Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Urban Metamorphoses at the beginning of the third millennium: Holešovice, a twentieth-century district and its transitional landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Biase, C. |
Titolo del libro |
Conservation/Demolition (ISBN: 978-80-01-06827-4) |
Autore/i del libro |
R. Crișan, D. Fiorani, G. Franco, L. Kealy, S.F. Musso, P. Vorlík |
Editore |
CTU Czech Technical University |
Pagine |
88 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186733 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Reinforced concrete+masonry: the ‘mixed’ structure of the Novocomum by Giuseppe Terragni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Greppi, A.; Di Biase, C. |
Titolo del convegno |
12th International Conference On Structural Analysis of Historical Constructions |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
29/09/2021 - 01/10/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
385 - 396 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183576 |
|
The Sant’Elia kindergarten in Como: structural behaviour and the issue of durability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Greppi, A.; Di Biase, C. |
Titolo del convegno |
Seventh International Congress on Construction History |
Luogo del convegno |
Lisbona - Online |
Periodo del convegno |
12/07/2021 - 16/07/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
161 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183577 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Biase, C. |
Titolo del libro |
Fórum do Porto. Património, Cidade, Arquitectura / Porto Forum. Heritage, City, Architecture. (ISBN: 978-989-8527-18-9) |
Autore/i del libro |
T. Cunha Ferreira, R. Fernandes Povoas, F. Barata Fernandes |
Editore |
Centro de Estudos de Arquitectura e Urbanismo (CEAU-FAUP) |
Pagine |
49 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1131257 |
|
Tra città e architettura. Costruzione e dissoluzione nell’opera di Aldo Rossi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Biase, C. |
Titolo del libro |
Intersezioni. Ricerche di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura (ISBN: 978-88-7575-352-8) |
Autore/i del libro |
G. Aureli, F. Colonnese, S. Cutarelli |
Editore |
Artemide |
Pagine |
185 - 194 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152540 |
|
Articoli su riviste |
Territori fragili in Lombardia tra abbandono, sottoutilizzo e trasformazioni del patrimonio costruito (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Silva, Benedetta; DI BIASE, Carolina; Giambruno, MARIA CRISTINA |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
Extra n. 7/2020 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
628 - 651 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151314 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
The Life of Things:Conservation and the Investigation of Architectural Palimpsests (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Biase, Di |
Titolo del libro |
Essence and Applications of Building Archaeology in China and Europe (ISBN: 978-7-112-23157-7) |
Autore/i del libro |
Thomas COOMANS,XU Yitao,ZHANG Jianwei |
Editore |
教育部人文社会科学重点研究基地 |
Pagine |
157 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1093072 |
|
The Teaching of Restoration at the Architecture School of the Politecnico di Milano. Traditions and Perspectives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Biase, C.; Albani, F. |
Titolo del libro |
The Teaching of Architectural Conservation in Europe (ISBN: 978-88-916-1837-5) |
Autore/i del libro |
C. Di Biase, F. Albani |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
17 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127286 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|