Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani | Piano Terra | Laboratorio Urb&Com | Mercoledì | Dalle 11:15 Alle 13:15 | 0223999443 | -- | -- |
| E-mail | mario.paris@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | http://www.urbecom.polimi.it/ |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Bulimia logistica e opzioni di organizzazione territoriale. Note sulla costruzione di un paesaggio operazionale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bonfantini, B.; Paris, M.; Ventura, E. |
Titolo del convegno |
"Catene/Chains", XI Giornata di studio della Società di Studi Geografici, "Oltre la globalizzazione" |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
10/12/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
19 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226947 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Rassegna: Paolo Ceccarelli, a cura di, Giancarlo De Carlo and ILAUD. A movable frontier, Fondazione OAMi, Milano, 2019”, in Archivio di Studi Urbani e Regionale, 130, pp- 168-171 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M. |
Numero di pagine |
4 |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 0004-0177) |
Fascicolo |
130 |
Pagine |
168 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171768 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Funzionari pubblici come agenti di rigenerazione urbana. Prospettive di lavoro a partire dall’esperienza di CM di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M. |
Titolo del convegno |
XXIII Conferenza Nazionale SIU Società Italiana degli Urbanisti. Downscaling, rightsizing. Contrazione demografica e Riorganizzazione spaziale” |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17/06/2021 - 18/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
172 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171971 |
|
Articoli su riviste |
Toward a new normality in Via Paolo Sarpi (Milan, Italy)? Social behaviors and spatial transitions during and after the lockdown (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, Mario; Fang, Ying |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF HUMAN OF BEHAVIOR IN THE SOCIAL ENVIRONMENT (ISSN: 1091-1359) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
1-4 |
Pagine |
305 - 324 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168302 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Reseña: Alex Krieger, City on a Hill: Urban Idealism in America from the Puritans to the Present, Cambridge (MA), Belknap Press of Harvard University Press, 2019, 464 pp., ISBN: 9780674987999 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Un approccio operative e tecnicamente pertinente ai paesaggi agrari culturali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Luxury as a Driver for New Urban Identities in Milan: Geographies, Spatial Practices, and Open Questions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Paris, Mario |
Titolo del libro |
Mediated Identities in the Futures of Place: Emerging Practices and Spatial Cultures (ISBN: 978-3-030-06236-1; 978-3-030-06237-8) |
Autore/i del libro |
L. Rajendran, D. Odeleye |
Editore |
Springer |
Pagine |
211 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125988 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Addensamenti di attività economiche nei contesti urbani consolidati: metodi d’indagine, geografie e dinamiche evolutive nel caso del centro storico di Parma (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Limonta, G.; Paris, M. |
Titolo del convegno |
XXII Conferenza Nazionale SIU, L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e resilienza |
Luogo del convegno |
Bari-Matera |
Periodo del convegno |
05/06/2019 - 07/06/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
394 - 404 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139072 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Special Issue: Explorando las escalas intermedias. Prácticas y experiencias en las dimensiones territoriales no institucionales (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Rigenerare il territorio, disseminare le progettualità. La ricognizione delle opportunità di trasformazione della periferia milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M.; Pezzoni, N. |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 0004-0177) |
Volume |
127 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
48 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136708 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
Abstract in Atti di convegno |
Regenerating a Metropolitan Periphery: Geographies, Experiences and Goals from Città Metropolitana di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M. |
Titolo del libro |
AESOP 2019 Conference - Book of Abstracts (ISBN: 978-88-99243-92-0) |
Autore/i del libro |
AESOP |
Editore |
AESOP |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
2019 AESOP Annual Conference "Planning for Transition" |
Luogo del convegno |
Venezia |
Periodo del convegno |
09/07/2019 - 13/07/2019 |
Pagine |
207 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1112795 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Municipalities co-operating to face metropolitan challenges: a proposal for the Area Vasta Veronese (Italy) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Paris, M.; Vecchietti, A.; Casella, A. |
Titolo del libro |
Metropolisation, Regionalisation and Rural Intermunicipal Cooperation - Métropolisation, régionalisation et intercommunalité rurale (ISBN: 978-2-37032-163-3) |
Autore/i del libro |
L. Malíková, F. Delaneuville, M. Giba, S. Guérard |
Editore |
Institut Universitaire Varenne |
Pagine |
421 - 439 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1081931 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Studiare gli effetti della dismissione commerciale sui sistemi d’offerta urbani: metodi, dinamiche e temi aperti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M.; Limonta, G. |
Titolo del convegno |
XXXII Congresso Geografico Italiano. L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
07/06/2017 - 10/06/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2411 - 2419 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079232 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Practicing a Polycentric (Post) Metropolis: a Dialogue about the Milan Urban Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Centri commerciali extraurbani: Un sistema metropolitano multipolare nella Regione Urbana Milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Piattaforme di home-sharing e città medie. Geografie dell’offerta e spunti per la governance a partire dal caso di Bergamo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Paris, M.; Guerini, F. |
Titolo della rivista |
URBAN DESIGN MAGAZINE (ISSN: 2531-6443) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
14 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130043 |
|
|
|
|