Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Sedini Carla | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (180.56Kb - 13/03/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-9741-6755 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | carla.sedini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Anzoise, V.; Sedini, C. |
Titolo del libro |
Enciclopedia Sociologica dei Luoghi, Volume 6 (ISBN: 978-88-5526-741-0) |
Autore/i del libro |
G. Nuvolati |
Editore |
Ledizioni |
Pagine |
131 - 150 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228484 |
|
Polifactory. Transforming Playful Movement into Sound: Co-create a Smart System for Children with Cerebral Palsy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Sedini, Carla; Cipriani, Laura; Gelsomini, Mirko; Maffei, Stefano; Bianchini, Massimo |
Titolo del libro |
Co-creation for Responsible Research and Innovation: Experimenting with Design Methods and Tools (ISBN: 978-3-030-78732-5) |
Autore/i del libro |
A. Deserti, M. Real, F. Schmittinger |
Editore |
SPRINGER |
Pagine |
47 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206072 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Sedini, C.; D'Ambrosio, S.; Pei, X.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
ANNUAL SYSTEMIC DESIGN SYMPOSIUM RELATING SYSTEMS THINKING AND DESIGN |
Luogo del convegno |
Brighton |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228271 |
|
Design for Territories. Approaches and Methodologies for the Re-Production of Places (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, Marina; Lupo, Eleonora; Sedini, Carla |
Titolo del convegno |
4T 2016 Symposium: "Ethics of [Re-]Production." |
Luogo del convegno |
Izmir, Turkey |
Periodo del convegno |
May 12-13, 2016 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
118 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1018735 |
|
Hybrid Economies in Hybrid Cities built on Manufacturing, Networks, and Design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sedini, C. |
Titolo del convegno |
DRS2022 |
Luogo del convegno |
Bilbao |
Periodo del convegno |
25/06/2022 - 03/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228483 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
DESIGN OF OPTIONS AND SOCIAL INNOVATION: new forms of design, production and consumption (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Sedini, C. |
Titolo del libro |
Design for Social Innovation, methodological perspectives and relevant cases. (ISBN: 978-65-5630-215-7) |
Autore/i del libro |
P.F. de Almeida Souza |
Editore |
EDUFBA |
Pagine |
159 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228487 |
|
Autore/i del contributo |
Forlano, L.; Sedini, C. |
Titolo del libro |
Routledge Handbook of Art, Science, and Technology Studies (ISBN: 9781138347304) |
Autore/i del libro |
H. S. Rogers, M. K. Halpern, D. Hannah, K. de Ridder-Vignone |
Editore |
Routledge |
Pagine |
198 - 213 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148743 |
|
Contributo in Atti di convegno |
A research through design practice to envision home scenarios in the post-Covid-19 future (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Maurer, D.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
Swiss Design Network Symposium 2021 |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
820 - 833 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190194 |
|
Co-creating social and sustainable innovation in makerspaces and fab labs. Lessons learnt from the SISCODE European project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sedini, Carla; Norregard Rasmussen, Asger; Real, Marion; Cipriani, Laura |
Titolo del convegno |
FabLab international conferences |
Luogo del convegno |
Montréal, Canada |
Periodo del convegno |
9-12 August 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
141 - 153 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206081 |
|
Dialectic and Result: How Dynamics and Interactions of Students' Workgroups Have Changed within Design Schools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sedini, C.; Bolzan, P.; Standoli, C. E. |
Titolo del convegno |
EDULEARN21 13TH INTERNATIONAL CONFERENCE ON EDUCATION AND NEW LEARNING TECHNOLOGIES |
Luogo del convegno |
Virtual |
Periodo del convegno |
05/7/2021 - 06/7/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
12004 - 12013 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1180492 |
|
The Patient Revolution. New design perspectives in healthcare innovative processes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sedini, Carla; Cipriani, Laura; Bianchini, Massimo; Parini, Barbara; Maffei, Stefano |
Titolo del convegno |
DESIGN CULTURE(S). Cumulus Conference Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
08/06/2021 - 11/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4303 - 4318 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206069 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Sedini, C.; Cipriani, L.; Maffei, S.; Bianchini, M.; Gelsomini, M. |
Titolo del libro |
Collectively designing social worlds. History and Potential of Social Innovation (ISBN: 9788835112761) |
Autore/i del libro |
C.Sedini |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
73 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156091 |
|
Autore/i del contributo |
Sedini, Carla; Pei, Xue; Zurlo, Francesco |
Titolo del libro |
COLLECTIVELY DESIGNING SOCIAL WORLDS. History and Potential of Social Innovation (ISBN: 9788835112761) |
Autore/i del libro |
CARLA SEDINI |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
94 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155284 |
|
Contributo in Atti di convegno |
The BODYSOUND case. A tangible prototype for co-designing "intangible" healthcare solutions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cipriani, L.; Ascani, A.; Sedini, C; Bianchini, M.; Maffei, S. |
Titolo del convegno |
ETIS 2020 - European Tangible Interaction Studio 2020 |
Luogo del convegno |
Siena, Italy |
Periodo del convegno |
16/11/2020 - 20/11/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
12 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1159620 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Collectively Designing Social Worlds. History and Potential of Social Innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Building an Age-friendly City for Elderly Citizens through Co-designing an Urban Walkable Scenario (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
the Academy for Design Innovation Management 2019 Research Perspectives In the era of Transformations |
Luogo del convegno |
London |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
69 - 80 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126046 |
|
Co-designing a walkable city for the elderly through system thinking approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Sedini, C.; Zurlo, F. |
Titolo del convegno |
Relating Systems Thinking and Design (RSD8) 2019 Symposium. IIT Institute of Design, Chicago, October 13-15, 2019. |
Luogo del convegno |
Chicago |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148695 |
|
Making the difference through design: Possibilities for the re-production of Social Capital. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sedini, C. |
Titolo del convegno |
the Academy for Design Innovation Management 2019 Research Perspectives In the era of Transformations |
Luogo del convegno |
London |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
976 - 988 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148639 |
|
Progetti |
D4T - Design per i Territori. Approcci, Metodi, Esperienze. Premio ADI Design Index 2019 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Sedini, C. |
Ente promotore del concorso |
ADI Associazione per il Disegno Industriale |
Concorso |
ADI DESIGN INDEX 2019 |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130308 |
|
|
|