Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
Visualizing Lanscape (ISBN: 9788899586430) |
Autore/i del libro |
M. Valentino, A. Ganciu, A. Fusinetti |
Editore |
Publica |
Pagine |
86 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269732 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Drawing Collectively. Participatory work for depicting the urban environment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Salerno, Rossella |
Titolo del libro |
Repository. 49 Methods and Assignments for Writing Urban Places (ISBN: 978-94-6208-779-8) |
Autore/i del libro |
Carlos Machado e Moura, Dalia Milián Bernal, Esteban Restrepo Restrepo, Klaske Havik, Lorin Niculae |
Editore |
nai0I0publishers |
Pagine |
66 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237890 |
|
La ricerca nel settore del Disegno: strategie, politiche, opportunità
Research in the field of Drawing: strategies, policies, opportunities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
NUOVE FRONTIERE NEL DISEGNO - New Frontiers of Drawing (ISBN: 978-88-85556-24-9) |
Autore/i del libro |
O. Zerlenga, A. Cirafici |
Editore |
DADI Press |
Pagine |
173 - 180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1244418 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Re-imagining Spaces and Places. Spatial Imaginary Methods: The Creative Process and Iconographic Circulation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salerno, R. |
Titolo del convegno |
IMG 2021 |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
24/11/2021-26/11/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
270 - 279 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237005 |
|
“La lettura” del luogo: tra identità e globalizzazione - “Reading” a place: between identity and globalization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salerno, R. |
Titolo del convegno |
4th INTERNATIONAL AND INTERDISCIPLINARY CONFERENCE ON IMAGES AND IMAGINATION - IMG 2023 |
Luogo del convegno |
L'Aquila |
Periodo del convegno |
06/7/2023 - 07/7/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
573 - 580 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1244417 |
|
Articoli su riviste |
|
Representation and Visualization Processes for a Sustainable Approach to Landscape/Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Visualization, Design, Cognition: Describing Places through Drawing
Visualizzazione, disegno, cognizione: descrivere i luoghi per via grafica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Mappare flussi e spazi. Immagini dinamiche e mappe digitali. Mapping the Flowing Space.
Dynamic Images and Digital Maps (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
Linguaggi Grafici. Mappe. (ISBN: 9788899586201) |
Autore/i del libro |
E. Cicalò, V. Menchetelli, M. Valentino |
Editore |
Publica |
Pagine |
58 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1202268 |
|
Articoli su riviste |
|
Pianificazione del paesaggio e patrimonio digitalizzato: verso una convergenza necessaria (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
López Sánchez, M.; Salerno, R.; Linares Gómez del Pulgar, M.; Tejedor Cabrera, A. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
99 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
101 - 106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218761 |
|
Written Text, imagination, forms of representation. Graphic-narrative design techniques. Testo scritto, Immaginazione, Forme di rappresentazione. Tecniche grafico-narrative per il progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Introduzione al volume MARIO BELLINI DISEGNO ARCHITETTURA DESIGN/DRAWING ARCHITECTURE DESIGN (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
MARIO BELLINI DISEGNO ARCHITETTURA DESIGN DRAWING ARCHITECTURE DESIGN (ISBN: 978-88-916-3895-3) |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
4 |
Volume |
1 |
Pagine |
15 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192811 |
|
Autore/i |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
Spessori. Il paesaggio come stratificazione (ISBN: 978-88-9387-162-4) |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
4 |
Volume |
1 |
Pagine |
17 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192812 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
From “la Dérive” to Virtual Reality: Representing the Urban Walk Between Reality, Senses and Imagination (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
Experiential Walks for Urban Design. Revealing, Representing, and Activating the Sensory Environment (ISBN: 9783030766931) |
Autore/i del libro |
Piga B., Siret D., Thibaud J.-P. |
Editore |
SPRINGER |
Pagine |
163 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218772 |
|
Autore/i del contributo |
Salerno, R. |
Titolo del libro |
Digital Draw Connections. Representing Complexity and Contradiction in Landscape (ISBN: 978-3-030-59743-6) |
Autore/i del libro |
Bianconi F., Filippucci M. |
Editore |
Springer |
Pagine |
215 - 224 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171904 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
|