Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | -- | Dalle :00 Alle :00 | -- | -- | per fissare un appuntamento scrivere una mail all'indirizzo chiara.nifosi@polimi.it |
| E-mail | chiara.nifosi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Costa plàstica. Crisis pandémica y cambio climático en el distrito costero-rural de la "franja transformada" en Sicilia: la carretera rural como clave de regeneración. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Territorios Post Pandemia. Transformaciones y adaptaciones ambientales y socio espaciales de los entornos urbanos y rurales a partir del COVID 19. Estudios comparativos interdisciplinares en el contexto europeo y latino-americano (ISBN: 978-607-8910-35-9; 978-607-8768-30-1) |
Autore/i del libro |
Solórzano G. M., Vázquez P., Piombo De la Peña D.M. |
Editore |
ITESO |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228350 |
|
Preservation project and urban restructuring. Hakka villages in the context of Huyang Master Plan. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C.; Secchi, M. |
Titolo del libro |
Rebuilding from the countryside. Huiyang Hakka Heritage Conservation Project (ISBN: 9788866178835) |
Autore/i del libro |
Chen A., Meriggi M., Tan Z. |
Editore |
Araba Fenice |
Pagine |
96 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256259 |
|
Transizione ecologica in pratica. Dal PNRR ai progetti cantierabili nel caso della costa leccese: la strada litoranea, un campo trasversale di ricerca. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
La declinazione della sostenibilità ambientale nella disciplina urbanistica. Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in Urbanistica, Brescia 23-24 Giugno 2022 (ISBN: 978-88-99237-45-5) |
Autore/i del libro |
Galderisi A., Mininni M., Presta I.G. |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
54 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250985 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Di Campli, A.; Nifosi', C.; Salvador, A. J.; Rondot, C. |
Codice ISBN |
978-88-6242-810-1 |
Editore |
LetteraVentidue - collana DISCAMINO |
Numero di pagine |
18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228283 |
|
|
Articoli su riviste |
Strade litoranee adattive. Letture sistemiche tra vulnerabilità, dismissioni e forme di resilienza dei territori costieri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C.; De Angelis, F. |
Titolo della rivista |
SEASCAPE (ISSN: 2785-7638) |
Volume |
3 - 2023 |
Fascicolo |
Decommissioning |
Pagine |
36 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250984 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Scicli rigenera. Riscrivere paesaggi costieri naturali, rurali e urbanizzati: l'occasione di una nuova legge urbanistica siciliana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C.; Mazzoleni, M. |
Titolo del libro |
Coste in movimento. Atelier di ricerca (ISBN: 979-12-218-0037-1) |
Autore/i del libro |
M. Manigrasso |
Editore |
Aracne, EDA-QA 9 |
Pagine |
89 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227109 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Interpretare e riscrive i territori rurali costieri degli Iblei. Scenari in costruzione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti (ISBN: 978-88-99237-34-9) |
Autore/i del libro |
A. Di Campli, C. Cassatella, D. Poli |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
19 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209965 |
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
Territori Marginali Oscillazioni tra interno e costa (ISBN: 9788862425261) |
Autore/i del libro |
Silvia Lanteri, Davide Simoni, Valentina Rossella Zucca |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
92 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205150 |
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Territori Marginali. Oscillazioni tra interno e costa (ISBN: 9788862425261) |
Autore/i del libro |
Lanteri S., Simoni D., Zucca V.R. |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
92 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227108 |
|
Articoli su riviste |
Territori rurali oltre una visione urbanocentrica. Il caso degli Iblei e di Scicli (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Titolo del libro |
TOURISCAPE2 - Transversal Tourism and Landscape International Scientific Conference Barcelona, 5th-6th November 2020 (ISBN: 978-84-9880-855-1) |
Editore |
UPC Commons |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
745 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150265 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Titolo del libro |
Turismo y paisaje 2: sobre arquitecturas, ciudades, territorios y paisajes del turismo. (ISBN: 978-84-1832-972-2) |
Autore/i del libro |
Pié R., Rosa, C., Vilanova, J.M., Porfido, E., Sabaté, J. |
Editore |
Tirant Lo Blanch |
Pagine |
207 - 222 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150258 |
|
Scicli, laboratorio di sperimentazione per la rigenerazione urbana e civica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
MODERNISATION AND GLOBALIZATION. Challenges and Opportunities in Architecture, Urbanism, Cultural HeritageGlobal (ISBN: 978-9928-346-01-8) |
Autore/i del libro |
Florian Nepravishta, Andrea Maliqari |
Editore |
Faculty of Architecture and Urbanism (FAU), Polytechnic University of Tirana (PUT) |
Pagine |
327 - 336 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205186 |
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
TERRITORI FRAGILI (ISBN: 978-88-492-3668-2) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Pignatti |
Editore |
GANGEMI EDITORE |
Pagine |
581 - 590 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209962 |
|
Monografie o trattati scientifici |
PROGRAM KËRKIMOR URBAN LAB
Dokument strategjik me udhëzime për zhvillimin e territorit të Divjakës (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Codice ISBN |
9789928453464 |
Editore |
Expo Vision Albania |
Numero di pagine |
151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147244 |
|
Autore/i |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Codice ISBN |
978886242411-0 |
Editore |
LetteraVentidue edizioni |
Numero di pagine |
176 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146750 |
|
Articoli su riviste |
|
Verso nuove capacità dello spazio pubblico.
Il caso “Zari 2.0” a Bovisio Masciago (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', Chiara; Alessandro, Alì |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993) |
Volume |
L'URBANISTICA ITALIANA DI FRONTE ALL'AGENDA 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza |
Fascicolo |
Workshop 3 | L'obiettivo della sostenibilità urbana / W 3.1 LA RESILIENZA URBANA PER I CAMBIAMENTI GLOBALI |
Pagine |
1343 - 1354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209968 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Titolo del libro |
Atti della XXI Conferenza Nazionale SIU. Confini, movimenti, luoghi. Politiche e progetti per città e territori in transizione, Firenze, 6-8 giugno 2018 (ISBN: 9788899237172) |
Autore/i del libro |
AA, VV. |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
1410 - 1420 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102644 |
|
Verso nuove intelligenze dello spazio pubblico. Il caso Zari 2.0 a Bovisio Masciago (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara; Alessandro, Alì; Luca, Tognù |
Titolo del libro |
DIVERSEcity (ISBN: 978-88-941296-4-9) |
Autore/i del libro |
Alessandro Marata, Rossana Galdini |
Editore |
CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori |
Pagine |
181 - 190 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210021 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Nifosi', Chiara; Secchi, Marialessandra |
Titolo della rivista |
FORUM A+P (ISSN: 2227-7994) |
Volume |
21 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
52 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168868 |
|
|
|
|