logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteDi Prete Barbara
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareICAR/13 - Disegno Industriale
Curriculum VitaeScarica il CV (269.49Kb - 06/11/2015)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-9334-7019

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailbarbara.diprete@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Between urban regeneration and social reactivation: design approaches for a city in trasformation (Mostra >>)
La città intorno: per uno spazio urbano a passo d’uomo (Mostra >>)
UNPark: a trans-disciplinary, multi-dimensional and multi-actor project (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione di libro
Conscious Dwelling For Transdisciplinary Cityscapes (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
BeMyPlace: a cross-disciplinary process of innovation (Mostra >>)
Between forms and places of contemporary living: interior design and the challenges of temporary and smart living (Mostra >>)
Designing public spaces and transportation planning: a multilevel approach towards slow and sustainable cities (Mostra >>)
Il metodo per accedere alla fantasia (Mostra >>)
The City Around: For an Urban Space at a Walking Pace (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Towards instagramable and narrative hotels experimental formats for a smart hospitality between research and profession (Mostra >>)
“Da cosa nasce cosa": a neighborhood circular economy project. An academic workshop between education and research, theoretical exploration and prototyping (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Martí Guixé, Interior and Exhibition (Mostra >>)
Articoli su riviste
E se i muri potessero ascoltare? Il ruolo dell'interaction design negli spazi della cultura: verso luoghi narrativi, immersivi e responsivi (Mostra >>)
VERSO UN PROGETTO CIRCOLARE, TRA ARCHITETTURA E ALLESTIMENTO. Piattaforme digitali per il riuso. TOWARDS A CIRCULAR PROJECT, BETWEEN ARCHITECTURE AND EXHIBITION DESIGN. Digital platforms for reuse practices (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Design for urban regeneration: future scenarios and common challanges in a multispecies world for synergistic action-research between design and anthropology (Mostra >>)
Parola ai giovani: gli output del processo partecipativo (Mostra >>)
Regenerate Urban Leftovers (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in volume
Sogni. La riconversione di edifici dismessi in chiave culturale e creativa come motore di rigenerazione urbana (Mostra >>)
Traduzione di libro
Mind and Places. A Multidisciplinary Approach to the Design of Contemporary City (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dreams. The Cultural and Creative Conversion of Abandoned Buildings as a Driver of Urban Regeneration (Mostra >>)
Il progetto dello spazio pubblico tra transitorietà e persistenza (Mostra >>)
Urban Interior Design: A Relational Approach for Resilient and Experiential Cities (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
GIVING BACK SPACES TO LOCAL COMMUNITIES. AN ENGAGING DESIGN PROCESS IN A CIRCULAR PERSPECTIVE (Mostra >>)
LIVING IN TIMES OF CRISIS. A DESIGN EXPERIMENTATION BETWEEN TEACHING AND RESEARCH FOR A "MINIMUM" BUT NOT "MINOR" LIVING (Mostra >>)
THE MANY WAYS OF PLASTIC: TECHNOLOGICAL INNOVATION AS A DRIVER OF URBAN REGENERATION (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Preface (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
BeMyPlace. Cinque sperimentazioni sul campo (Mostra >>)
Co-designing the P.A.A.I.: A Pilot Project for Adaptable, Self-managed and Mobile Pavilions (Mostra >>)
New Models of Hospitality and Work. The Project Between the Experiential, Narrative and Community Dimensions (Mostra >>)
TEMPORARY E SMART LIVING: UNA NUOVA PROSPETTIVA PER L’INTERIOR DESIGN (Mostra >>)
TRA PROCESSO FORMATIVO E RICERCA. CONNESSIONI E SINERGIE (Mostra >>)
The Background of the P.A.A.I.: A Research Between Spatial Marginality and Social Activation (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Bundles of Spatial Ingredients: Designing Through the Prototype (Mostra >>)
LAMP&D: A DESIGN DRIVEN PROCESS FOR A COLLABORATIVE AND PLAYFUL LEARNING EXPERIMENT IN THE MIDDLE SCHOOL (Mostra >>)
Towards a Digital Healthcare Revolution. Views and Researches of the Milanese FabLab Community (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
02/12/2023