Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova | -- | -- | Giovedì | Dalle 11:00 Alle 13:00 | -- | -- | By appointment only | Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | -- | -- | Lunedì | Dalle 14:00 Alle 16:00 | -- | -- | By appointment only |
| E-mail | matteo.moscatelli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
News from the (River)front. The Requalification of the Public Spaces along the Huangpu River as Laboratory of Memory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023 (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
14 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237626 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Togliani, C.; Galli, F.; Geroldi, C.; Gioia, M. E.; Landsberger, M.; Marcolini, F.; Marconcini, S.; Milani, S.; Moscatelli, M.; Rossi, G. |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023 / Architetture d’Acqua 2023 (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune edizioni |
Pagine |
68 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238477 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
The Design Institute of Landscape & Architecture China Academy of Art, Boat Rooms on the Fuchun River, Hangzhou Shi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
DnA_Design and Architecture, Il riuso delle Cave nella Xiandu Scenic Area, Songyang (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bogoni, Barbara; Montanari, Elena; Spinelli, LUIGI MARIO LORENZO; Moscatelli, Matteo; ARANDA-MENA, Guillermo |
Titolo del libro |
Layers of Contemporary Architecture (ISBN: 9788835120667) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
238 - 255 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208910 |
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Layers of Contemporary Architecture (ISBN: 978-88-351-2066-7) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
290 - 315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189812 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo; Moscatelli, Stefano |
Titolo della rivista |
TOPSCAPE PAYSAGE (ISSN: 2279-7610) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
188 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137114 |
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Progettare i luoghi della ristorazione. Un'intervista con Kengo Kuma su 5 progetti recenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Design & Food (ISBN: 978-88-97594-34-5) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli, Mario Redaelli |
Editore |
Cattaneo Editore |
Pagine |
52 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123947 |
|
Sul Refettorio Gastromotiva a San Paolo. Un’intervista con Martin Corullon (METRO Arquitetos) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Design & Food (ISBN: 978-88-97594-34-5) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli, Mario Redaelli |
Editore |
Cattaneo Editore |
Pagine |
56 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123927 |
|
The Vanishing Identity. Birth, Development and Disappearance of the Lilong Housing in Shanghai (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Architecture in Shanghai. History, Culture and Identity (ISBN: 978-88-917-9060-6) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
17 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123920 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Concorso per la Riqualificazione di Piazza Libertà e del centro storico di Lissone. Progetto I Classificato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo; Moscatelli, Stefano |
Titolo della rivista |
AREA (ISSN: 0394-0055) |
Volume |
166 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1112634 |
|
Constructing Landscape Infrastructure. Renovation and Connection of the Waterfront Space of Minsheng Wharf in Shanghai. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo; Yuyang, Liu |
Titolo della rivista |
JIANZHU XUEBAO (ISSN: 0529-1399) |
Volume |
611 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
37 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1105629 |
|
|
|
|
|
The contemporary project of the tall residential building, between density and intensity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|