Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU - ed. 12 | 4° piano | n° 2 | --- | Dalle : Alle : | 5630 | --- | inviare una mail per concordare appuntamento |
| E-mail | orsina.pierini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.paquebot.eu |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2024 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo del libro |
Luigi Caccia Dominioni, ejercicios de estilo (ISBN: 9788419050809) |
Editore |
ediciones asimetricas |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
9 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263540 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Pierini, ORSINA SIMONA; Espegel, Carmen; van Gameren, Dick; Swenarton, Mark |
Codice ISBN |
978-1-84822-587-9 |
Editore |
Lund&Humphries |
Numero di pagine |
384 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260601 |
|
|
Articoli su riviste |
A Research Drawn on Housing and the City: A Conversation with Orsina Simona Pierini = Una investigación dibujada sobre vivienda y ciudad: Conversación con Orsina Simona Pierini (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Simona, Salvo; Noelia Cervero, Sánchez; Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo della rivista |
ZARCH (ISSN: 2341-0531) |
Volume |
2023 |
Fascicolo |
21 |
Pagine |
218 - 227 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263553 |
|
La difficile vita di un edificio moderno: capire la storia del progetto per proteggerlo oggi. Il caso del Palazzo INA di Piero Bottoni in Corso Sempione a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo della rivista |
DOCOMOMO ITALIA GIORNALE (ISSN: 2037-1047) |
Volume |
n. 35 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
17 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263549 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
VI Congreso Internacional ISUF-H. Forma urbana y resiliencia: los desafíos de salud integral y el cambio climático (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Díez Medina, Carmen; Ezquerra, Isabel; Monclús Fraga, Javier; Pierini, ORSINA SIMONA; y Olga Ioannou, Sara Sucena |
Titolo del convegno |
VI CONGRESO INTERNACIONAL ISUF-H |
Luogo del convegno |
Madrid |
Periodo del convegno |
29/9/2022 - 01/10/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
167 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234424 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano (ISBN: 978-88-360-0611-3) |
Autore/i del libro |
Marco Biraghi, Adriana Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
78 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213481 |
|
Esiste oggi un’idea di città che guidi il progetto per la rigenerazione delle periferie? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo del libro |
RIGENERARE PERIFERIE FRAGILI Posizioni sul progetto per le periferie urbane (ISBN: 978-88-6242-554-4) |
Autore/i del libro |
Fontanella Elena |
Editore |
Lettera Ventidue |
Pagine |
112 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213449 |
|
Not Houses but Cities—Not Designs, but Designers. 1950s Italy: the INA-Casa Neighbourhoods (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pierini, ORSINA SIMONA |
Titolo del libro |
Hidden in Plain Sight: Politics and Design in State-subsidized Residential Architecture (ISBN: 9783038602613) |
Autore/i del libro |
Rui Jorge Garcia Ramos, Virgilio Borges Pereira, Marta Rocha Moreira, Sérgio Dias Silva |
Editore |
Park Books |
Pagine |
271 - 289 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213434 |
|
Articoli su riviste |
APOLLO MITTELEUROPEO
CASA E CITTÀ NELLA WEISSENHOF SIEDLUNG
DI MIES VAN DER ROHE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|