Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Oberti Ilaria | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (345.52Kb - 17/12/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-4252-2400 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
BEST | 1° | Nave | Giovedì | Dalle 09:30 Alle 12:00 | 02.23995147 | -- | Si riceve solo su appuntamento concordato |
| E-mail | ilaria.oberti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Analogie tra il processo di progettazione del welfare abitativo per persone con disabilità e l’approccio ergonomico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Perego, C.; Pavesi, A. S.; Oberti, I. |
Titolo del libro |
SPECIE DI SPAZI Promuovere il benessere psico-fisico attraverso il progetto SPECIES OF SPACES Fostering psycho-physical well-being by design (ISBN: 979-12-5953-089-9) |
Autore/i del libro |
M. De Santis, L. Marzi, S. Secchi, N. Setola |
Editore |
Anteferma |
Pagine |
336 - 343 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256227 |
|
Autore/i del contributo |
Oberti, I.; Plantamura, F.; Steffan, I. T. |
Titolo del libro |
Nudging Joyful and Active Ageing in Workplace: Framework and Dissemination (ISBN: 9783031283895) |
Autore/i del libro |
T. Bellandi, E. Bilancini, S. Albolino |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
198 - 205 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256409 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Oberti, I.; Plantamura, F.; Steffan, I. T. |
Titolo del convegno |
L'ergonomia gentile per la salute, la sicurezza e la felicità |
Luogo del convegno |
Lucca |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
289 - 293 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221625 |
|
Autore/i |
Perego, C.; Oberti, I.; Pavesi, A. S. |
Titolo del convegno |
Sixth International Conference on Universal Design (UD2022) |
Luogo del convegno |
Italia |
Periodo del convegno |
07/09/2022 - 09/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
201 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223170 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Oberti, I.; Paciello, A. |
Titolo della rivista |
ENCYCLOPEDIA (ISSN: 2673-8392) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1408 - 1420 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219791 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
“Progetto di Vita” and Design for All: An Integrated Approach in Supporting Collaborative Housing Projects for Persons with Disabilities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Perego, C.; Pavesi, A. S.; Oberti, I. |
Titolo del convegno |
IEA 2021 |
Luogo del convegno |
Canada |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199040 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Oberti, I.; Plantamura, F. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
186 - 190 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199057 |
|
Autore/i |
Oberti, I.; Lecci, M. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
175 - 179 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199066 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Oberti, I.; Paoletti, I. |
Titolo del libro |
Digital Transformation of the Design, Construction and Management Processes of the Built Environment (ISBN: 978-3-030-33570-0) |
Autore/i del libro |
Daniotti, Bruno, Gianinetto, Marco, Della Torre, Stefano |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127598 |
|
The impact of social demand on the project: the inclusive living for vulnerable people (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cia, G.; Morena, M.; Oberti, I.; Pavesi, A. S. |
Titolo del libro |
Producing 'Project (ISBN: 978-88-916-43087) |
Autore/i del libro |
M. Lauria, E. Mussinelli, F. Tucci |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
73 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157015 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Oberti, I.; Steffan, I. T. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
7 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167352 |
|
Autore/i |
Oberti, I.; Nevioni, C.; Pagani, S. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
6 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167350 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Oberti, I. |
Titolo del libro |
Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata degli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano (ISBN: 9788891632371) |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
3 |
Pagine |
11 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111529 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Circular economy and recycling of pre-consumer scraps in the construction sector. Cross-sectoral exchange strategies for the production of eco-innovative building products (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Migliore, M.; Talamo, C.; Oberti, I. |
Titolo del libro |
The regeneration of the built environment from a circular economy perspective (ISBN: 9783030332556) |
Autore/i del libro |
Stefano Della Torre, Sara Cattaneo, Camilla Lenzi and Alessandra Zanelli |
Editore |
springer |
Pagine |
10 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127705 |
|
Autore/i del contributo |
Oberti, I.; Plantamura, F. |
Titolo del libro |
Ergonomics and Human Factors in Manufacturing, Agriculture, Building and Construction, Sustainable Development and Mining (ISBN: 9783319960685) |
Autore/i del libro |
S.Bagnara, R.Tartaglia, S.Albolino, T. Alexander, Y.Fujita |
Editore |
Springer |
Pagine |
496 - 503 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069373 |
|
Autore/i del contributo |
Oberti, I. |
Titolo del libro |
Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata degli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano (ISBN: 9788891632371) |
Autore/i del libro |
L. Poletti |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
17 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111525 |
|
Autore/i del contributo |
Oberti, I.; Gastaldi, E. |
Titolo del libro |
Interpretare e progettare. La riqualificazione partecipata degli spazi scolastici. Il caso della Scuola Cadorna a Milano (ISBN: 9788891632371) |
Autore/i del libro |
L. Poletti |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
159 - 172 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111527 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Housing and People with disabilities: Italian public policy and pathways to social inclusion (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pavesi, A. S.; Oberti, I.; Morena, M.; Cia, G. |
Titolo del convegno |
World Building Congress 2019 – Constructing Smart Cities |
Luogo del convegno |
Hong Kong |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
258 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1105097 |
|
Autore/i |
Oberti, I.; Boeri, C.; Poletti, L. |
Titolo del convegno |
3rd International Conference on Environmental Design |
Luogo del convegno |
Marsala |
Periodo del convegno |
3-4 ottobre 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
339 - 346 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111516 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Oberti, I.; Lecci, M. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION. LAND CULTURE, RESEARCH AND TECHNOLOGY (ISSN: 2385-1546) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
57 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127597 |
|
|
|