.31Kb - 28/03/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6236-1974 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | raffaella.riva@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riva, R. |
Titolo del libro |
Dall'Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi (ISBN: 9788891655868) |
Autore/i del libro |
F. Schiaffonati, E. Mussinelli |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
42 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238877 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Ecomuseums and ecological transition: the good practices of the Ecomuseo della Judicaria in Trentino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riva, R.; Bresciani, C.; Salizzoni, D. |
Titolo del libro |
World Heritage and Ecological Transition. Le Vie dei Mercanti - XX International Forum (ISBN: 9788849245295) |
Editore |
Gangemi Editore |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
World Heritage and Ecological Transition. Le Vie dei Mercanti - XX International Forum |
Luogo del convegno |
Napoli - Capri |
Periodo del convegno |
8-10 settembre 2022 |
Pagine |
53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1248517 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Gli ecomusei: un progetto di comunità per una maggiore qualità degli spazi di vita (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riva, R. |
Titolo del libro |
Gli ecomusei sono paesaggio. Educazione e partecipazione per la vivibilità dei territori (ISBN: 9788846765444) |
Autore/i del libro |
I. Perusin, A. Stefani |
Editore |
Edizioni ETS |
Pagine |
17 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230411 |
|
Progetti |
Un selfie dei territori 2022 - vitaMINA Strategies of urban regeneration and quality of life in peripheric areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Attaianese, E.; Tartaglia, A.; Castaldo, G.; Dell’Acqua, F.; Clemente, M. F.; Perney, M.; Santomartino, G.; Verde, S.; Mulinacci, M.; Vignati, G.; Pozzi, G.; Riva, R. |
Ente promotore del concorso |
SITdA Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura |
Concorso |
Un selfie dei territori 2022. Reportage analitico ricognitivo per evidenziare le potenzialità/problematiche del paese |
Luogo del concorso |
Milano-Napoli |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233576 |
|
Articoli su riviste |
Managing the eco-social transition: communities in action to build possible futures / Gestire la transizione eco-sociale: comunità in azione per costruire futuri possibili (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riva, R.; Aldovini, G.; Dal Santo, R. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
62 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1215736 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Conoscenza, strategie, progetti dimostratori per la qualità ambientale e l’adattamento climatico degli spazi pubblici aperti nel contesto urbano di Milano /
Knowledge, strategies, demonstrative projects for the environmental quality and climate adaptation of public outdoor spaces in the urban context of Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Tartaglia, A.; Riva, R.; Castaldo, G.; Cerati, D. |
Titolo del libro |
Dai distretti urbani agli eco-distretti / From urban districts to eco-districts (ISBN: 9788891643216; 9788891643209) |
Autore/i del libro |
R. Bologna, M. Losasso, E. Mussinelli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
122 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1159465 |
|
Il verde di cintura nella “Milano 2030” / Ponte Lambro e l’identità perduta (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riva, R. |
Titolo del libro |
Idee per Milano (ISBN: 979-12-210-0051-1) |
Autore/i del libro |
G. Castaldo |
Editore |
Urban Curator TAT |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206342 |
|
Articoli su riviste |
Distant but United: A Cooperation Charter between Ecomuseums of Italy and Brazil (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dal Santo, R.; Almeida, N. H. O.; Riva, R. |
Titolo della rivista |
MUSEUM INTERNATIONAL (ISSN: 1350-0775) |
Volume |
73 |
Fascicolo |
3-4 |
Pagine |
54 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209145 |
|
Strutturare connessioni per la cura del paesaggio. Il caso dell’Ecomuseo Casilino a Roma / Structuring connections for landscape care. The case of Casilino Ecomuseum in Rome (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il progetto del paesaggio nell'interazione tra natura e cultura: il ruolo generativo della comunità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riva, R. |
Titolo del libro |
Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture / Il Progetto nell'Era Digitale. Tecnologia, Natura, Cultura (ISBN: 978-88-916-4327-8) |
Autore/i del libro |
M. Perriccioli, M. Rigillo, S. Russo Ermolli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
96 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154752 |
|
