Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Ferro, Luisa; Magli, Giulio; Osanna, Massimo |
Titolo della rivista |
NEXUS NETWORK JOURNAL (ISSN: 1590-5896) |
Volume |
22 - Issue 3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
717 - 733 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150127 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Magli, G. |
Titolo del libro |
Archaeoastronomy in the Roman World (ISBN: 978-3-319-97006-6) |
Autore/i del libro |
Magli, G., González-García, A.C., Belmonte Aviles, J., Antonello, E |
Editore |
Springer |
Pagine |
145 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128107 |
|
Wind, Sand and Water: The Orientation of the Late Roman Forts in the Kharga Oasis (Egyptian Western Desert (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rossi, C.; Magli, G. |
Titolo del libro |
Archaeoastronomy in the Roman World (ISBN: 978-3-319-97006-6) |
Autore/i del libro |
Magli, G., González-García, A.C., Belmonte Aviles, J., Antonello, E |
Editore |
Springer |
Pagine |
153 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128109 |
|
Articoli su riviste |
Astronomy and Feng Shui in the projects of the Tang, Ming and Qing royal mausoleums: A satellite imagery approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Magli, Giulio |
Titolo della rivista |
ARCHAEOLOGICAL RESEARCH IN ASIA (PRINT) (ISSN: 2352-2267) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
98 - 108 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077448 |
|
The sacred landscape of the "pyramids" of the Han emperors: A cognitive approach to sustainability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Architecture, Astronomy, and Sacred Space: The Case of the Avenue of the Sphinxes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Magli, Giulio |
Titolo del libro |
Sustainable Conservation and Urban Regeneration The Luxor Example (ISBN: 978-3-319-65273-3; 978-3-319-65274-0) |
Autore/i del libro |
M.G. Folli |
Editore |
Springer |
Pagine |
33 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063088 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Brunetto, D; Magli, G |
Titolo della rivista |
MEDITERRANEAN ARCHAEOLOGY & ARCHAEOMETRY (ISSN: 1108-9628) |
Volume |
18 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
469 - 475 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087659 |
|
Royal mausoleums of the western Han and of the Song Chinese dynasties: A satellite imagery analysis (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Magli, Giulio |
Titolo della rivista |
ARCHAEOLOGICAL RESEARCH IN ASIA (PRINT) (ISSN: 2352-2267) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
45 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077449 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
New insights on the akragas’ complex of demeter and persephone: The role of the moon (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Hannah, Robert; Magli, Giulio; Orlando, Andrea |
Titolo del libro |
Astrophysics and Space Science Proceedings (ISBN: 9783319544861) |
Autore/i del libro |
A. Orlando |
Editore |
Springer Netherlands |
Pagine |
95 - 106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063090 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Magli, Giulio |
Titolo della rivista |
STUDIES IN DIGITAL HERITAGE (ISSN: 2574-1748) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060996 |
|
Autore/i |
Hannah, Robert; Magli, Giulio; Orlando, Andrea |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE (ISSN: 1296-2074) |
Volume |
25 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035363 |
|
From symbols to written landscapes. The role of astronomy in ancient Egyptian architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|