logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteBory Paolo
QualificaRicercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareSPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi
Curriculum VitaeScarica il CV (594.89Kb - 01/07/2022)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-4661-3040

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
--------Dalle :
Alle :
----Su appuntamento (paolo.bory@polimi.it)
E-mailpaolo.bory@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttps://www.researchgate.net/profile/Paolo-Bory

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Le ombre della rivoluzione Gabriele Balbi, L’ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digi-tale, Laterza, Roma-Bari, 2022 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Curatela di volumi scientifici
Digital Federalism Information, Institutions, Infrastructures (1950–2000) (Mostra >>)
Articoli su riviste
'We will multiply the fires of resistance': The catalysts of dissent against institutional science and their interplay with refused knowledge communities (Mostra >>)
«A story of friendship and misunderstandings»: the origins of the Swiss National Supercomputing Centre 1985–1992 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Artificial Intelligence. Reframing thinking machines within the history of media and communication. (Mostra >>)
The rise of corporational determinism: Digital media corporations and narratives of media change (Mostra >>)
Articoli su riviste
Rethinking the nexus between science, politics and society in the age of the SARS-CoV-2 pandemic (Mostra >>)
Weak systems. Unveiling the vulnerabilities of digitization (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
The Internet Myth: From the Internet Imaginary to Network Ideologies (Mostra >>)
Articoli su riviste
The path to WeChat: How Tencent’s culture shaped the most popular Chinese app, 1998–2011 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Deep new: The shifting narratives of artificial intelligence from Deep Blue to AlphaGo (Mostra >>)
The Italian network hopes: Rise and fall of the Socrate and Iperbole projects in the mid-1990s (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
27/09/2023