Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Pei Xue | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5172-264X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | xue.pei@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Design thinking for entrepreneurship: An explorative inquiry into its practical contributions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Cautela, C.; Melazzini, M.; Pei, X.; Schmittinger, F. |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
26 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
07 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228363 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mariani, I.; Bolzan, P.; De Rosa, A.; Ferraro, V.; Mortati, M.; Pei, X.; Rizzo, F.; Spallazzo, D. |
Titolo del libro |
Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano (ISBN: 9788835144380) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
23 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226121 |
|
Autore/i del contributo |
Zurlo, F.; Maurer, D.; Pei, X. |
Titolo del libro |
Autofficina Futuro. Un panorama interattivo sulla mobilità che verrà. (ISBN: 9788892822290) |
Autore/i del libro |
L. Collina, I. Bollati |
Editore |
Electa |
Pagine |
114 - 126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228570 |
|
The projects’ impacts and trajectories: the relationship between research topics and impact pathways (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mortati, Marzia; Pei, Xue |
Titolo del libro |
Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano (ISBN: 9788835144380) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
133 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226126 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Sedini, C.; D'Ambrosio, S.; Pei, X.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
ANNUAL SYSTEMIC DESIGN SYMPOSIUM RELATING SYSTEMS THINKING AND DESIGN |
Luogo del convegno |
Brighton |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228271 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A research through design practice to envision home scenarios in the post-Covid-19 future (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Maurer, D.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
Swiss Design Network Symposium 2021 |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
820 - 833 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190194 |
|
DESIGN THINKING FOR EXPLORATION AND EXPLOITATION: SETTING CONDITIONS FOR ADOPTION AND IMPLEMENTATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Melazzini, M.; Carella, G. |
Titolo del convegno |
28th Innovation and Product Development Management Conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190197 |
|
How to teach design thinking to non design students: enablers and barriers to transfer design research practices. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M.; Pei, X.; Cautela, C.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) - Cumulus Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma / Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4573 - 4594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187030 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Sedini, Carla; Pei, Xue; Zurlo, Francesco |
Titolo del libro |
COLLECTIVELY DESIGNING SOCIAL WORLDS. History and Potential of Social Innovation (ISBN: 9788835112761) |
Autore/i del libro |
CARLA SEDINI |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
94 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155284 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Design for enabling bottom-up creative thinking in organisations through shaping the workplace (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, Xue; Maurer, Daniela; Zurlo, Francesco |
Titolo del convegno |
Academic Design Management Conference ADMC20 |
Luogo del convegno |
virtual version |
Periodo del convegno |
August 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
75 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155287 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Building an Age-friendly City for Elderly Citizens through Co-designing an Urban Walkable Scenario (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
the Academy for Design Innovation Management 2019 Research Perspectives In the era of Transformations |
Luogo del convegno |
London |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
69 - 80 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126046 |
|
Co-designing a walkable city for the elderly through system thinking approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
Relating Systems Thinking and Design (RSD8) 2019 Symposium. IIT Institute of Design, Chicago, October 13-15, 2019. |
Luogo del convegno |
Chicago |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148695 |
|
Articoli su riviste |
Co-designing per il rebranding di una fondazione italiana.
Co-designing for rebranding an Italian foundation. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Zurlo, F. |
Titolo della rivista |
AGATHÓN (ISSN: 2464-9309) |
Volume |
NO.5 | 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
161 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1108373 |
|
|
|