Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ingaramo Matteo Oreste | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6961-7477 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | matteo.ingaramo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del libro |
International Conference on Education and New Developments (END) 2023 Book of Abstracts (ISBN: 978-989-35106-2-9) |
Titolo del convegno |
International Conference on Education and New Developments (END) 2023 |
Luogo del convegno |
Lisbon, Portugal |
Periodo del convegno |
24-26 June 2023 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242298 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, Matteo O. |
Titolo del convegno |
17th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Valencia, Spain |
Periodo del convegno |
6-8 March, 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
315 - 320 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233248 |
|
Enhancing University-Company Collaboration: A Case Study in the Design Field (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, Matteo |
Titolo del convegno |
16th International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Periodo del convegno |
November 13th–15th, 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1146 - 1153 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256705 |
|
Autore/i |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del convegno |
International Conference on Education and New Developments 2023 |
Luogo del convegno |
Lisbon, Portugal |
Periodo del convegno |
24-26 June |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
439 - 443 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242297 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del libro |
Sensitaliani (ISBN: 978-88-95651-30-9) |
Autore/i del libro |
Anna Barbara |
Editore |
Poli.design editore |
Pagine |
125 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221471 |
|
PREMIUM DESIGN Enhancing Synergies between Design and Business in Education and Practice (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del libro |
PREMIUM DESIGN Enhancing Synergies between Design and Business in Education and Practice (ISBN: 978-88-916-5089-4) |
Autore/i del libro |
Matteo Oreste Ingaramo |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
50 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221356 |
|
Autore/i del contributo |
Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del libro |
Sensitaliani (ISBN: 978-88-95651-30-9) |
Autore/i del libro |
Anna Barbara |
Editore |
Poli.design editore |
Pagine |
20 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221472 |
|
Contributo in Atti di convegno |
THE STUDIO-BASED APPROACH TO SUSTAINABLE FASHION: PRACTICES OF FASHION DESIGN STUDENTS IN THE INDIAN CLASSROOM (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lin, Xiaozhu; Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo del convegno |
14th annual International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma de Mallorca (Spain) |
Periodo del convegno |
4th - 6th of July, 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8480 - 8489 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218882 |
|
Monografie o trattati scientifici |
PREMIUM DESIGN
Enhancing Synergies between Design and Business
in Education and Practice (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
QUANDO LE LUCI SI SPENGONO Prospettive future per la progettazione della casa intelligente (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Matteo, ; Ingaramo, O.; Stepanovic, Mila |
Titolo della rivista |
AGATHÓN (ISSN: 2532-683X) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
168 - 179 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193943 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
Autore/i |
Ingaramo, MATTEO ORESTE; Berrio Daisy Geraldine, Alzate; Herranz Clara, Arbuniés; Sujata, Banzi; Guardia Judith, Busquets; Ludovica, Gianoni; Elena, Pompei; Parra Jciar, Sanchez; Giuseppe Angelo, Santoro; Fabio, Caresi |
Proprietario del brevetto |
TAVOLA spa |
Nr. brevetto |
202020000000898 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221273 |
|
MONOPATTINO ELETTRICO SICURO E CLASSIFICABILE COME VEICOLO_ TELAIO IN LEGA DI ALLUMINIO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ingaramo, MATTEO ORESTE; Gatti, Gianmarco; Pacelli, Emanuel; Elli, FEDERICO MARIA |
Proprietario del brevetto |
EDISON SpA |
Nr. brevetto |
008281505-0001 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221317 |
|
SVILUPPO DI UN PROTOTIPO DI
MONOPATTINO ELETTRICO CON TELAIO IN POLIMERO ROTOSTAMPATO SICURO E CLASSIFICABILE COME VEICOLO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ingaramo, MATTEO ORESTE; Elli, FEDERICO MARIA; Gatti, Gianmarco; Pacelli, Emanuel |
Proprietario del brevetto |
EDISON SpA |
Nr. brevetto |
008281505-0002 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221319 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Design of a Modular System Exoskeleton and Mobile Application for Hand Rehabilitation after Trauma Injuries (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Komarova, S.; Lin, TA-CHUN; Ingaramo, M. O.; Molteni, F.; Covarrubias, M. |
Titolo del convegno |
Computers Helping People with Special Needs, 17th International Conference, ICCHP 2020 |
Luogo del convegno |
LECCO, ITALY |
Periodo del convegno |
September 9–11, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
15 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151879 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Ingaramo, MATTEO ORESTE |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
71/2020 design Education |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
156 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1165039 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mattioli, F.; Ingaramo, M. O. |
Titolo del convegno |
13th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Valencia, Spain |
Periodo del convegno |
11/03/2019 - 13/03/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8422 - 8428 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078631 |
|
Articoli su riviste |
|
Economia circolare e sostenibilità. Prospettive per una produzione di quinta generazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|