Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Piredda Francesca | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (298.47Kb - 20/12/2016) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0623-8450 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
INDACO | -- | -- | -- | -- | 02.2399.5883 | -- | su appuntamento |
| E-mail | francesca.piredda@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Fassi, Davide; Landoni, Paolo; Piredda, Francesca; Salvadeo, Pierluigi |
Titolo del libro |
Universities as Drivers of Social Innovation (ISBN: 9783030311162) |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
5 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125293 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Cascina 9. Un progetto collaborativo per lo scambio di storie, competenze e produzioni tra attori del territorio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Piredda, F.; Mariani, I.; Ciancia, M.; Bruno, G.; Honegger, S.; Malavasi, M.; Perondi, E. |
Titolo del libro |
Costellazione Milano. Contributi di ricerca per un’esplorazione del campo urbano (ISBN: 978-88-6835-395-7) |
Autore/i del libro |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Editore |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Pagine |
7 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152105 |
|
Autore/i del contributo |
Piredda, Francesca |
Titolo del libro |
Universities as Drivers of Social Innovation. Theoretical Overview and Lessons from the “campUS” Research (ISBN: 978-3-030-31116-2) |
Autore/i del libro |
Fassi D., Landoni P., Piredda F., Salvadeo P. |
Editore |
Springer |
Pagine |
103 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130066 |
|
Autore/i del contributo |
Fassi, D.; Piredda, F.; Salvadeo, P. |
Titolo del libro |
Universities as drivers of social innovation (ISBN: 9783030311179) |
Autore/i del libro |
D.Fassi, P.Landoni, F.Piredda, P.Salvadeo |
Editore |
Springer |
Pagine |
307 - 317 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124811 |
|
Series4Good: Co-designing a Serial Format for Building
a Long-Term, Continuous and Generative Collaboration (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Piredda, Francesca |
Titolo del libro |
Universities as Drivers of Social Innovation. Theoretical Overview and Lessons from the “campUS” Research (ISBN: 978-3-030-31116-2) |
Autore/i del libro |
Fassi D., Landoni P., Piredda F., Salvadeo P. |
Editore |
Springer |
Pagine |
221 - 230 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130067 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Fassi, D.; Landoni, P.; Piredda, F.; Salvadeo, P. |
Codice ISBN |
978-3-030-31116-2; 978-3-030-31117-9 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118345 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Ronchi, M.; Ciancia, M.; Piredda, F. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
N°72/20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
144 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156247 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Piredda, Francesca; Goldoni, Katia |
Titolo del libro |
Digital Transformation. Metodi e strumenti per guidare l’evoluzione digitale delle imprese attraverso design, marketing e comunicazione (ISBN: 9788891781413) |
Autore/i del libro |
Marco Ronchi, Mariana Ciancia |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
120 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1093003 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il territorio come mondo (narrativo). Il confine fra mondo reale e mondo finzionale come luogo del progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Piredda, Francesca |
Titolo del libro |
D4T – Design Per I Territori. Approcci, metodi, esperienze (ISBN: 9788899854614) |
Autore/i del libro |
Marina Parente, Carla Sedini |
Editore |
LISt Lab |
Pagine |
155 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1078549 |
|
The Design of Imaginary Worlds. Harnessing Narrative Potential of Transmedia Worlds: The Case of Watchmen of the Nine (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ciancia, Mariana; Piredda, Francesca; Venditti, Simona |
Titolo del libro |
Facta Ficta. Journal of Theory, Narrative & Media (ISBN: 978-83-948889-8-5) |
Autore/i del libro |
F. Kwiatkowski, M. Tokarski |
Editore |
Facta Ficta Research Centre |
Pagine |
113 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114177 |
|
Contributo in Atti di convegno |
New paradigms related to community building and identity in service design: Exploring global and local design initiatives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Frolunde, L.; Pillan, M.; Piredda, F. |
Titolo del convegno |
Service Design - Proof of Concept |
Luogo del convegno |
Milan |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
885 - 895 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1061251 |
|
Plug Social TV. Un esperimento su misura di collaborazione e narrazione di comunità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ciancia, Mariana; Galbiati, MARIA LUISA; Piredda, Francesca |
Titolo del convegno |
Design su misura. Assemblea annuale della Società Italiana di Design |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
18/5/2017 - 19/5/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
21 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1052311 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Costa, Mattia; Ligi, Chiara; Piredda, Francesca |
Titolo del convegno |
10th International Conference on Interactive Digital Storytelling, ICIDS 2017 |
Luogo del convegno |
Funchal, Madeira, Portugal |
Periodo del convegno |
November 14 –17, 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
399 - 402 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1104105 |
|
Progetti |
Autore/i |
Fassi, Davide; Piredda, Francesca; Salvadeo, Pierluigi; Perondi, Elena |
Ente promotore del concorso |
ADI Associazione per il Disegno Industriale |
Concorso |
XXV COMPASSO D'ORO |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125297 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Piredda, Francesca; Bertolotti, Elisa; Venditti, Simona |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
sup1 |
Pagine |
S3340 - S3353 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031910 |
|
Autore/i |
Venditti, Simona; Piredda, Francesca; Mattana, Walter |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
sup1 |
Pagine |
S273 - S282 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031909 |
|
Storytelling in design for social innovation and politics: a reading through the lenses of Hannah Arendt (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Virginia Tassinari, Francesca Piredda, Elisa Bertolotti |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1756-3062) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
sup1 |
Pagine |
S3486 - S3495 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031975 |
|
|
|