Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Iannaccone Giuliana | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/10 - Architettura Tecnica | Curriculum Vitae | Scarica il CV (464.96Kb - 23/07/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-8804-5734 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Lunedì | Dalle 10:00 Alle 13:00 | 02.2399.6009/8756 | -- | You can contact me during Office Hours by phone or through Microsoft Teams. If necessary, following the first contact, we can schedule a meeting in person in my office. | -- | -- | -- | Venerdì | Dalle 09:00 Alle 12:00 | 02.2399.6009/8756 | -- | You can contact me during Office Hours by phone or through Microsoft Teams. If necessary, following the first contact, we can schedule a meeting in person in my office. |
| E-mail | giuliana.iannaccone@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | https://www.researchgate.net/profile/Giuliana_Iannaccone |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Analysis of building envelope retrofit strategies for low-rise high-density residential housing stock in four Indian climate contexts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Sengoupta, Abantika; Mainini, Andrea Giovanni; Iannaccone, Giuliana |
Titolo del convegno |
Colloqui.AT.e 2020 New horizons for sustainable architecture |
Luogo del convegno |
Catania |
Periodo del convegno |
10/12/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1018 - 1032 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155804 |
|
Articoli su riviste |
ENVIRONMENTAL CONSEQUENCES OF REFURBISHMENT VERSUS DEMOLITION AND RECONSTRUCTION: A COMPARATIVE LIFE CYCLE ASSESSMENT OF AN ITALIAN CASE STUDY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, Francesco; Giacomel, Dayana; Iannaccone, Giuliana; Malighetti, Laura |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF GREEN BUILDING (ISSN: 1943-4618) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
155 - 172 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155687 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Bio-Based Materials for the Italian Construction Industry: Buildings as Carbon Sponges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Carcassi, Olga Beatrice; De Angelis, Enrico; Iannaccone, Giuliana; Malighetti, Laura Elisabetta; Masera, Gabriele; Pittau, Francesco |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33256-3; 978-3-030-33255-6) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer |
Pagine |
237 - 247 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127820 |
|
Contributo in Atti di convegno |
A Life-Cycle Approach to Building Energy Retrofitting: Bio-Based Technologies for Sustainable Urban Regeneration (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Habert, G.; Iannaccone, G. |
Titolo del convegno |
Central Europe towards Sustainable Building 2019, CESB 2019 |
Luogo del convegno |
Prague |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1307)
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123474 |
|
Bio-based insulation materials: An opportunity for the renovation of European building stock (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Lumia, G.; Iannaccone, G.; Habert, G. |
Titolo del convegno |
SMSS 2019 |
Luogo del convegno |
Rovinj, HR |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
150 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150931 |
|
Environmental consequences of refurbishment vs. demolition and reconstruction: a comparative life cycle assessment of an Italian case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Amato, C.; Cuffari, S.; Iannaccone, G.; Malighetti, L. E. |
Titolo del convegno |
SBE19 Milan - Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
4/9/2019 - 5/9/2019 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1315)
|
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117487 |
|
Massive timber building vs. conventional masonry building. A comparative life cycle assessment of an Italian case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Dotelli, G.; Arrigoni, A.; Habert, G.; Iannaccone, G. |
Titolo del convegno |
Sustainable Built Environment D-A-CH Conference 2019: Transition Towards a Net Zero Carbon Built Environment, SBE 2019 Graz |
Luogo del convegno |
Graz University of Technology, Rechbauerstrasse 12, aut |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1307)
|
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123475 |
|
Ridurre l’impatto ambientale degli edifici mediante l’utilizzo di materiali biogenici. analisi LCA di un caso italiano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Iannaccone, G.; Pittau, F.; Dotelli, G. |
Titolo del convegno |
Colloqui.AT.e 2019 |
Luogo del convegno |
Torino |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
928 - 936 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150923 |
|
Towards a model for circular renovation of the existing building stock: A preliminary study on the potential for CO2 reduction of bio-based insulation materials (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Iannaccone, G.; Lumia, G.; Habert, G. |
Titolo del convegno |
Sustainable Built Environment D-A-CH Conference 2019: Transition Towards a Net Zero Carbon Built Environment, SBE 2019 Graz |
Luogo del convegno |
Graz University of Technology, Rechbauerstrasse 12, aut |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1307)
|
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123476 |
|
Articoli su riviste |
Retrofit as a carbon sink: The carbon storage potentials of the EU housing stock (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Lumia, G.; Heeren, N.; Iannaccone, G.; Habert, G. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CLEANER PRODUCTION (ISSN: 0959-6526) |
Volume |
214 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
365 - 376 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091641 |
|
The renovation of the building stock in Europe: an essential opportunity to store carbon in buildings (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Habert, G.; Iannaccone, G. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 2421-4574) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
147 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150839 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Riqualificare con materiali biogenici: le potenzialita’ di stoccaggio di CO2 degli edifici residenziali europei (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, F.; Lumia, G.; Habert, G.; Iannaccone, G. |
Titolo del convegno |
Colloqui.AT.e 2018 |
Luogo del convegno |
Cagliari, IT |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1102 - 1111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150933 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Deep renovation of multi-storey multi-owner existing residential buildings: a pilot case study in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Graziano, Salvalai; Marta, Sesana; Giuliana, Iannaccone |
Titolo della rivista |
ENERGY AND BUILDINGS (ISSN: 0378-7788) |
Volume |
148 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
23 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1021626 |
|
|
Outer facade retrofitting trough precast insulation panels: method and planning tool applied to an Italian residential building (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salvalai, Graziano; Iannaccone, Giuliana; Sesana, MARTA MARIA; Pizzi, Emilio |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 2421-4574) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
12 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1037092 |
|
Prefabrication as large-scale efficient strategy for the energy retrofit of the housing stock: an Italian case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pittau, Francesco; Malighetti, Laura Elisabetta; Iannaccone, Giuliana; Masera, Gabriele |
Titolo della rivista |
PROCEDIA ENGINEERING (ISSN: 1877-7058) |
Volume |
180 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1160 - 1169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1024876 |
|
|
|