Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Bucchetti Valeria Luisa | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (1.97Mb - 29/09/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-3538-3625 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | valeria.bucchetti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Gli strumenti della parità di genere (ISBN: 9791259769381) |
Autore/i del libro |
M. D’Amico, B. Liberali |
Editore |
Editoriale Scientifica |
Pagine |
57 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277358 |
|
Communication Design for Welfare, the Challenge of Preserving Human Interactions in Remote Participation. Rethinking and Redefining Collaborative Activities for a Virtual Environment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, Valeria; Rossi, Michela; Tolino, Umberto; Verrotti di Pianella, Benedetta; Visconti, Pamela |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Aspects of Design. Objects, Processes, Experiences and Narratives. (ISBN: 978-3-031-49810-7; 978-3-031-49811-4) |
Autore/i del libro |
F. Zanella, G. Bosoni, E. Di Stefano, G.L. Iannilli, G. Matteucci, R. Messori, R. Trocchianesi |
Editore |
Springer, Cham |
Pagine |
475 - 484 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258691 |
|
Designer della comunicazione e attore sociale. Il progetto come atto di responsabilità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, Valeria |
Titolo del libro |
Design della comunicazione. Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie (ISBN: 9788835167013) |
Autore/i del libro |
Valeria Bucchetti |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
30 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277352 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
We say stop. Riflessioni e contributi critici per contrastare la violenza contro le donne (ISBN: 9791259581938) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti, F. Casnati |
Editore |
Nomos |
Pagine |
34 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277356 |
|
Different voices of identity. The role of communication design for the 0-18 community (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Designing ethically in a complex world. Multiple challenges within design for public and social systems (ISBN: 9788835167907) |
Autore/i del libro |
E. Caratti, L. Galluzzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
101 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277349 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Accessibilità comunicativa. Progettare contenuti per tutti (ISBN: 9788839718983) |
Autore/i del libro |
C. Andriello, D. Riccò |
Editore |
Rai Libri |
Pagine |
143 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277354 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
I diritti delle donne. Problematiche attuali e prospettive future (ISBN: 9791221104752) |
Autore/i del libro |
M. D'Amico, B. Liberali |
Editore |
G. Giappichelli |
Pagine |
372 - 380 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279153 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Design Meets Alterity. Case Studies, Project Experiences, Communication Criticism (ISBN: 9788835164180) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
15 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277360 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
In-Home Medication. Integrating Multidisciplinary Perspectives in Design-Driven Pharma Practices (ISBN: 978-3-031-53294-8) |
Autore/i del libro |
A. V. Penati |
Editore |
Springer |
Pagine |
395 - 409 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279586 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Figure di identità. La lettera-immagine come espressione dell’identità di prodotto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Milano 0.18. Quando il design della comunicazione educa alla partecipazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucchetti, V.; Visconti, P. |
Titolo della rivista |
MD JOURNAL (ISSN: 2531-9477) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
luglio |
Pagine |
62 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278230 |
|
Transdisciplinarity among universities as a catalyst for a gender-sensitive revolution. Strategies and approaches from the perspective of communication design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucchetti, V.; Casnati, F. |
Titolo della rivista |
FEMINISMO/S (ISSN: 1989-9998) |
Volume |
43 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
151 - 176 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258657 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bucchetti, Valeria |
Titolo del libro |
Il futuro non è più quello di una volta (ISBN: 9788894646191) |
Autore/i del libro |
Andrea Rovatti |
Editore |
ADIper |
Pagine |
86 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259444 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Identities and [changing] identities: A crossroads of cultures, translation, and digital innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucchetti, V.; Barbara, A. |
Titolo del convegno |
IASDR2023: Life Changing Design |
Luogo del convegno |
Milan, Italy |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
0 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1254100 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V.; Casnati, F. |
Titolo del libro |
Gender and the Sustainable Development Goals (ISBN: 9781003174257) |
Autore/i del libro |
A. Skjerven, M. Fordham |
Editore |
Routledge |
Pagine |
115 - 126 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223999 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, VALERIA LUISA |
Titolo del libro |
Design e alterità. Comprendere l’Altro, pensare il Possibile (ISBN: 9788835140634) |
Autore/i del libro |
Salvatore Zingale |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
51 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224145 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Tv locale e rappresentazione di genere (ISBN: 978-88-6194-561-6) |
Autore/i del libro |
A. Taronna, L. Centonze, E.Mazzei, M. Triggiani |
Editore |
Progedit |
Pagine |
133 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224186 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, VALERIA LUISA |
Titolo del libro |
La trama sottile della grafica (ISBN: 979-12-5958-076-4) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti; S.Zingale |
Editore |
Nomos Edizioni |
Pagine |
120 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224146 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V. |
Titolo del libro |
Tracce di iper-in-visibilità. Rappresentazione e disparità di genere: uno sguardo sulla quotidianità (ISBN: 9788835140719) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti, F. Casnati |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
12 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224231 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Tracce di iper-in-visibilità. Rappresentazione e disparità di genere: uno sguardo sulla quotidianità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Caratti, E.; Penati, A.; Bucchetti, V. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s). Cumulus Conference Proceedings Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
8/6/2021 - 11/6/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1098 - 1114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183962 |
|
Autore/i |
Bucchetti, V.; Casnati, F. |
Titolo del convegno |
Design culture(s). June 2021. Cumulus conference |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2081 - 2094 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186512 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Cattive immagini. Design della comunicazione, grammatiche e parità di genere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|