logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteOberti Ilaria
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (345.52Kb - 17/12/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-4252-2400

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
BESTNaveGiovedìDalle 09:30
Alle 12:00
02.23995147--Si riceve solo su appuntamento concordato
E-maililaria.oberti@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Analogie tra il processo di progettazione del welfare abitativo per persone con disabilità e l’approccio ergonomico (Mostra >>)
Nudging Joyful & Active Ageing in Workplace Framework and Dissemination (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Nudging joyful & active Ageing in workplace - Framework and dissemination (Mostra >>)
«Progetto di Vita» and Universal Design for Persons with Disabilities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Bioplastic as a Substitute for Plastic in Construction Industry (Mostra >>)
Office workspace for an ageing workforce: A systematic review (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
“Progetto di Vita” and Design for All: An Integrated Approach in Supporting Collaborative Housing Projects for Persons with Disabilities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Additive Technology: a contribution to the environmental sustainability (Mostra >>)
Neighbourhoods in the centre: the NOLO case in the Milan context (Mostra >>)
The post-Covid office will transform without disappearing (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Da.Ma.Tra: Material Traceability Database (Mostra >>)
The impact of social demand on the project: the inclusive living for vulnerable people (Mostra >>)
Articoli su riviste
Inclusive Cities: Tools to guarantee accessibility (Mostra >>)
Living with water: the role of technology (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Breve introduzione
Introduzione (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Circular economy and recycling of pre-consumer scraps in the construction sector. Cross-sectoral exchange strategies for the production of eco-innovative building products (Mostra >>)
Ergonomic Quality in Green Building Protocols (Mostra >>)
I luoghi dell'apprendimento (Mostra >>)
Respirare (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Housing and People with disabilities: Italian public policy and pathways to social inclusion (Mostra >>)
Participatory pilot project for a primary school (Mostra >>)
Articoli su riviste
WHEN THE GREEN ENTERS THE BUILDINGS: THE BENEFICIAL IMPACTS ON USERS (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
29/11/2023