Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | D'Itria Erminia | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (182.16Kb - 11/01/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-5244-2546 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | erminia.ditria@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
How can social-cultural values nurture sustainability in the Fashion sector? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Vacca, F. |
Titolo del convegno |
Global Fashion COnference |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238577 |
|
Articoli su riviste |
Fashion Digital Transformation: Innovating Business Models toward Circular Economy and Sustainability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, Erminia; Colombi, Chiara |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231435 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Biobased Innovation as a Fashion and Textile Design Must: A European Perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Colombi, C. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194079 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Nurturing environmental and socio-cultural sustainable practices through materials innovation: the Osklen’s case (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
D'Itria, E.; Valle Noronha, J. |
Titolo del libro |
Fashioning Social & Cultural Innovation. Design empowering communities to foster sustainability in culture intensive industries (ISBN: 978-88-7461-569-8) |
Autore/i del libro |
F. Vacca |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
162 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185371 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Fashion Design for Sustainability. A transformative challenge across the European fashion education system. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Vacca, F. |
Titolo del convegno |
Congress UPV 7th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’21) |
Luogo del convegno |
Universitat Politècnica de València |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
679 - 686 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185350 |
|
GROWING MATERIALS: EXPLORING NEW DESIGN PRACTICES TOWARDS A SUSTAINABLE FASHION SECTOR (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Bolzan, P.; Papile, F. |
Titolo del convegno |
TEXTEH X |
Luogo del convegno |
online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
155 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188723 |
|
RECYCLED TEXTILES: EVOLVING DESIGN-DRIVEN PRACTICES FOR CHANGING THE CIRCULAR FUTURE OF THE FASHION SECTOR. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Colombi, C. |
Titolo del convegno |
TEXTEH X INTERNATIONAL CONFERENCE |
Luogo del convegno |
online |
Periodo del convegno |
21/10/2021 - 22/10/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
65 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188719 |
|
SUSTAINABLE CONTAMINATION. ADDRESSING THE IMPACT OF MATERIALS-LED INNOVATIONS ON HEIS TRANSFORMATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
D'Itria, E.; Coira, E. |
Titolo del convegno |
EDULEARN21 13th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Online Conference |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
5060 - 5067 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185357 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
D'Itria, E. |
Titolo del convegno |
DESIGNING SUSTAINABILITY FOR ALL 3rd LeNS world distributed conference |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1303 - 1308 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114516 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Fashion Design for Sustainability in Higher Education in Europe: Benchmarking Report (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Williams, D.; Stevenson, N.; Crew, J.; Bonnelame, N.; Vacca, F.; Colombi, C.; D’Itria, E.; Aus, R.; Puppart, P.; Moora, H.; Valle-Noronha, J.; Riisberg, V.; Ræbild, U.; Hasling, K. M. |
Codice ISBN |
978-1-906908-58-4 |
Editore |
Nielsen |
Numero di pagine |
136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115954 |
|
Autore/i |
Black, S.; Williams, D.; Burcikova, M.; Vecchi, A.; Norton, Z.; Colombi, C.; D'Itria, Erminia; Brennan, G.; Lyon, F.; Clutier-Léauté, D.; Ruelle-Akl, N. |
Codice ISBN |
978-92-79-99648-1 |
Editore |
Publications Office of the European Union, 2019 |
Numero di pagine |
238 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127500 |
|
|
|