Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Villari Beatrice | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0762-0432 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | beatrice.villari@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Villari, B. |
Titolo del libro |
The Routledge Companion to Design Research (ISBN: 9781003182443) |
Autore/i del libro |
Paul A. Rodgers, Joyce Yee |
Editore |
Routledge |
Pagine |
269 - 284 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1236506 |
|
Exploring Services’ patient-centredness. Design Challenges for a Future Design Agenda (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Maffei, S.; Bianchini, M.; Villari, B. |
Titolo del libro |
Human-Centered Service Design for Healthcare. TransformationDevelopment, Innovation, Change (ISBN: 978-3-031-20167-7) |
Autore/i del libro |
Mario A. Pfannstiel |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
109 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228666 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Lin, Z.; Villari, B. |
Titolo del convegno |
ServDes.2023 |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro |
Periodo del convegno |
11/07/2023-14/07/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1254025 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Maffei, S.; Bianchini, M.; Villari, B. |
Titolo del libro |
Service Design Practices for Healthcare Innovation (ISBN: 978-3-030-87273-1) |
Autore/i del libro |
Mario A. Pfannstiel, Nataliia Brehmer, Christoph Rasche |
Editore |
Springer Nature Switzerland AG |
Pagine |
59 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198881 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Integrating Speculative and Systemic Approaches into Service Design: To support service innovation that embeds future and systemic issues (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lin, Zijun; Villari, Beatrice |
Titolo del convegno |
Systems Thinking and Design (RSD11) 2022 Symposium |
Luogo del convegno |
University of Brighton, Brighton, England, UK. |
Periodo del convegno |
13/10/2022 - 16/10/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231009 |
|
Articoli su riviste |
Designing Sustainable Services for Cities: Adopting a Systemic Perspective in Service Design Experiments (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Huang, LI-TING; Villari, B. |
Titolo del convegno |
14th European Academy of Design Conference : Safe Harbours for Design Research |
Luogo del convegno |
UK |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191117 |
|
Towards Speculative Services for an Inclusive Society: Understanding the relationships between systemic-, service- and speculative design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lin, Z.; Villari, B.; Sevaldson, B. |
Titolo del convegno |
Systems Thinking and Design (RSD10) 2021 Symposium |
Luogo del convegno |
Delft, The Netherlands |
Periodo del convegno |
November 2-6, 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191114 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Huang, L.; Villari, B. |
Titolo della rivista |
DISCERN (ISSN: 2184-6995) |
Volume |
Vol. 2 No. 1 (2021): Spring issue |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
69 - 88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169750 |
|
Community-centered Design. A Design Perspective on Innovation In and For Places (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Villari, B. |
Titolo della rivista |
THE INTERNATIONAL JOURNAL OF DESIGN IN SOCIETY (ISSN: 2325-1328) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
47 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193417 |
|
The empathic (r)evolution. Lessons learned from Covid-19 to design at the community, organization, and governmental levels. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Villari, B. |
Titolo della rivista |
STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL (ISSN: 1984-2988) |
Volume |
Vol 14 |
Fascicolo |
1: Jan/Apr |
Pagine |
187 - 198 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166690 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Data-driven anticipatory governance. Emerging scenarios in data for policy practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Maffei, Stefano; Leoni, Francesco; Villari, Beatrice |
Titolo della rivista |
POLICY DESIGN AND PRACTICE (ISSN: 2574-1292) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
123 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140914 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
DESIGN E VALORE TERRITORIALE. IL PROGETTO CON, PER E GUIDATO DALLE COMUNITÀ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Villari, B. |
Titolo del libro |
D4T. Design per i territori. Approcci, metodi, esperienze. (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
M. Parente, C. Sedini |
Editore |
ListLab |
Pagine |
63 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085452 |
|
|
|