Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Selloni Daniela | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (162.25Kb - 11/10/2017) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-9229-981X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | daniela.selloni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Co-design dei servizi e innovazione sociale: progettare insieme a cittadini, imprese e amministratori (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Selloni, Daniela |
Titolo del libro |
Dialoghi oltre il visibile: Il design dei servizi per i territori e i cittadini (ISBN: 9791259970817) |
Autore/i del libro |
L. Casarotto, R. Fagnoni, G.Sinni |
Editore |
Ronzani |
Pagine |
39 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217606 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Co-designing the future of a public space and its related services.
The case of the Reggio Emilia Ducal Palace and its park. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Corubolo, Marta; Meroni, Anna; Selloni, Daniela |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) Cumulus Conference Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
8/6/2021 - 11/6/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2679 - 2693 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186074 |
|
Strengthening city resilience through the re-orientation of a social innovation incubation programme in Covid-19 time.The case of ‘The School of the Neighbourhoods’ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Corubolo, Marta; Meroni, Anna; Selloni, Daniela |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) Cumulus Conference Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
8/6/2021 - 11/6/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2471 - 2486 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186073 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Educating the Next Generation of Social Innovators. Lessons Learnt from a Series of Experimental Service Design Studios at the School of Design—Politecnico di Milano. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Selloni, D. |
Titolo del convegno |
4th International Conference on Smart Learning Ecosystems and Regional Development |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1116106 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Selloni, D. |
Titolo del libro |
#Service designer. Il progettista alle prese con sistemi complessi (ISBN: 978-88-917-7834-5) |
Autore/i del libro |
R.Tassi |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
92 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1093510 |
|
La Politica a Scuola di Design: coltivare le capacità progettuali dei policy-maker (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Selloni, Daniela |
Titolo del libro |
Progettualità Sociale e Politiche (ISBN: 9788894442106) |
Autore/i del libro |
cheFare |
Editore |
cheFare |
Pagine |
33 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086787 |
|
Contributo in Atti di convegno |
DESIGN FOR SOCIAL INNOVATION WITHIN A VULNERABLE GROUP. LESSONS LEARNT FROM THE EXPERIMENTATION VIVICALUSCA IN ITALY. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Selloni, D.; Rossi, M. |
Titolo del convegno |
3rd LeNS world distributed conference |
Luogo del convegno |
Milano, Italia |
Periodo del convegno |
03/04/2019 -05/04/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
564 - 569 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092297 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Co-design in a ‘Social’ Sharing Economy. Understanding Levels of Citizen Participation in Collaborative Services. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Selloni, Daniela |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Design of Sharing Services (ISBN: 978-3-319-78098-6) |
Autore/i del libro |
Maurizio Bruglieri |
Editore |
Springer |
Pagine |
25 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086469 |
|
Co-designing services in community-centered design: Conviviality and participatory prototyping (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Meroni, A.; Cantù, D.; Selloni, D.; Simeone, G. |
Titolo del libro |
Dialogues on Design. Notes on Doctoral Research in Design 2018 (ISBN: 978-88-917-7054-7) |
Autore/i del libro |
L. Guerrini, P. Volontè |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
57 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071605 |
|
Autore/i del contributo |
Meroni, A.; Selloni, D. |
Titolo del libro |
Design Roots: culturally significant designs, products and practices (ISBN: 978-1-4742-4181-6) |
Autore/i del libro |
S. Walker, M. Evans, T. Cassidy, J. Jung, A. Twigger Holdoyd |
Editore |
Bloomsbury Academic |
Pagine |
305 - 318 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045633 |
|
Autore/i del contributo |
Selloni, Daniela |
Titolo del libro |
D4T DESIGN PER I TERRITORI. APPROCCI, METODI, ESPERIENZE (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
Marina Parente, Carla Sedini |
Editore |
LISt Lab |
Pagine |
238 - 245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086784 |
|
Social innovation initiatives as design actions within the public space: lesson learnt from a number of case studies in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Selloni, Daniela |
Titolo del libro |
Human Cities 2014-2018 / Challenging The City Scale / Investigation (ISBN: 978-2-912808-79-0) |
Autore/i del libro |
Olivier Peyricot |
Editore |
Cité du design |
Pagine |
119 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086785 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Selloni, D.; Corubolo, M.; Seravalli, A. |
Titolo del convegno |
ServDes.2018 - Service Design Proof of Concept |
Luogo del convegno |
Milano, Italia |
Periodo del convegno |
18-20 giugno 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
237 - 250 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086786 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Meroni, Anna; Selloni, Daniela; Rossi, Martina |
Codice ISBN |
9788891767912 |
Editore |
FrancoAngeli |
Numero di pagine |
180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1049832 |
|
|
|