Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Biagi Ludovico Giorgio Aldo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/06 - Topografia E Cartografia | Curriculum Vitae | Scarica il CV (107.27Kb - 09/03/2018) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1179-358X |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DICA, sezione Geodesia e Geomatica | -- | Building 3.1 | Venerdì | Dalle 11:30 Alle 13:30 | 0223996243 | -- | -- |
| E-mail | ludovico.biagi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
MAPPING THE ACCESSIBILITY IN OPENSTREETMAP: A COMPARISON OF DIFFERENT TECHNIQUES (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, L.; Brovelli, M. A.; Stucchi, L. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750) |
Volume |
XLIII-B4-2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
229 - 236 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152529 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2019 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Brovelli, M. A.; Mooney, P.; Biagi, L.; Brambilla, M.; Celino, I.; Ciceri, E.; Dorigatti, N.; Huang, H.; Minghini, M.; Venkatachalam, V. C. |
Titolo del libro |
Mobile Information Systems Leveraging Volunteered Geographic Information for Earth Observation (ISBN: 9783319708775) |
Autore/i del libro |
G. Bordogna, P. Carrara |
Editore |
Springer |
Pagine |
3 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1054242 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Preliminary performance analysis with a GPS plus Galileo enabled chipset embedded in a smartphone (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pirazzi, G.; Mazzoni, A.; Biagi, L.; Crespi, M. |
Titolo del convegno |
30th International Technical Meeting of the Satellite Division of The Institute of Navigation, ION GNSS 2017 |
Luogo del convegno |
Portland, USA |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
101 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1046824 |
|
Articoli su riviste |
A model of the deformation pattern in the Italian area and its relationship with the national reference frame (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, LUDOVICO GIORGIO ALDO; Pertusini, Lisa |
Titolo della rivista |
ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI LINCEI. SCIENZE FISICHE E NATURALI (ISSN: 1720-0776) |
Volume |
2017 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1046822 |
|
Autore/i |
Biagi, LUDOVICO GIORGIO ALDO |
Titolo della rivista |
GEOMEDIA (ISSN: 1128-8132) |
Volume |
21 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
26 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1046835 |
|
|
|