Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Cuca Branka | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/06 - Topografia E Cartografia | Curriculum Vitae | Scarica il CV (150.5Kb - 23/05/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0428-5096 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Brighenti, T.; Cuca, B. |
Titolo del libro |
Inventing schools. Una scuola grande come mondo (ISBN: 978-88-6242-812-5) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, E. Manganaro |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
64 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233995 |
|
Contributo in Atti di convegno |
GEOMATICS AND CIVIL ENGINEERING INNOVATIVE RESEARCH ON HERITAGE: INTRODUCING THE “ENGINEER” PROJECT (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Agapiou, A.; Aktas, Y.; Barazzetti, L.; Costa, A.; Cuca, B.; D’Ayala, D.; Kyriakides, N.; Kyriakidis, P.; Lysandrou, V.; Oreni, D.; Previtali, M.; Skarlatos, D.; Tavares, A.; Vlachos, M. |
Titolo del convegno |
29th CIPA Symposium - Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and Digital Technologies for Shaping the Future |
Luogo del convegno |
Firenze, Italia |
Periodo del convegno |
25 - 30 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034)
|
Pagine |
27 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245159 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Damages to Archaeological Heritage Recorded, Documented and Monitored using Geospatial Technologies: An Assessement of Indexed Literature (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zaina, F.; Cuca, B. |
Titolo del convegno |
2022 IEEE Mediterranean and Middle-East Geoscience and Remote Sensing Symposium |
Luogo del convegno |
Virtual Symposium |
Periodo del convegno |
07/03/2022 - 09/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
110 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1202899 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Agapiou, Athos; Lysandrou, Vasiliki; Cuca, Branka |
Titolo del convegno |
Joint event ARQUEOLÓGICA 2.0 "International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation" and GEORES "GEOmatics and pREServation" |
Luogo del convegno |
Edizione virtuale on-line (causa COVID-19) |
Periodo del convegno |
26/04/2021 - 28/04/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
259 - 266 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193908 |
|
SPACE-BASED APPLICATIONS FOR BUILT CULTURAL HERITAGE: EXPERIENCE OF COPERNICUS4REGIONS PUBLICATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cuca, Branka; Brumana, Raffaella |
Titolo del convegno |
Joint event ARQUEOLÓGICA 2.0 "International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation" and GEORES "GEOmatics and pREServation" |
Luogo del convegno |
Edizione virtuale on-line (causa COVID-19) |
Periodo del convegno |
26/04/2021 - 28/04/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
267 - 273 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193910 |
|
Articoli su riviste |
Assessment of water-induced soil erosion as a threat to cultural heritage sites: the case of Chania prefecture, Crete Island, Greece (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Polykretis, C.; Alexakis, D. D.; Grillakis, M. G.; Agapiou, A.; Cuca, B.; Papadopoulos, N.; Sarris, A. |
Titolo della rivista |
BIG EARTH DATA (ISSN: 2574-5417) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193581 |
|
Contribution of earth observation and geospatial information for urban planning of historic cities’ centres: The case study of Nicosia, Cyprus (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cuca, B.; Agapiou, A. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
13 |
Pagine |
7023 - 7041 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192722 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Identification of Buildings Damaged by Natural Hazards Using Very High-Resolution Satellite Images: The Case of Earthquake in L’Aquila, Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Barazzetti, Luigi; Cuca, Branka |
Titolo del libro |
Remote Sensing for Archaeology and Cultural Landscapes (ISBN: 978-3-030-10978-3; 978-3-030-10979-0) |
Autore/i del libro |
Diofantos G. Hadjimitsis, Kyriacos Themistocleous, Branka Cuca, Athos Agapiou, Vasiliki Lysandrou, Rosa Lasaponara, Nicola Masini,Gunter Schreier |
Editore |
Springer |
Pagine |
139 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1120620 |
|
Survey and Scan to BIM Model for the Knowledge of Built Heritage and the Management of Conservation Activities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Brumana, R.; Oreni, D.; Barazzetti, L.; Cuca, B.; Previtali, M.; Banfi, F. |
Titolo del libro |
Digital Transformation of the Design, Construction and Management Processes of the Built Environment (ISBN: 978-3-030-33569-4) |
Autore/i del libro |
B. Daniotti, M. Gianinetto, S. Della Torre |
Editore |
Springer |
Pagine |
391 - 400 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144180 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Evaluation of Changes in the City Fabric Using Multispectral Multi-temporal Geospatial Data: Case Study of Milan, Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cuca, B. |
Titolo del convegno |
20th International Conference on Computational Science and Its Applications, ICCSA 2020 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
813 - 828 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192723 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Remote Sensing for Archaeology and Cultural Landscapes: Best Practices and Perspectives Across Europe and the Middle East (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Hadjimitsis, D.; Themistocleous, K.; Cuca, B.; Agapiou, A.; Lysandrou, V.; Lasaponara, R.; Masini, N.; Schreier, G. |
Codice ISBN |
978-3-030-10978-3; 978-3-030-10979-0 |
Editore |
SPRINGER-VERLAG BERLIN |
Numero di pagine |
308 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192725 |
|
Articoli su riviste |
Copernicus Sentinel imagery for more risk-resilient historic cities in coastal zones: contribution to the monitoring of Albenga archaeological site and delta of river Centa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Generative modeling, virtual reality and hbim interaction: Immersive environment for built heritage: Case study of shaikh isa bin ali house, Bahrain (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Banfi, F.; Brumana, R.; Aljishi, A.; Al Sayeh, N.; SANTANA QUINTERO, MARIO EDUARDO; Cuca, B.; Oreni, D.; Midali, C. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750) |
Volume |
42 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
149 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1090495 |
|
|
|