Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Lupo Eleonora | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-3677-0245 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | eleonora.lupo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Design visions for the Cultural Heritage sector in the post-pandemic crisis: designing for “CH and museums of proximity” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lupo, Eleonora |
Titolo del convegno |
14th International Conference of the European Academy of Design, Safe Harbours for Design Research |
Luogo del convegno |
on line |
Periodo del convegno |
12-15 October 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204543 |
|
Performativity as a language of sense-making for cultural service design in local museums (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Shu, H.; Lupo, E. |
Titolo del convegno |
Cumulus 2020 |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
938 - 949 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155627 |
|
Towards a new design culture of scientific production – Innovating the formats of scientific publication of design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lupo, E.; Gobbo, B.; Lonardo, E. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1082 - 1097 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186122 |
|
Articoli su riviste |
Design and innovation for the Cultural Heritage. Phygital connections for a Heritage of proximity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Shu, H.; Lupo, E. |
Titolo del convegno |
ServDes.2020 |
Luogo del convegno |
Melbourne |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
247 - 262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155626 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Design-driven strategies for the sustainable textile heritage community in China (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Yang, Yuxin; Lupo, E. |
Titolo del convegno |
Design sustainability for all. 3rd LeNS world distributed conference |
Luogo del convegno |
MILANO MEXICO CITY CURITIBA CAPE TOWN BANGALORE BEIJING |
Periodo del convegno |
03/042019- 05/04/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
999 - 1004 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111362 |
|
Articoli su riviste |
|
Forme del craft, forme del progetto. Oltre le retoriche: per una innovazione Cultural driven (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Culture del design, culture dei territori: encultured design driven territories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lupo, Eleonora |
Titolo del libro |
D4T. Design per i Territori. Approcci, metodologie, esperienze (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
Marina Parente, Carla Sedini |
Editore |
Lst Lab |
Pagine |
52 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078248 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Humanistic design per mestieri artigiani: il modello Autentico Contemporaneo Milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lupo, Eleonora |
Titolo del convegno |
Design su Misura -Assemblea annuale della Società Italiana di Design |
Luogo del convegno |
Torino |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
491 - 501 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065835 |
|
Articoli su riviste |
Design Approaches and Methodologies for the Valorization of Places. Experiences from the Western Mediterranean Area. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parente, M.; Lupo, E.; Sedini, C. |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
61 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078422 |
|
|
|