logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteOldani Andrea
QualificaRicercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/15 - Architettura Del Paesaggio
Curriculum VitaeScarica il CV (204.04Kb - 02/03/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0632-1684

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStUNave - piano interrato----Dalle 09:15
Alle 18:15
02.2399.5471--Disponibile su appuntamento (andrea.oldani@polimi.it)
E-mailandrea.oldani@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La realtà del paesaggio nello scenario della decrescita consapevole. (Mostra >>)
Roggia Boniforti: una selva intenzionale. (Mostra >>)
Via Malaga: intrecci, intrichi, presenze. (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Il Canale Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti / The Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano Canal as a landscape of diversity. Descriptions, studies and projects (Mostra >>)
Articoli su riviste
Carramba, il parco è uno spartitraffico. (Mostra >>)
Fronte aperto sull'acqua (Mostra >>)
Valle Camonica. La piazza si fa in tre. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Schede di Catalogo
Landscape Design Studio 2 - From Milan to Chiaravalle and Return (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Città e verde: alla ricerca di nuovi modelli tra storia, utopie, urgenze e nuovi antagonismi. (Mostra >>)
Articoli su riviste
In passerella sul placido Moskva (Mostra >>)
In volo nel parco (Mostra >>)
Là dove c’era l’erba ora c'è un fiume (Mostra >>)
Manifest w 6 punktach. Przekrój ulicy jako przestrzeń reinwencji miejskiej (Mostra >>)
Milan and its lost river: when surviving images represent unique narrations of invisible relationships (Mostra >>)
Un orto in piazza guarda la valle (Mostra >>)
Una spugna verde salva le città. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
The "new invisible Landscape" of Covid-19 (Mostra >>)
Mostra
Sezioni del Naviglio Grande. Descrizione, scoperta e meraviglia di un paesaggio. Una ricerca di Andrea Oldani (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Bournville (Mostra >>)
Bournville (Mostra >>)
Descrivere, interpretare e ripensare e lo spazio tra le case. I quartieri pubblici come occasioni per rinnovare il paesaggio urbano. (Mostra >>)
Image and Imagination. A research path between cross-sections and etchings. (Mostra >>)
L'acqua come forma, risorsa e rifiuto nel metabolismo della città di Milano (Mostra >>)
Seeing Through Cross-sections: Implementations of an Age-Old Graphical Form on Landscape Description (Mostra >>)
The legacy of Aldo Rossi: gaze at reality building yourself. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Strategie e metodi per la rigenerazione urbana e territoriale dei paesaggi della produzione. Esperienze di Research by design a Bergamo e Magenta (Milano) (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Acque e paesaggi d'invenzione. Descrizione, meraviglia e nuova interpretazione di infrastrutture e architetture dell'acqua. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Aranciata alla tartara (Mostra >>)
L’architettura che vive in acqua (Mostra >>)
Quanto design in casa panda (Mostra >>)
The ‘new’ invisible Landscapes of Covid-19 (Mostra >>)
Ventimiglia. L'oasi sfila in passerella (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Schede di Catalogo
Unstable landscapes and design. Four strategies for rivers' recovering. (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Seeing through cross-sections. Implementations of an age-old graphical form on landscape description. Vedere in sezione. Applicazioni di una forma grafica millenaria alla descrizione del paesaggio. (Mostra >>)
Urban Infrastructure Cross-sections as Common Ground (Mostra >>)
Esposizione
CERN, Esplanade des Particules. Visiting Professors Exhibition. A Project on Display (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Oltre un confine improprio. Paesaggio e infrastruttura nella ricerca progettuale di Giangiacomo d’Ardia. (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Specificità dell’architettura e progetto interdisciplinare (Mostra >>)
The future of marginal and residual spaces in contemporary peri-urban landscapes (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
01/12/2023