logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteGaravaglia Elsa
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale
Settore Scientifico DisciplinareICAR/08 - Scienza Delle Costruzioni
Curriculum VitaeScarica il CV (488.71Kb - 23/05/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-7448-8374

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Ingegneria Civile e Ambientale----LunedìDalle :
Alle :
02-2399-4284--Affidabilità e vulnerabilità del costruito I, durante le revisioni di laboratorio
Ingegneria Civile e AmbientaleAla SUD, Ed. 5, 1 Piano052MercoledìDalle 15:00
Alle 16:00
02-2399-4284--Statica Ricevimento studenti
Ingegneria Civile e Ambientale----MercoledìDalle :
Alle :
02-2399-4284--Progetto di strutture: revisioni e chiarimenti Mercoledì o Giovedi' durante le ore di Laboratorio
Ingegneria civile e ambientale----VenerdìDalle 12:15
Alle 13:15
02-2399-4284--Criteri di progettazione e adeguamento in condizioni di rischio: revisioni e chiarimenti in aula
E-mailelsa.garavaglia@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Stone reciprocal structures: suggestions from ancient Greece (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Evaluation of the safety factor in masonry buildings as acceleration varies: a quick approach (Mostra >>)
The stone roof of the tholos of Athena Pronaia in Delphi: structural hypotheses starting from fragments of marble tiles (Mostra >>)
Articoli su riviste
Rapid assessment of seismic vulnerability of historic masonry structures through fragility curves approach and national database data (Mostra >>)
Simplified seismic vulnerability analysis of historic residential buildings with fragility curves (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Fragility curves as a handy forecasting method (Mostra >>)
Preliminary analyses for the study of the effects of an explosive action on a long-span suspension bridge (Mostra >>)
Seismic Vulnerability Assessment of Historic Masonry Buildings through Fragility Curves Approach (Mostra >>)
Articoli su riviste
Analysis of the mass and deformation variation rates over time and their influence on long-term durability for specimens of porous material (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Poster
Consideration on the influence of deterioration on deformation velocity in mortar and cement past specimens subjected to external aggressive attacks (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Modelling methods for assessing the ecological impact of a road maintenance site (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Probabilistic model for resilience assessment of the Belgium road network (Mostra >>)
Structural time-dependent damage analysis relying on efficient simulation models and deterioration laws. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Masonry texture reconstruction for building seismic assessment: Practical evaluation and potentials of Ground Penetrating Radar methodology (Mostra >>)
The Use of Fragility Curves in the Life‐Cycle Assessment of Deteriorating Bridge Structures (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Deformation velocity survey in mortar and cement paste specimens subjected to external aggressive attacks (Mostra >>)
Articoli su riviste
Non-Invasive Identification of Vulnerability Elements in Existing Buldings and Their Visualization in the BIM Model for Better Project Management: The Case Study of Cuccagna Farmhouse (Mostra >>)
PROBABILISTIC DAMAGE EVOLUTION IN MASONRY STRENGTHENED WITH FRCM SUBJECTED TO AGGRESSIVE ENVIRONMENT (Mostra >>)
Probabilistic Model to Predict the Durability of Concrete Affected by Salt Crystallization (Mostra >>)
The role of structures in architecture: the multidisciplinary experience of active learning in a master of science (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
A PROBABILISTIC APPROACH TO INVESTIGATE THE PHYSICAL COMPATIBILITY BETWEEN BEDDING AND RE-POINTING MORTARS (Mostra >>)
Fuzzy-random approach to debris model for riverbed scour depth investigation at bridge piers (Mostra >>)
Historic roof structures: life-cycle assessment and selective maintenance strategies (Mostra >>)
Articoli su riviste
Active learning for the promotion of students’ creativity and critical thinking: an experience in structural courses for Architecture (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
26/09/2023