logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteOreni Daniela
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-10/A - Disegno
Curriculum VitaeScarica il CV (259.2Kb - 24/09/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-9635-9357

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
ABCEdificio 15, piano 2------Dalle :
Alle :
------Tutti i giorni, previo appuntamento
E-maildaniela.oreni@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Drawing and Geometrical Interpretation of Historical Constructive Elements for Conservation Activities: The Sixteenth Century Coffered Wooden Ceilings and the “camorcanna” Vaults of the Villa Cicogna Mozzoni (Mostra >>)
Pietro Lingeri on Isola Comacina, Between Modern Movement’s Lexicon, Rural Shapes and Cabinetmaking Tradition. From Design Drawing and 3D Modelling to VR (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Il Colosso di San Carlo tra iconografia, arte e tecnica: misura e modellazione BIM per la conservazione/ The Colossus of San Carlo between iconography, art, and technique: measurement and BIM modeling for conservation (Mostra >>)
LA CONOSCENZA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA FORESTERIA DELL’ABBAZIA CISTERCENSE DI CHIARAVALLE MILANESE / KNOWLEDGE FOR THE ENHANCEMENT OF THE FORESTERIA OF THE CISTERCIAN ABBEY OF CHIARAVALLE MILANESE (Mostra >>)
La tormentata vicenda della chiesa e dell'ex monastero di San Bernardo in Milano, sede del Collegio Calchi Taeggi. Studi e rilievi per la conoscenza, la conservazione e il riuso (Mostra >>)
Reevaluating Historical Road Connections through Historical Cartography (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Digital Twins and Extended Reality: Opportunities and Challenges of Integrated Applications (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
HBIM per la conservazione e il restauro (Mostra >>)
Invoking Filarete’s Works Through Interactive Representation: The WebVR Project of the Baths Courtyard (Ex Ospedale Maggiore in Milan) (Mostra >>)
Rilievo e modelli informativi per gestire la complessità sentinelle di presente passato e futuro (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
BASILICA DI SAN GIACOMO IN COMO (ITALY): DRAWINGS AND HBIM TO MANAGE ARCHEOLOGICAL, CONSERVATIVE AND STRUCTURAL ACTIVITIES (Mostra >>)
Dalle case di carta alle case di pietra.Modulazioni di Pietro Lingeri sul tema della casa per l’artista. / From Paper Houses to Stone Houses. Modulations by Pietro Lingeri on the Theme of the House for the Artist. (Mostra >>)
GEOMATICS AND CIVIL ENGINEERING INNOVATIVE RESEARCH ON HERITAGE: INTRODUCING THE “ENGINEER” PROJECT (Mostra >>)
Linee verso il progetto di architettura (Mostra >>)
S. Giacomo Church in Como: different modelling strategies to create a HBIM for conservation activities (Mostra >>)
Articoli su riviste
Analysis and precision of light detection and ranging sensors integrated in mobile phones as a framework for registration of ground control points for unmanned aerial vehicles in the scanning technique for building information modelling in archaeological sites (Mostra >>)
DRAWINGS FOR THE REUSE OF NINETEENTH CENTURY GREENHOUSES IN THE GARDEN OF VILLA CICOGNA MOZZONI (Mostra >>)
Detect the differences: Cultural Heritage survey, documentation and interpretation for conservation activities (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Ariadne’s Thread. Lines Towards Architectural Project (Mostra >>)
HBIM for historical heritage conservation and restoration activities: the question of the 3D modelling (Mostra >>)
Sifting Through Historical Maps. Methodology for the Implementation of Cartographic Content in Urban Planning: Case Study of Desio (Mostra >>)
Articoli su riviste
Analisi di una struttura complessa in muratura: la volta ad ombrello della camera picta di Castel Masegra a Sondrio Analysis of a complex masonry structure: the umbrella vault of the camera picta in Masegra Castle, Sondrio (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Analysis of Historical Cartography and Data Presentation for an Educational Purpose: The case of the Historical Centre of Vimercate (Mostra >>)
Diverse Uses of Historical Cartography : From Urban Analysis to the Educational Tool (Mostra >>)
Un modello HBIM per la catalogazione dei restauri e la gestione degli interventi:la Rocca estense di San Martino in Rio (Mostra >>)
Articoli su riviste
THE METHODOLOGY TO SYSTEMATISE, PRESENT AND USE HISTORICAL CARTOGRAPHY: POTENTIALS AND LIMITS TO ANALYSE AND ENHANCE WIDESPREAD HISTORICAL CENTRES IN NORTHERN ITALY (Mostra >>)
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
17/01/2025