Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | laura.micoli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A Method for the Automatic Generation of 3D Models based on Artificial Intelligence (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Micoli, Laura; Guidi, Gabriele; Caruso, Giandomenico |
Titolo del convegno |
CAD'23 - the 20th annual International CAD Conference |
Luogo del convegno |
Mexico City, MEXICO |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
149 - 153 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238285 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
METODO PER LA GENERAZIONE AUTOMATICA DI MODELLI DIGITALI TRIDIMENSIONALI (3D) DI OGGETTI REALI TRIDIMENSIONALI (3D), IN PARTICOLARE PRODOTTI COMMERCIALI (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caruso, Giandomenico; Guidi, Gabriele; Micoli, LAURA LOREDANA; Antolini, Michele |
Proprietario del brevetto |
INVRSION S.R.L. |
Nr. brevetto |
102022000003971 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210121 |
|
Articoli su riviste |
Auxetic structures used in kinesiology tapes can improve form-fitting and personalization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Meeusen, Luna; Candidori, Sara; Micoli, Laura Loredana; Guidi, Gabriele; Stanković, Tino; Graziosi, Serena |
Titolo della rivista |
SCIENTIFIC REPORTS (ISSN: 2045-2322) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219788 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Micoli, L. L.; Caruso, G.; Guidi, G. |
Titolo della rivista |
MULTIMODAL TECHNOLOGIES AND INTERACTION (ISSN: 2414-4088) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1145502 |
|
Autore/i |
Guidi, G.; Malik, U. S.; Micoli, L. L. |
Titolo della rivista |
SENSORS (ISSN: 1424-8220) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
21 |
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154856 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
4D reconstruction by multi-source data fusion: The case of the hidden Roman Circus in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Guidi, G.; Micoli, L. L.; Malik, U. |
Titolo del convegno |
3rd Digital Heritage International Congress, Digital Heritage 2018 |
Luogo del convegno |
US National Park Service's Fort Mason Center for the Arts and Culture, usa |
Periodo del convegno |
2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115176 |
|
DIGITAL CONTENTS for ENHANCING the COMMUNICATION of MUSEUM EXHIBITION: The PERVIVAL PROJECT (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Micoli, L. L.; Gonizzi Barsanti, S.; Caruso, G.; Guidi, G. |
Titolo del convegno |
8th International Workshop on 3D Virtual Reconstruction and Visualization of Complex Architectures, 3D-ARCH 2019 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
487 - 493 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118914 |
|
Autore/i |
Hejmanowska, Beata; Glowienka, Ewa; Michalowska, Krystyna; Mikrut, Slawomir; Kramarczyk, Piotr; Opalinski, Piotr; Twardowski, Mariusz; Guidi, Gabriele; Barsanti, Sara Gonizzi; Micoli, Laura; Malik, Umair Shafqat; Gonzalez-Aguilera, Diego; Sanchez-Aparicio, Luis Javier; Rodriguez-Gonzalveza, Pablo; Munoz-Nieto, Angel Luis; Mills, Jon; Peppa, Maria-Valasia |
Titolo del convegno |
World Multidisciplinary Earth Sciences Symposium (WMESS 2019) |
Luogo del convegno |
Prague, Czech Republic |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1315)
|
Pagine |
01 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119939 |
|
|
|