Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Arte nel e per lo spazio pubblico. Esperienze, considerazioni e temi di lavoro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Arte in relazione. Quaderno 1 (ISBN: 9788889154052) |
Autore/i del libro |
Connecting Cultures |
Editore |
Connecting Cultures Editions |
Pagine |
43 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1212910 |
|
Changing uses in public spaces: dehors’ supporting measures in Italy in COVID times (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Cities Learning from Pandemic. Toward Preparedness (ISBN: 9781003240983) |
Autore/i del libro |
Armondi S., Balducci A., Bovo M., Galimberti B. |
Editore |
Routledge |
Pagine |
153 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226853 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
XIII Giornata di Studio INU, Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità |
Luogo del convegno |
Napoli |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005)
|
Pagine |
804 - 806 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234597 |
|
Articoli su riviste |
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
306 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
848 - 850 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226852 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Riqualificare spazi pubblici. Note intorno al rapporto tra livelli istituzionali e tra attore pubblico e privato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi (ISBN: 9788855220477) |
Autore/i del libro |
Laboratorio Standard |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
79 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1175947 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Scala intermedia / abitare in prossimità. Note su due ambiti di lavoro necessari (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruzzese, A. |
Titolo del convegno |
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17/06/2021 -18/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
66 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1175946 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A.; Marani, B.; Pogliani, L. |
Titolo del libro |
Lo spazio di relazione nel carcere. Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi (ISBN: 9788862424912) |
Autore/i del libro |
A.Di Franco, P. Bozzuto |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
116 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166525 |
|
Articoli su riviste |
COME SI MISURA IL TERRITORIO? Il valore della piccola scala (a certe condizioni) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Radović, D.; Boontharm, D.; Klomp, P.; Bruzzese, A.; Cairns, S.; Fikfak, A.; Kuma, K.; Maturana, B.; Medina, A.; Oguma, E.; Sim, D.; Sintusingha, S.; Verhoeven, S. |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF PUBLIC SPACE (ISSN: 2206-9658) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
233 - 248 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226033 |
|
Urban Questions in the Times of Coronavirus. Responding to the Crisis of Public Space (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Radović, D.; Boontharm, D.; Bruzzese, A.; Cairns, S.; Fikfak, A.; Klomp, P.; Kuma, K.; Cossio, B. M.; Medina, A.; Oguma, E.; Sim, D.; Sintusingha, S.; Verhoeven, S. |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF PUBLIC SPACE (ISSN: 2206-9658) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
233 - 248 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1180120 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fisker, J. K.; Chiappini, L.; Pugalis, L.; Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
The Production of Alternative Urban Spaces: An International Dialogue (ISBN: 978-1-138-09978-4) |
Autore/i del libro |
Fisker J.K., Chiappini L., Pugalis L., Bruzzese A. |
Editore |
Routledge |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1100744 |
|
Autore/i del contributo |
Bruzzese, A. |
Titolo del libro |
Enabling Urban Alternatives. Crises, Contestation, and Cooperation. (ISBN: 978-981-13-1530-5) |
Autore/i del libro |
Fisker J.K., Chiappini L. Pugalis L., Bruzzese A. |
Editore |
Palgrave Mcmillian |
Pagine |
201 - 222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1100691 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Fisker, J. K.; Chiappini, L.; Pugalis, L.; Bruzzese, A. |
Codice ISBN |
978-1-138-09978-4; 978-1-315-10395-2 |
Editore |
Routledge |
Numero di pagine |
258 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071912 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Fisker, J. K.; Chiappini, Letizia; Pugalis, L.; Bruzzese, A. |
Codice ISBN |
978-981-13-1530-5 |
Editore |
Palgrave Macmillan |
Numero di pagine |
292 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071899 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bruzzese, MARIA ANTONELLA |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993) |
Volume |
(ibidem) Planum readings n.12/2019 - Supplemento al n. 39, vol. II/2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
18 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1134357 |
|
|
|