Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DiAP via Bonardi 3 | -- | -- | Giovedì | Dalle 11:15 Alle 12:15 | 02.2399.5469 | -- | Prendere appuntamento tramite email |
| E-mail | carolina.pacchi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Coworkers and coworking spaces as urban transformation actors. An Italian perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mariotti, I.; Pacchi, C. |
Titolo del libro |
New workplaces: Location patterns, urban effects and development trajectories. A worldwide investigation (ISBN: 978-3-030-63443-8) |
Autore/i del libro |
I.Mariotti, S. Di Vita, M. Akhavan |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158735 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Civic Crowdfunding in Milan: Between Grass-Roots Actors and Policy Opportunities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pacchi, C.; Pais, I. |
Titolo del libro |
Crowdasset. Crowdfunding for Policy Makers (ISBN: 978-981-120-781-5) |
Autore/i del libro |
O. Gajda, D. Marom, T. Wright |
Editore |
World Scientific |
Pagine |
257 - 273 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137971 |
|
Le ragazze di fronte alla formazione scientifica e tecnologica: sfide e strategie a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pacchi, C.; Parma, A. |
Titolo del libro |
La salute, il pane e le rose (ISBN: 9788835103547) |
Autore/i del libro |
R. Lodigiani |
Editore |
Franco Amgeli |
Pagine |
144 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143456 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Atkinson, R.; Pacchi, C. |
Titolo della rivista |
SOCIAL INCLUSION (ISSN: 2183-2803) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
265 - 276 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154526 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Reimagining planning: how Italian urban planners are changing planning practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, Carolina |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
URBAN RESEARCH & PRACTICE (ISSN: 1753-5077) |
Pagine |
1 - 2 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072973 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Territorial Inequalities and Cohesion Policies in Urban, Suburban and Marginal areas: Open Challenges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, Carolina; De FRANCO, Anita; Parma, Andrea; Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
AESOP 2019 Conference - Planning for Transition - Book of Abstracts (ISBN: 978-88-99243-92-0) |
Numero di pagine |
1 |
Periodo del convegno |
9/7/2019 - 13/7/2019 |
Pagine |
981 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1145786 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Pacchi, C. |
Titolo del libro |
QCode. Semestrale di geopoetica (ISBN: 9788885491908) |
Autore/i del libro |
A. Miotto, C. Elia |
Editore |
Propspero Editore |
Pagine |
76 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128718 |
|
Articoli su riviste |
|
Interpreting Patterns of Interaction between Civic Activism and Government Agency in Civic Crowdfunding Campaigns (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gullino, S.; Seetzen, H.; Pacchi, C.; Cerulli, C. |
Titolo della rivista |
BUILT ENVIRONMENT (ISSN: 0263-7960) |
Volume |
45 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
248 - 267 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092947 |
|
School segregation in contemporary cities: Socio-spatial dynamics, institutional context and urban outcomes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, C.; Ranci Ortigosa, C.; Boterman, W.; Musterd, S. |
Titolo della rivista |
URBAN STUDIES (ISSN: 0042-0980) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
3055 - 3073 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123473 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Citizen-led micro-regeneration. Case studies of civic crowdfunding in London and Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gullino, Silvia; Cerulli, Cristina; Seetzen, Heidi; Pacchi, Carolina |
Titolo del libro |
The Production of Alternative Urban Spaces (ISBN: 9781138099784) |
Autore/i del libro |
Jens Kaae Fisker, Letizia Chiappini, Lee Pugalis, Antonella Bruzzese |
Editore |
Routledge |
Pagine |
210 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072972 |
|
Autore/i del contributo |
Mariotti, I.; Pacchi, C.; Di Vita, S. |
Titolo del libro |
New Urban Geographies of the cReative and Knowledge Economies. Foregrounding Innovative Productions, Workplaces and Public Policies in Contemporary Cities (ISBN: 978-0-8153-5882-4) |
Autore/i del libro |
S. Armondi and S. Di Vita |
Editore |
Routledge |
Pagine |
47 - 66 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1059135 |
|
New Workspaces in Milan and Berlin. Coworking Spaces Between Defensive Strategies and Transformative Potential (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pacchi, Carolina |
Titolo del libro |
The Production of Alternative Urban Spaces (ISBN: 9781138099784) |
Autore/i del libro |
Jens Kaae Fisker, Letizia Chiappini, Lee Pugalis, Antonella Bruzzese |
Editore |
Routledge |
Pagine |
58 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072971 |
|
Sharing economy: makerspaces, co-working spaces, hybrid workplaces, and new social practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pacchi, Carolina |
Titolo del libro |
Milan. Productions, Spatial Patterns and Urban Change (ISBN: 978-1-138-24479-5) |
Autore/i del libro |
S. Armondi, S. Vi Vita |
Editore |
Routledge |
Pagine |
73 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035799 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mariotti, I.; Pacchi, C. |
Titolo del convegno |
SISEC conference |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
25/01/2018-27/01/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125894 |
|
Critical voices from the 1960s: Jane Jacobs and the Epistemological Critiques to the Technocratic Planning Model (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, C. |
Titolo del convegno |
Jane Jacobs 100: her legacy and relevance in the 21st century |
Luogo del convegno |
Delft |
Periodo del convegno |
24/5/2016-25/5/2016 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
94 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1054804 |
|
Articoli su riviste |
Epistemological critiques to the technocratic planning model: the role of Jane Jacobs, Paul Davidoff, Reyner Banham and Giancarlo De Carlo in the 1960s (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, Carolina |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1072970 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Pacchi, C.; Ranci, C. |
Titolo del libro |
White flight a Milano: la segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo (ISBN: 9788891760883) |
Autore/i del libro |
C.Pacchi, C.Ranci |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
11 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1040969 |
|
Autore/i del contributo |
Pacchi, Carolina; Pais, I. |
Titolo del libro |
Milano 2017. Una metropoli per innovare, crescere, sognare (ISBN: 978-88-917-5933-7) |
Autore/i del libro |
R. Lodigiani |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
117 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035800 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Forme di azione dal basso e trasformazione urbana. Riletture a partire dal caso Tempelhofer Feld a Berlino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pacchi, C. |
Titolo del convegno |
XX Conferenza Nazionale SIU. Urbanistica e/è azione pubblica. La Responsabilità della proposta |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1649 - 1654 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1046892 |
|
Curatela di volumi scientifici |
White flight a Milano. La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Mariotti, Ilaria; Pacchi, Carolina; DI VITA, Stefano |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF URBAN TECHNOLOGY (ISSN: 1063-0732) |
Volume |
24 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
47 - 66 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1015978 |
|
Autore/i |
Bruzzese, A.; Pacchi, C. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA (ISSN: 0042-1022) |
Volume |
158 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
130 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044700 |
|
|
|