Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova | -- | -- | Giovedì | Dalle 11:00 Alle 13:00 | -- | -- | By appointment only | Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | -- | -- | Lunedì | Dalle 14:00 Alle 16:00 | -- | -- | By appointment only |
| E-mail | matteo.moscatelli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
MOSCATELLI, MATTEO; Moscatelli, Stefano |
Titolo della rivista |
TOPSCAPE PAYSAGE (ISSN: 2279-7610) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
188 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137114 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Progettare i luoghi della ristorazione. Un'intervista con Kengo Kuma su 5 progetti recenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Design & Food (ISBN: 978-88-97594-34-5) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli, Mario Redaelli |
Editore |
Cattaneo Editore |
Pagine |
52 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123947 |
|
Sul Refettorio Gastromotiva a San Paolo. Un’intervista con Martin Corullon (METRO Arquitetos) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Design & Food (ISBN: 978-88-97594-34-5) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli, Mario Redaelli |
Editore |
Cattaneo Editore |
Pagine |
56 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123927 |
|
The Vanishing Identity. Birth, Development and Disappearance of the Lilong Housing in Shanghai (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Architecture in Shanghai. History, Culture and Identity (ISBN: 978-88-917-9060-6) |
Autore/i del libro |
Matteo Moscatelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
17 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123920 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Concorso per la Riqualificazione di Piazza Libertà e del centro storico di Lissone. Progetto I Classificato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo; Moscatelli, Stefano |
Titolo della rivista |
AREA (ISSN: 0394-0055) |
Volume |
166 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1112634 |
|
Constructing Landscape Infrastructure. Renovation and Connection of the Waterfront Space of Minsheng Wharf in Shanghai. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo; Yuyang, Liu |
Titolo della rivista |
JIANZHU XUEBAO (ISSN: 0529-1399) |
Volume |
611 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
37 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1105629 |
|
|
|
|
|
The contemporary project of the tall residential building, between density and intensity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Gli schizzi e gli acquerelli di Peter Wilson. Dalla costruzione dell’immaginario all’affinamento del progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo |
Titolo della rivista |
IL DISEGNO DI ARCHITETTURA (ISSN: 1121-8770) |
Volume |
44 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
74 - 81 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1068883 |
|
La firmitas dell'edificio alto. O della semplicità come complessità risolta (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
16.04.2018 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1055408 |
|
La sostenibilità dell'edificio alto. Una condizione necessaria...e sufficiente? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A Skyscraper in Berlin, among visual, topographic and symbolic relationships (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Tall building, architecture, cities, society. 5 Didactic experimentations (ISBN: 9788866174554) |
Autore/i del libro |
Maria Grazia Folli |
Editore |
Araba Fenice |
Pagine |
29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040342 |
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo; Silvestri, Eugenia |
Titolo del libro |
Public Space in Ukraine: Outlooks and perspective via Maidan Case (ISBN: 978-88-255-0314-2) |
Autore/i del libro |
Maria Grazia Folli |
Editore |
Aracne Editrice |
Pagine |
144 - 154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040344 |
|
Autore/i del contributo |
Bertero, Fabrizio; Cassani, Federico; Forcolini, Carlo; Grandi, Giorgio Marco; Moscatelli, Matteo; Palmeri, Lorenzo |
Titolo del libro |
MCM – Milano capitale del Moderno (ISBN: 978-19-45150-71-5; 978-1945150-70-8) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
248 - 253 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151206 |
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Milano Capitale del Moderno (ISBN: 978-19-45150-71-5) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Degli Esposti |
Editore |
Actar |
Pagine |
248 - 249 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117040 |
|
The project for the Sphinx Alley in Luxor. Notes about the methodological approach, between modalities of analysis and operative criterias (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Moscatelli, Matteo |
Titolo del libro |
Sustainable conservation and urban regeneration. The Luxor example (ISBN: 9783319652733) |
Autore/i del libro |
Maria Grazia Folli |
Editore |
Springer Verlag |
Pagine |
69 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040345 |
|
Monografie o trattati scientifici |
L'edificio alto residenziale nell'architettura europea. 11 casi contemporanei (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
|
Abitare nel paesaggio. Il progetto degli spazi di accoglienza nella riquaiificazione del Forte di Pietole (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo |
Titolo della rivista |
LAB 2.O MAGAZINE (ISSN: 2385-0884) |
Volume |
21 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
96 - 107 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040278 |
|
Dalla ricostruzione alla rigenerazione urbana. Le trasformazioni della Milano contemporanea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moscatelli, Matteo |
Titolo della rivista |
L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI (ISSN: 0579-4900) |
Volume |
455 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
14 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040277 |
|
|
|
|