logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteGranata Elena
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/20 - Tecnica E Pianificazione Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (247.87Kb - 08/11/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-8253-4465

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DiAP via Bonardi 3, 3° piano----MartedìDalle 10:00
Alle 12:00
02.2399.5469----
E-mailelena.granata@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentewww.planetb.it

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Generating commons makes cities alive (Mostra >>)
Promesse, attese, aspettative e possibili delusioni (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Il senso delle donne per la città (Mostra >>)
Articoli su riviste
Critica all'incurioso (Mostra >>)
Il capitale femminile. Il riconoscimento della qualità 'vitale' del pensare e dell'agire delle donne (Mostra >>)
Milano al bivio: città per tutti o del successo di pochi? (Mostra >>)
Salute dei luoghi e luoghi della salute (Mostra >>)
Spazi di negazione (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
GENIUS (IS NOT) LOCI When places rebirth comes from outside (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
EcoLove. Perchè i nuovi ambientalisti non sanno di esserlo (Mostra >>)
Articoli su riviste
C'è un nuovo urbicidio nel cuore dell'Europa (Mostra >>)
Chi inventa i luoghi dove abiteremo? (Mostra >>)
Il grande desiderio di riallineare le nostre vite (Mostra >>)
L'oca Martina e l'imprinting ecologico (Mostra >>)
La rivincita di chi resta in città (e chiede di più) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La città che sta nel mezzo (Mostra >>)
SilverLife: perché non è solo una questione di economia. Luoghi, paesaggi, progetti di vita (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo (Mostra >>)
Articoli su riviste
Homo agens cercasi (Mostra >>)
I boschi saranno le fabbriche del nostro futuro (Mostra >>)
In cerca di borghi nelle città. E di città nei borghi (Mostra >>)
Milano. La città dalle sette vite (Mostra >>)
Ripensare i luoghi della salute (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Creatività, innovazione, pensiero laterale. Che cosa possiamo imparare dalle grandi città (Mostra >>)
Articoli su riviste
Dov’era, com’era. Da slogan della ricostruzione a slogan dell’immobilismo (Mostra >>)
L'Italia del quarto d'ora: ripensare i ritmi a partire dalle città medie (Mostra >>)
La biodiversità nelle città, una risorsa per il mondo (Mostra >>)
Una generazione empatica e creativa (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Storie di ritorni e di nuove imprese (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo (Mostra >>)
L'interculturel à la maison. Une jeunesse africaine en mouvement vers l'Italie (Mostra >>)
L’INTERCULTUREL À LA MAISON UNE JEUNESSE AFRICAINE EN MOUVEMENT VERS L’ITALIE ITALIA (Mostra >>)
Teen Immigration. La grande migrazione dei ragazzini (Mostra >>)
Articoli su riviste
Virtuosi nelle città, barbari nella natura (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
11/12/2023