Infrastrutture verdi. Nature-based solution. Servizi ecosistemici / Green infrastructure. Nature-based solution. Ecosystem services (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Gambaro, M.; Riva, R.; Cerati, D.; Tartaglia, A |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
123 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158332 |
|
La riconversione ambientale di Ekostaden Augustenborg a Malmö. Uno spazio verde sospeso a Dallas: Klyde Warren Park. Bagby Street reconstruction: un’infrastruttura adattiva a Houston / The environmental reconversion of Ekostaden Augustenborg in Malmö. A suspended green space in Dallas: the Klyde Warren Park. Bagby Street reconstruction: an adaptive infrastructure in Houston (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Riva, R.; Gambaro, M.; Tartaglia, A |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
325 - 342 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158339 |
|
Autore/i del contributo |
Fanzini, D.; Gianfrate, V.; Pozzi, G.; Riva, R.; Bonfietti, C.; Lazzati, G.; Pirillo, D.; Telia, G.; Venturini, G.; Vignati, G.; Boulanger, S. O. M. |
Titolo del libro |
Progettare in vivo la rigenerazione urbana (ISBN: 978-88-916-3877-9) |
Autore/i del libro |
E. Arbizzani, E. Cangelli, L. Daglio, E. Ginelli, F. Ottone, D. Radogna |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
112 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132542 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Gli ecomusei strumenti di democrazia per il progetto dello sviluppo sostenibile (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riva, R. |
Titolo del convegno |
VI Convegno della Società dei Territorialisti |
Luogo del convegno |
Castel del Monte (BA) |
Periodo del convegno |
15-17 novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
146 - 154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149885 |
|
Progetti |
Progetto MIBO - Riqualificazione del comparto urbano di Via Medici del Vascello a Rogoredo, Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Gianfrate, V.; Pozzi, G.; Riva, R.; Bonfietti, C.; Lazzati, G.; Pirillo, D.; Telia, G.; Venturini, G.; Vignati, G.; Boulanger, S. O. M. |
Ente promotore del concorso |
SITdA Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura |
Concorso |
RE-LIVE 2019 - Progettare in vivo la rigenerazione urbana |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132547 |
|
Articoli su riviste |
Cultural landscapes and Sustainable development: the role of ecomuseums / Paesaggi culturali e sviluppo sostenibile: il ruolo degli ecomusei (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riva, R. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144008 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
New paradigms for the urban regeneration project between green economy and resilience (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Tartaglia, A.; Fanzini, D.; Riva, R.; Cerati, Davide; Castaldo, Giovanni |
Titolo del libro |
Regeneration of the built environment from a circular economy perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6; 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
59 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124322 |
|
Autore/i del contributo |
Riva, R. |
Titolo del libro |
Project challenges: sustainable development and urban resilience (ISBN: 9788891632470; 9788891632487) |
Autore/i del libro |
D. Fanzini, A. Tartaglia, R. Riva |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
89 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124897 |
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Riva, R.; Bolici, R.; Tartaglia, A.; Cerati, D.; Castaldo, G. |
Titolo del libro |
Regeneration of the built environment from a circular economy perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6; 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
69 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124325 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Decadenza attesa. Esperimento di “narrazione” sensoriale del paesaggio urbano tra Rogoredo e piazzale Lodi a Milano / Expected Decay. Multisensory “Narration” of the Urban Landscape between Rogoredo and Piazzale Lodi in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mocchi, M.; Riva, R. |
Titolo del convegno |
22nd International Interdisciplinary Conference “Mind Scenary in the Landscape-cultural Mosaic. Palimpsests, Networks, Partecipation” |
Luogo del convegno |
Aversa - Caserta |
Periodo del convegno |
02/07/2018 - 03/07/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
343 - 354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150397 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Fanzini, D.; Tartaglia, A.; Riva, R. |
Codice ISBN |
9788891632470; 9788891632487 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124833 |
|
Articoli su riviste |
Pact for the river renaissance of the Olona Valley / Patto per il rinascimento fluviale della Valle Olona (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fanzini, D.; Riva, R.; Dal Santo, R. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
69 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127674 |
|
|
|